2162 News trovate
18/01/2016 - Alpinismo
La storia infinita all'Agner, prima ripetizione e invernale per Martin Dejori e Titus Prinoth Dal 29 al 30 dicembre 2015 gli alpinisti Martin Dejori e Titus Prinoth hanno realizzato la prima ripetizione (e prima invernale) de La storia infinita la via aperta nel 1990 sulla parete nord est dell'Agner (Dolomiti) dai fratelli cecoslovacchi Miroslav e Michal Coubal.
11/01/2016 - Alpinismo
Trinitas sull'Ortles: concluso il trittico dei fratelli Riegler Il racconto di Florian Riegler che, insieme a suo fratello Martin, il 27/12/2015 ha salito Trinitas (WI4, M5, 1000m) una probabile nuova via alpinistica sulla parete nordovest dell' Ortles. Con questa salita i due alpinisiti sudtirolesi hanno completato il loro trittico che comprende anche le cime del Gran Zebrù e...
06/01/2016 - Arrampicata
Taghia, nuova via d'arrampicata in Marocco Nel mese di novembre 2015 Carlo Cosi, Enrico Geremia e Nicolò Geremia hanno aperto Kif & Cliff, una nuova via d'arrampicata sulla parete nord dell’ Aganbou 'n Tissoufra sulle nelle montagne di Taghia in Marocco. Il report di Enrico Geremia.
29/12/2015 - Arrampicata
La Gusela di Cismon, l'arrampicata tra storie e memorie in Valbrenta La falesia la Gusela di Cismon un angolo di mondo della Valbrenta (Vi) da sempre regno dell'arrampicata, raccontato con parole, foto e video da Giovanni Spitale e Matteo Mocellin. Da leggere, vedere e... frequentare.
29/12/2015 - Neve sci-scialpinismo
Monte delle Mine e Costa delle Mine, scialpinismo in Alta Valtellina La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta lo scialpinismo al Monte delle Mine (2883m) e Costa delle Mine (2956m), una facile salita invernale in Vallaccia - Livigno, Alta Valtellina.
28/12/2015 - Alpinismo
L'Ultimo Bacio, nuova via di ghiaccio e misto sulla Nord dell'Adamello Andrea Mutti, arrampicando in solitaria, ha completato L'ultimo Bacio (700 mt M6 V 6A+ 3 passi di A0), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete Nord dell Monte Adamello.
23/12/2015 - Arrampicata
Here today gone tomorrow, nuova via allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello Nel 2014 Pietro Biasini, Daniele Bianchi e Mirko Masè avevano aperto i primi 7 tiri di Here today gone tomorrow (X-, 215m) allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello. Nel novembre 2015 Bianchi e Masé hanno completato la via in ricordo del loro amico Pietro Biasini, scomparso in Norvegia...
22/12/2015 - Competizioni
Tris Rotondo, lo ski alp al top in Val Bedretto, Canton Ticino Torna domenica 28 febbraio 2016 il Tris Rotondo, la gara top di scialpinismo del Canton Ticino in Svizzera, una delle più prestigiose del circo bianco internazionale in pelli di foca. Il comitato organizzatore è al lavoro da mesi per un’edizione eccezionale che, confermando i punti fermi della qualità della manifestazione...
21/12/2015 - Alpinismo
Spedizione Kirghizistan 2015: vie nuove e ripetizioni sulle 'montagne proibite' del Pamir Alai Il racconto della spedizione di Gian Luca Cavalli, Pier Luigi Maschietto, Giovanni Pagnoncelli, Edoardo Polo e Marcello Sanguineti nelle valli di Kara Su e Ak Su, nel Pamir Kirghizo (agosto 2015), Pamir Alay, Kirghizistan.
17/12/2015 - Arrampicata
Mai più così - Never the Same, prima libera sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar per Polo, Gorobey e Giuliberti Il racconto di Andrea Polo, Gabriele Gorobey e Carlo Giuliberti che quest'estate hanno effettuato la prima libera della via d'arrampicata Mai più così - Never the Same sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar. I tre sono stati accompagnati da Marco Sterni che, nel 1998, aveva aperto la via insieme a Rolando...
16/12/2015 - Arrampicata
Jacopo Larcher ripete Psychogramm 8b+ trad in Austria Sulla Bürser Platte, nel Voralberg in Austria, Jacopo Larcher si è aggiudicato Psychogramm, la via di arrampicata trad gradata 8b+.
16/12/2015 - Alpinismo
Che Spalle questo Gran Sasso... di Massimo Marcheggiani Alpinismo: il 7 e 8 dicembre 2015 Massimo Marcheggiani e Lorenzo Trento hanno realizzato il concatenamento delle tre Spalle del Corno Piccolo (Gran Sasso d'Italia) in veste invernale. Il report di Massimo Marcheggiani
14/12/2015 - Interviste
Annalisa De Marco e la disarmante leggerezza del boulder Arrampicata boulder: intervista alla fortissima climber Annalisa De Marco che ha salito al terzo tentativo Disney Production, un boulder gradato 8A+ a Brione (Canton Ticino, Svizzera).
11/12/2015 - Interviste
Jimmy Chin: l'avventura in uno scatto Intervista all’alpinista, fotografo e regista statunitense Jimmy Chin. Di Alessandra Raggio
07/12/2015 - Alpinismo
Nuove frontiere per l'alpinismo d'avventura al Convegno Nazionale CAAI 2015 Nuove frontiere per l'alpinismo d'avventura il report del Convegno Nazionale del Club Alpino Accademico Italiano tenutosi al Castello di Casiglio (Erba). Il report di Mauro Penasa.
07/12/2015 - Arrampicata
L'arrampicata trad a Balmanolesca Maurizo Oviglia presenta come imparare ad arrampicare in fessure proteggendosi a Balmanolesca (VB).
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.

















