Steve McClure ripete Choronzon a Pembroke in Galles

A Stack Rocks in Galles, Steve McClure ha realizzato la prima ripetizione della difficile via di arrampicata trad Choronzon E10 7a.
1 / 3
Steve McClure con sua figlia, versione trad
archive Steve McClure
Il climber inglese Steve McClure è conosciuto soprattutto per l’arrampicata sportiva estrema, per più di un decennio "Strong Steve" ha arrampicato in un regno di difficoltà che nel Regno Unito nessun altro riusciva ad eguagliare e quasi tutte le vie più difficili della Gran Bretagna sono sue, come per esempio Northern Exposure 9a+ a Kilnsey e Overshadow 9a+ a Malham Cove.

Eppure, nonostante questo focus, McClure ha sempre prediletto tutte le forme di arrampicata, dal boulder alle big wall, passando ovviamente per le vie trad. Non sorprende quindi che ora l'inglese abbia effettuato la prima ripetizione di Choronzon, la via trad situata a Stack Rocks a Pembroke, Galles, liberata da Neil Mawson lo scorso settembre. Gradata E10 7a, è da considerarsi una delle vie trad più difficili del Regno Unito.

Choronzon offre un mix di arrampicata molto audace, con protezioni distanti e poco affidabili, abbinata ad un arrampicata molto intensa. McClure si è calato dall’alto per provare i movimenti e capire dove piazzare le protezioni, prima di salire la via "pulita" con la corda dall’alto. Se fosse stata una via a spit sarebbe un 8b+ circa e l’avrebbe riprovata subito, ma non lo è, e quindi ha deciso di tornare il giorno successivo. Ovviamente ha piovuto tutta la notte ma poi, nonostante le pessime condizioni, McClure è riuscito a ripetere la via dal basso "lottando" ha lui stesso precisato "come non mi succedeva da molti anni."

Commentando su www.thebmc.co.uk, McClure ha dichiarato: "Ho adottato un approccio sportivo. Questo tipo di via trad molto difficile / sportiva è un ibrido; non è arrampicata trad, nel senso convenzionale del termine. L’arrampicata trad, per me, è quando sali dal basso verso l'alto, rendendo le cose il più difficile possibile. Ma per questa tipologia di via bisogna mettere le probabilità a tuo favore e rendere la via il più facile possibile!"

McClure rimarrà a Pembroke ancora per un po’ e, condizioni permettendo, potrebbe tentare Muy Caliente, la via di E10 liberata da Tim Emmett nel giugno 2010. Vale la pena ricordare che E10 rappresenta praticamente il massimo sulla scala trad britannica e che non è mai stata salita in stile flash. James Pearson ci era andato vicino nel 2011, e con protezioni buone ma distanti, Muy Caliente è conosciuta come una delle poche vie che potrebbero essere salite in questo stile.


Note:
Expo.Planetmountain
Petzl
www
www.thebmc.co.uk



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti