2162 News trovate

Hai cercato: prati
Per l'UIAA nelle falesie marine è raccomandato chiodare solo utilizzando il titanio
25/11/2015 - Arrampicata
Per l'UIAA nelle falesie marine è raccomandato chiodare solo utilizzando il titanio
Maurizio Oviglia porta l'attenzione sul nuovo documento dell’ UIAA (Union Internationale des Associations d'Alpinisme) con indicazioni per produttori, chiodatori e frequentatori delle falesie marine riguardante la sicurezza dei fix e la spittatura delle vie d'arrampicata in ambiente marino.
Highline Meeting Monte Piana 2015 in video
19/11/2015 - Eventi
Highline Meeting Monte Piana 2015 in video
Il trailer della quarta edizione dell’ Highline Meeting Monte Piana, svoltasi a settembre 2015 sopra Misurina (Dolomiti).
Yosemite valley e l'arrampicata nel paese dei balocchi. Di Jacopo Larcher
18/11/2015 - Arrampicata
Yosemite valley e l'arrampicata nel paese dei balocchi. Di Jacopo Larcher
Jacopo Larcher racconta l'esperienza della sua prima visita in Yosemite Valley, USA, insieme a Barbara Zangerl, per scalare la via El Nino (5.13c, 800m) su El Capitan e le altre enormi pareti di granito.
Cadarese trad: 10 vie d'arrampicata in fessura in Val d'Ossola
17/11/2015 - Arrampicata
Cadarese trad: 10 vie d'arrampicata in fessura in Val d'Ossola
Maurizio Oviglia presenta 10 vie a Cadarese in Val d'Ossola, propedeutiche per l'arrampicata in fessura trad.
Premio Marcello Meroni 2015, sabato la premiazione a Milano
11/11/2015 - Eventi
Premio Marcello Meroni 2015, sabato la premiazione a Milano
Il 14 novembre presso Palazzo Marino a Milano si celebrerà la premiazione della ottava edizione del Premio Marcello Meroni, dedicato a chi, in ambito montano, riesce a essere un esempio positivo. I vincitori del premio 2015 sono: Annalisa Fioretti, Elio Guastalli, Associazione Ambientalista Mountain Wilderness-Italia, Ivo Ferrari e Giuseppe Masera.
Bruderliebe alla Sud della Marmolada, prima ripetizione per Alessandro Rudatis
11/11/2015 - Alpinismo
Bruderliebe alla Sud della Marmolada, prima ripetizione per Alessandro Rudatis
Il 12 e 13 agosto 2015 Alessandro Rudatis, in cordata con Massimo Torricelli, ha realizzato la seconda salita in libera della bellissima e difficile Bruderliebe (800m, 19 tiri, max 8b/8b+) la via di arrampicata aperta e liberata, nel 2011, da Hansjörg Auer insieme al fratello Vitus sul Dorso dell'Elefante della...
Khane Valley 2015 Italian Karakorum Expedition
07/11/2015 - Alpinismo
Khane Valley 2015 Italian Karakorum Expedition
Il resoconto di Walter Polidori, capo spedizione della 1 to 1 Challenge, la spedizione italiana nella Khane Valley, Karakorum, Pakistan.
Oliver Renzler apre Olli's Meisterwerk, nuova via d'arrampicata sul Monte Macaion
06/11/2015 - Arrampicata
Oliver Renzler apre Olli's Meisterwerk, nuova via d'arrampicata sul Monte Macaion
Il report di Oliver Renzler che quest’estate vicino a Bolzano sulla parete nord del Monte Macaion, anche conosciuta come Gantkofel, ha aperto la via di più tiri Olli's Meisterwerk (500m, 7b). La prima libera è stata effettuata il 20/09/2015 insieme a Roland Mittersteiner.
Südwind al Wilder Kaiser, nuova via di Alexander Huber e Guido Unterwurzacher
27/10/2015 - Arrampicata
Südwind al Wilder Kaiser, nuova via di Alexander Huber e Guido Unterwurzacher
Il 30 settembre 2015 sulla cima Maukspitze, nel massiccio del Wilder Kaiser in Austria, Alexander Huber e Guido Unterwurzacher hanno liberato Südwind, una nuova via d’arrampicata di 250 metri e difficoltà di X° grado.
Una giornata di arrampicata all'Anglone
16/10/2015 - Arrampicata
Una giornata di arrampicata all'Anglone
Ivo Ferrari con Heinz Grill e Barbara sulle Coste dell'Anglone (Garda Trentino) per una giornata di arrampicata particolare sulla via Le due pareti.
Lorenzo Massarotto, l'uomo dell'ideale
02/10/2015 - Alpinismo
Lorenzo Massarotto, l'uomo dell'ideale
Un ricordo di Lorenzo Mass Massarotto e della sua solitaria della Via dell'Ideale, Punta d'Ombretta, Marmolada. Di Ivo Ferrari
L'Aquila, domani via al Festival della Montagna più a Sud d'Europa
01/10/2015 - Eventi
L'Aquila, domani via al Festival della Montagna più a Sud d'Europa
E' tutto pronto all'Aquila per la seconda edizione del Festival della Montagna, che prenderà il via domani 2 ottobre al Parco del Castello, e andrà avanti tutto il weekend fino al gran finale di domenica sera. Dal 2 al 4 ottobre, la montagna va in città, grazie al festival più...
Freghera: il vallone dalla bellezza celata
29/09/2015 - Arrampicata
Freghera: il vallone dalla bellezza celata
Durante l'estate 2015 Tommaso Salvadori con vari compagni ha aperto Il Sale della Terra, Elisir di Giovinezza e Invictus, tre nuove vie d'arrampicata sulla cresta rocciosa che dalla Cima della Freghera (2726m) scende fino alla quota 2337. Le prime esplorazioni su queste pareti risalgono alla fine degli anni 90' con...
Hans Florine, 100 volte The Nose su El Capitan
28/09/2015 - Interviste
Hans Florine, 100 volte The Nose su El Capitan
Intervista con il climber statunitense Hans Florine che due settimane fa ha registrato la sua centesima salita della famosa via d'arrampicata, The Nose, El Capitan, Yosemite.
Est è est, un trittico sul Catinacccio in Dolomiti. Di Tom Ballard
24/09/2015 - Alpinismo
Est è est, un trittico sul Catinacccio in Dolomiti. Di Tom Ballard
Il racconto di Tom Ballard che, insieme a Stefania Pederiva (figlia della guida alpina della Val di Fassa Bruno Pederiva), ha aperto e liberato tre vie nuove sul Catinaccio in Dolomiti: Baptism of Fire (535m VIII+ (VII obl.), Scarlet Fever (300m IX- (VII+ obl.) e Beauty and the Beast (230m...
Highline Meeting Monte Piana 2015
22/09/2015 - Eventi
Highline Meeting Monte Piana 2015
Dal 10 al 15 settembre 2015 si è svolta la quarta edizione del Monte Piana Highline Meeting a Misurina in Dolomiti. Più di 350 Highliner provenienti da oltre 20 nazionalità sono accorsi in Dolomiti per questo ritrovo non competitivo, durante il quale è stato stabilito un nuovo record mondiale di...

Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti