171 News trovate

Hai cercato: ivo ferrari
La Linea più bella del Mondo. Di Ivo Ferrari
11/11/2014 - Alpinismo
La Linea più bella del Mondo. Di ivo ferrari
Sono sicuro che tutti noi la stiamo cercando. Sì, parlo di quella linea perfetta che non ci riesce mai di trovare, eppure, ogni fine settimana cerchiamo e ricerchiamo la Linea più bella del Mondo.
Monte Disgrazia, oltre l'orizzonte. Di Ivo Ferrari
05/11/2014 - Alpinismo
Monte Disgrazia, oltre l'orizzonte. Di ivo ferrari
Una montagna, il Monte Disgrazia, una salita del tutto classica, che si sposano con i ricordi e con quella ricerca mai definitiva di attimi sempre irripetibili.
Il vuoto
22/10/2014 - Alpinismo
Il vuoto
La Grigna e il ricordo di un amico, Marco Anghileri, impossibile da dimenticare. Di ivo ferrari
Condannato o condannati? L'alpinismo, gli alpinisti e la passione. Di Ivo Ferrari
10/09/2014 - Alpinismo
Condannato o condannati? L'alpinismo, gli alpinisti e la passione. Di ivo ferrari
Una passione, anche quella per l'alpinismo e l'arrampicata, richiede molto, a volte anche troppo. E' una condanna necessaria? Forse sì, perché anche la felicità dell'arrampicata e dell'alpinismo ha un altro lato della medaglia, che occorre saper riconoscere e anche accettare...
Cresta Est del Monviso. Di Ivo Ferrari
02/09/2014 - Alpinismo
Cresta Est del Monviso. Di ivo ferrari
ivo ferrari racconta la salita della Cresta Est del Monviso una grande e imponente montagna dove fare alpinismo significa... fatica!
La parete del Forcellino e la via Panzeri-Riva. Di Ivo Ferrari
27/08/2014 - Alpinismo
La parete del Forcellino e la via Panzeri-Riva. Di ivo ferrari
Il viaggio di ivo ferrari sulle vie semi-dimenticate approda sulla gran via aperta, nel 1975, da Sergio Panzeri e Giancarlo Riva sulla parete del Forcellino sotto i Piani Resinelli (Lc).
Paretone del Gran Sasso. Di Ivo Ferrari
21/08/2014 - Alpinismo
Paretone del Gran Sasso. Di ivo ferrari
In viaggio con ivo ferrari sulla Diretta Alessandri al Terzo Pilastro, Paretone del Gran Sasso, la via aperta da Domenico Alessandri, Roberto Furi e Carlo Leone il 21 luglio 1968.
La Diretta Consiglio, il sole, il cielo, la roccia e il Gran Sasso. Di Ivo Ferrari
18/08/2014 - Arrampicata
La Diretta Consiglio, il sole, il cielo, la roccia e il Gran Sasso. Di ivo ferrari
ivo ferrari e una giornata al Gran Sasso sulla Diretta Consiglio alla Vetta Occidentale. Tra roccia e cielo, il racconto di una salita che riconcilia con la bellezza della scalata.
Per Marco Anghileri
18/03/2014 - Alpinismo
Per Marco Anghileri
Il pensiero di ivo ferrari per l'amico Marco Anghileri
Marco Anghileri ci ha lasciati
17/03/2014 - Alpinismo
Marco Anghileri ci ha lasciati
Marco Anghileri 'Butch', 41enne, grande alpinista lecchese del gruppo Gamma, conosciutissimo, amato e stimato da tutto il mondo della montagna è morto sul Pilone Centrale del Monte Bianco. Il recupero del corpo da parte del Soccorso alpino valdostano è avvenuto...
Ciao Charlie Porter, viaggiatore negli Spazi
26/02/2014 - Arrampicata
Ciao Charlie Porter, viaggiatore negli Spazi
Charlie Porter, leggenderio arrampicatore e alpinista statunitense, è scomparso all'età di 63 anni a Punta Arenas, in Cile, a causa di problemi cardiaci. Il ricordo di ivo ferrari.
Sulla punta delle dita, con la testa e con il cuore. Di Ivo Ferrari
17/02/2014 - Alpinismo
Sulla punta delle dita, con la testa e con il cuore. Di ivo ferrari
L'inafferrabile senso delle scalate solitarie. Pensieri di ivo ferrari sull'arrampicata senza corda, dedicati ad Alex Honnold e a tutti i solitari.
Ueli Steck, l'Annapurna, l'alpinismo e le solitarie: video intervista di Hervè Barmasse
27/11/2013 - Interviste
Ueli Steck, l'Annapurna, l'alpinismo e le solitarie: video intervista di Hervè Barmasse
L'intervista video di Ueli Steck, condotta da Hervè Barmasse, dopo la storica solitaria della parete Sud dell' Annapurna (8091m, Himalaya, Nepal) il 9 ottobre 2013.
Sulla via Gogna - Cerruti alla Corna di Medale. Di Ivo Ferrari
29/10/2013 - Alpinismo
Sulla via Gogna - Cerruti alla Corna di Medale. Di ivo ferrari
ivo ferrari, in un'altra puntata del suo viaggio tra le vie e la storia dell'arrampicata, ci accompagna sulla Via Gogna - Cerruti, aperta da Alessandro Gogna e Leonardo (Leo) Cerruti il 17 maggio del 1969 sulla parete sud-est della Corna...
Ueli Steck, il video della grande solitaria sulla sud dell'Annapurna
16/10/2013 - Alpinismo
Ueli Steck, il video della grande solitaria sulla sud dell'Annapurna
Il video di Ueli Steck: grande alpinismo per la storica e solitaria salita della parete Sud dell' Annapurna, Nepal, Himalaya.
Omaggio a Ueli Steck e ai visionari dell'alpinismo. Di Ivo Ferrari
15/10/2013 - Alpinismo
Omaggio a Ueli Steck e ai visionari dell'alpinismo. Di ivo ferrari
Ripensando a Ueli Steck e alla sua salita solitaria della parete Sud dell'Annapurna... Sono anni che rimango perplesso, non li invidio perché il bello è sapere e rendersi conto che i "visionari" sono irraggiungibili, ma servono a chi come noi...