Paretone del Gran Sasso. Di Ivo Ferrari

In viaggio con Ivo Ferrari sulla Diretta Alessandri al Terzo Pilastro, Paretone del Gran Sasso, la via aperta da Domenico Alessandri, Roberto Furi e Carlo Leone il 21 luglio 1968.
1 / 17
Ivo Ferrari: sulla Diretta Alessandri - Furi - Leone, Paretone del Gran Sasso. Sotto il terzo pilastro
Ivo Ferrari
Paretone, tutto e niente, Paretone, fuga di pilastri verso il cielo, fessure, erba, roccia perfetta e... appigli insicuri! Paretone, silenzio e isolamento, nebbia, Sole e Vento. Paretone, termine adatto per sognare e realizzare quel tipo di alpinismo che non invecchia mai... viaggio per uscire, voglia di ritornare. Nel tempo ho conosciuto diversi "Paretoni" fatti di lunghi avvicinamenti, quasi sempre silenziosi e poco frequentati.

Paretone, mi ritrovo a camminare verso il Rifugio Franchetti, gestito meravigliosamente da Luca Mazzoleni e Amici, lo zaino pesa sulle mie spalle arrossate dal Sole, tanta gente intorno a me. Domani con Massimo, Davide e Lorenzo entrerò nel Paretone, la linea più classica del terzo Pilastro sembra mi aspetti, la voglio scalare da alcuni anni e ora… è ora!

Gli Amici si fermeranno a dormire al Rifugio, mentre io ho una promessa da mantenere, fare i segnali dalla cima con la pila frontale ai bambini "parcheggiati" ai Prati di Tivo. Dopo i soliti saluti e nuove conoscenze, mi avvio lungo la Ferrata Ricci che porta in Cima alla vetta Orientale del Corno Grande. Il panorama è a 360°, nord del Camicia, piana di Campo Imperatore, lago di Campotosto, Mare, colline e montagne verdeggianti … la Luna piena e luminosa mi accompagna per l’intera ventosa notte e di colpo arriva la luce, inseguita dai miei compagni. Massimo è uno dei grandi protagonisti del Gran Sasso, l’uomo dalle Grandi salite fredde, delle meravigliose vie nuove sull’Anticima, Massimo... a lui il compito di condurci fin alla base della Diretta Alessandri al Terzo Pilastro... del PARETONE! La discesa è veloce, richiede la massima attenzione, la devastante frana del 2006 ha lasciato tutto in disordine... Sassi, terriccio, erba e colate d’acqua, questo Canale Jannetta è proprio un bel posticino, magari non per passarci le ferie!

Sotto il Terzo Pilastro, ci leghiamo formando due cordate, io e Massimo (i vecchi) e Lorenzo e Davide (i bocia!) e cominciamo a salire lungo una roccia che credevo più insicura, ma che si dimostra ad ogni metro guadagnato sempre più bella, la linea sale logica, figlia del suo tempo e degna di essere ripercorsa nel nostro tempo, una gran classica del centro Italia.

Paretone, una volta fuori tutto si mescola nella mia mente, stanchezza, gioia, timori e voglie… quelle strane voglie che ti arrivano addosso una volta che il gioco finisce, quel desiderio che non si riesce mai ad esaurire, ritornare, ritornare al più presto per risalire... uno strano gioco questo andare in montagna, serio e divertente, pericoloso e tranquillo.

Torta, bibita... oggi al Franchetti sembra di essere in piazza Duomo, tanta gente, imbragature, bastoncini telescopici, scarponi e scarpette... tacchi e suole lisce! Che bella giornata, per me, per i miei Amici, per tutta questa meravigliosa gente che m i circonda! Grazie Amici, grazie Paretone, ci rivedremo presto, ne sono sicuro!

di Ivo Ferrari


18/08/2014 - La Diretta Consiglio, il sole, il cielo, la roccia e il Gran Sasso

Gran Sasso, una montagna da scalare di Roberto Iannilli




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti