400 News trovate

Hai cercato: versante sud
Piolets d’Or 2020: Chamlang, Tengi Ragi Tau, Link Sar e Rakaposhi le salite vincitrici
12/08/2020 - Alpinismo
Piolets d’Or 2020: Chamlang, Tengi Ragi Tau, Link Sar e Rakaposhi le salite vincitrici
Sono state rese note le quattro salite che saranno premiate al Piolet d’Or 2020 durante il Ladek Mountain Festival in Polonia tra l' 11 e il 22 settembre 2020: Chamlang di Marek Holeček e Zdeněk Hák, Tengi Ragi Tau di Alan Rousseau e Tino Villanueva, Link Sar di Mark Richey,...
Matteo Pasquetto perde la vita sulle Grandes Jorasses
07/08/2020 - Alpinismo
Matteo Pasquetto perde la vita sulle Grandes Jorasses
Oggi pomeriggio scendendo dalle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco ha perso la vita Matteo Pasquetto, fortissimo alpinista e aspirante guida alpina di Varese.
Pilastro Rosso del Brouillard: nuova via sul Monte Bianco per Della Bordella, Cazzanelli e Ratti
03/07/2020 - Alpinismo
Pilastro Rosso del Brouillard: nuova via sul Monte Bianco per Della Bordella, Cazzanelli e Ratti
Matteo Della Bordella, François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno aperto Incroyable, una nuova via sul Pilastro Rosso del Brouillard sul versante italiano del Monte Bianco.
Spirito Libero sull’Agnèr, prima libera di Sara Avoscan e Omar Genuin
01/06/2020 - Alpinismo
Spirito Libero sull’Agnèr, prima libera di Sara Avoscan e Omar Genuin
Il report di Sara Avoscan e Omar Genuin che hanno effettuato la prima libera di Spirito Libero, una via aperta sulla parete sud est del Monte Agner nelle Dolomiti da Gigi Dal Pozzo e Maurizio Fontana nel 2000. Una via di quattro tiri su roccia eccezionale e difficoltà massima...
Non così lontano #1, Hervé Barmasse con Eneko e Iker Pou sul Brouillard del Monte Bianco
10/05/2020 - Alpinismo
Non così lontano #1, Hervé Barmasse con Eneko e Iker Pou sul Brouillard del Monte Bianco
Il primo dei tre episodi del film Non così lontano di Hervé Barmasse, che documenta l’apertura, nel 2011 insieme agli spagnoli Iker e Eneko Pou, di La Classica Moderna, una via sul Pilastro di sinistra del Brouillard sul versante italiano del Monte Bianco.
Will Gadd e Iain Miller sui faraglioni del Donegal in Irlanda
05/05/2020 - Alpinismo
Will Gadd e Iain Miller sui faraglioni del Donegal in Irlanda
L’estate scorsa il climber canadese Will Gadd insieme a Iain Miller sono stati i primi a salire alcuni faraglioni a Donegal sulla costa irlandese. Spicca Chaos Stack, considerata il più grande faraglione ancora mai salito al largo della costa dell'Irlanda.
Le Dolomiti dei fratelli Miroslav e Michal Coubal
25/04/2020 - Interviste
Le Dolomiti dei fratelli Miroslav e Michal Coubal
L'intervista di Luca Vallata a Michal Coubal, fortissimo alpinista dalla Repubblica Ceca che negli anni ’80 e ’90, insieme al fratello Miroslav, ha aperto una serie di difficili, quasi mitiche vie nelle Dolomiti come la Via in ricordo di Claudio Barbier alla Cima Grande di Lavaredo e La Storia Infinita...
Schiara parete nord, nelle Dolomiti Bellunesi una nuova via di Benincà, De Colle e Trevisol
07/03/2020 - Alpinismo
Schiara parete nord, nelle Dolomiti Bellunesi una nuova via di Benincà, De Colle e Trevisol
Il report di Marino De Colle che insieme a Franco Benincà e Marco Trevisol ha aperto Via Lara, una nuova via di misto sulla parete nord della Schiara nelle Dolomiti Bellunesi.
Arrampicare a Lula in Sardegna: restyling e vie nuove
04/03/2020 - Arrampicata
Arrampicare a Lula in Sardegna: restyling e vie nuove
Arrampicare a Lula in Barbagia, la regione montuosa della Sardegna centrale: Maurizio Oviglia informa sul completo restyling dei settori di Uselia e Su Pertusu e le 40 'nuove' vie di arrampicata sportiva.
Col du Brouillard Couloir sudovest, sul versante meno conosciuto del Ghiacciaio del Miage
27/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Col du Brouillard Couloir sudovest, sul versante meno conosciuto del Ghiacciaio del Miage
Davide Capozzi presenta il Couloir sudovest del Col du Brouillard nel massiccio del Monte Bianco, disceso di recente in snowboard e sci con Alessandro Letey. Conosciuta anche come Voie du 1894, nel 2016 Capozzi aveva effettuato insieme a Michèle Curtaz e Federico Camangi la prima discesa conosciuta.
Punta Patrì Sud, nuova discesa di Davide Capozzi, Alessandro Letey e Mike Arnold
27/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Punta Patrì Sud, nuova discesa di Davide Capozzi, Alessandro Letey e Mike Arnold
A pochi giorni dalla notevole discesa di Paul Bonhomme, con gli sci e snowboard Davide Capozzi, Alessandro Letey e Mike Arnold hanno sciato una nuova linea sulla parete sud di Punta Patrì nel massiccio del Gran Paradiso. Il report di Capozzi.
Siula Grande parete sud, la nuova via Peruana Supreme
05/12/2019 - Alpinismo
Siula Grande parete sud, la nuova via Peruana Supreme
Il racconto dell’alpinista statunitense Nathan Heald che sulla parete sud del Siula Grande in Perù ha aperto in stile alpino, insieme ai peruviani Luis Crispin e Thomas Schilter, al Francese Benjamin Billet e al finlandese Arttu Pylkkanen, la nuova via Peruana Supreme (TD, 1000m).
Allenare i giovani all'arrampicata sportiva. Di Fabio Palma
08/11/2019 - Arrampicata
Allenare i giovani all'arrampicata sportiva. Di Fabio Palma
E' uscito Allenare i giovani all'arrampicata sportiva, preparazione fisica e pianificazione del lavoro di Fabio Palma (versante sud). L'autore stesso presenta il nuovo manuale, frutto di anni di lavoro sul campo con i giovani climber, ma 'applicabile a qualunque età fino ad almeno 70.'
Tengi Ragi Tau nuova via di Alan Rousseau e Tino Villanueva in stile alpino
23/10/2019 - Alpinismo
Tengi Ragi Tau nuova via di Alan Rousseau e Tino Villanueva in stile alpino
Gli alpinisti statunitensi Tino Villanueva e Alan Rousseau hanno effettuato una rara salita del Tengi Ragi Tau (6,938m) in Nepal, arrampicando in stile alpino per 5 giorni ed aprendo una nuova via sulla inviolata parete ovest.
Gran Sasso e l'arrampicata trad alle Fiamme di Pietra del Corno Piccolo
16/10/2019 - Alpinismo
Gran Sasso e l'arrampicata trad alle Fiamme di Pietra del Corno Piccolo
Sul Gran Sasso, più precisamente alle Fiamme di Pietra del Corno Piccolo, la guida alpina Riccardo Quaranta ha salito una serie di fessure, diedri e camini. Una nuova zona di arrampicata trad nel cuore della montagna più alta dell' Appennino centrale.
Portogallo viaggio arrampicata trad: Casal dos Pianos, Cabo Carvoeiro e Meadinha
09/10/2019 - Arrampicata
Portogallo viaggio arrampicata trad: Casal dos Pianos, Cabo Carvoeiro e Meadinha
Il racconto della guida alpina Giancarlo Maritano e sul suo recente viaggio in cerca dell'arrampicata trad in Portogallo, iniziando dalla famosa falesia di Casal dos Pianos vicino a Lisbona per poi arrampicare nella falesia di Cabo Carvoeiro e Meadinha.