3654 News trovate
14/07/2020 - Alpinismo
Stella Alpina, nuova via di Christoph Hainz sul monte Castello del Settsass, Dolomiti Sopra il Passo di Valparola, sul monte Castello del Settsass (Gruppo di Fanis, Dolomiti) la guida alpina Christoph Hainz e Gerda Schwienbacher hanno aperto e liberato la via di più tiri Stella Alpina.
14/07/2020 - Alpinismo
monte Rosa Tour in velocità per Nicolas Hojac e Adrian Zurbrügg L'8 luglio 2020 i due alpinisti svizzeri Adrian Zurbrügg e Nicolas Hojac hanno completato la spettacolare cavalcata delle 18 cime del massiccio del monte Rosa sopra i 4000 metri in 13 ore e 39 minuti.
13/07/2020 - Alpinismo
Pilastro Rosso di Brouillard, Incroyable la via dei sogni per Della Bordella, Cazzanelli e Ratti Matteo Della Bordella, presidente dei Ragni di Lecco, racconta Incroyable la super e difficile via sul Pilastro Rosso di Brouillard (monte Bianco) aperta il 30 Giugno e il 1° luglio scorsi, con le guide alpine del Cervino François Cazzanelli e Francesco Ratti, e poi l'8 Luglio, dopo una settimana, liberata...
10/07/2020 - Alpinismo
Pilone Centrale del Frêney: ripercorrendo la storia dell’alpinismo sul monte Bianco Il racconto di Tommaso Lamantia che insieme a Mirco Grasso, Francesco Rigon e Michele Zanotti ha ripetuto il Pilone Centrale del Frêney sul monte Bianco, una delle vie più belle e significative delle Alpi.
10/07/2020 - Alpinismo
Via della Fessura Gialla sulla Torre Enrica del Jigolè nelle Dolomiti Giorgia Felicetti, atleta della Nazionale Italiana di scialpinismo, racconta della ripetizione, insieme a Federico Dell’Antone, della Via della Fessura Gialla sulla Torre Enrica del Jigolé (Ombretta, Marmolada, Dolomiti). Una via d’arrampicata a torto poco conosciuta, aperta nel 1978 da Anselmo Cagnati, Aurelio De Pellegrini e Arcangelo Serafini dopo un primo...
09/07/2020 - Alpinismo
monte Bianco: Digital Crack per Marco Sappa Il racconto della guida alpina Marco Sappa che ha ripetuto la famosa fessura di Digital Crack di Thierry Renault e Alain Ghersen sul Grand Gendarme dell’Arête des Cosmiques nel massiccio del monte Bianco.
08/07/2020 - Neve sci-scialpinismo
Punta Parrot e la discesa con gli sci della via Cavanna Gabbio Il racconto di Andrea Nespoli della discesa con gli sci della parete ENE della Punta Parrot 4450m (massiccio del monte Rosa) lungo la via Cavanna Gabbio, effettuata il 28 giugno insieme a Filippo Solaro del Borgo. Una discesa non estrema ma sicuramente interessante, soprattutto per 'l’isolamento e la bellezza del...
06/07/2020 - Alpinismo
Vallunga, Dolomiti: sullo Steviola la nuova via Libertà per Sergio Nel mese di maggio 2020 Giovanni Andriano ha aperto Libertà per Sergio, una nuova via d’arrampicata sulla parete Sud Ovest dello Steviola in Vallunga, Val Gardena, Dolomiti. Ad aprire la via di più tiri insieme alla aspirante Guida Alpina sono stati Freddi Torresani, Michela Galimberti, Damiano Cicinelli e Pius Senoner.
03/07/2020 - Alpinismo
Pilastro Rosso del Brouillard: nuova via sul monte Bianco per Della Bordella, Cazzanelli e Ratti Matteo Della Bordella, François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno aperto Incroyable, una nuova via sul Pilastro Rosso del Brouillard sul versante italiano del monte Bianco.
02/07/2020 - Eventi
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa Il Cervino CineMountain si prepara a dare vita ad un’edizione speciale del Festival del cinema di montagna più alto d’Europa. Mauro Corona, gli alpinisti Hans Kammerlander, François Cazzanelli e Didier Berthod sono solo alcuni dei protagonisti della 23esima edizione che si terrà a Breuil - Cervinia e Valtournenche dall’1 al...
27/06/2020 - Alpinismo
Voglia di Orco? Noasca Diamond! Il racconto di Andrea Giorda che in Valle dell’Orco insieme a Claudio Battezzati ha aperto la nuova via d’arrampicata Noasca Diamond. Alta 350m, ha tutti gli ingredienti per diventare tra le più ripetute tra quelle di media difficoltà in Valle Orco.
25/06/2020 - Eventi
Paul Helbronner e il monte Bianco Per tutta l'estate alla stazione intermedia Pavillon della funivia Skyway monte Bianco si potrà visitare la mostra ‘Paul Helbronner e il monte Bianco. Dal livello del mare a 4810 metri’. Curata da Gioachino Gobbi, l’esposizione è dedicata all’alpinista, ingegnere e geodeta francese Paul Helbronner a cui è stata dedicata la...
25/06/2020 - Arrampicata
L’arrampicata sul granito dei Sette Fratelli in Sardegna. Di Filippo Manca Filippo Manca presenta le ultime novità dell’arrampicata sul granito nel massiccio dei Sette Fratelli vicino a Cagliari in Sardegna, in particolare le falesie di Becco dell’Aquila, Torri di Asgard, Montezuma e Magic Mushroom.
24/06/2020 - Neve sci-scialpinismo
Video: Edmond Joyeusaz e la discesa lungo il seracco della Poire sul monte Bianco Il video della guida alpina Edmond Joyeusaz e la sua discesa in sci sul versante della Brenva sul monte Bianco, effettuata il 25/05/2020, lungo il seracco della Poire ripercorrendo la via aperta da Gianni Comino e Gian Carlo Grassi nel 1979.
23/06/2020 - Alpinismo
Carè Alto Spigolo Sudest. Un viaggio sul filo di cresta nel gruppo dell’Adamello L’aspirante Guida Alpina Gabriel Perenzoni presenta lo Spigolo sud-est del monte Carè Alto (3462m), nel gruppo dell’Adamello: l'itinerario classico più difficile della montagna, una cresta complessa e poco frequentata, con roccia ottima e che presenta passaggi di arrampicata di V e di V+.
22/06/2020 - Alpinismo
Per i 90 anni di Walter Bonatti Oggi Walter Bonatti avrebbe compiuto 90 anni. Per ricordare il grande alpinista (scomparso nel 2011) ma anche un uomo del tutto speciale pubblichiamo i pensieri e i ricordi di Rossana Podestà sua inseparabile compagna di vita.
Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.

















