5464 News trovate
17/12/2021 - Alpinismo
In Valnontey - Cogne istituita una zona a tutela della nidificazione del gipeto Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Parco Nazionale Gran Paradiso che indica che è stata istituita una zona di protezione in Valnontey (Valle di Cogne) per non disturbare il sito di nidificazione del Gipeto. 10 le cascate di ghiaccio interessate: Gusto di Scozia, Flash estivo, Fiumana di Money, Fallo...
15/12/2021 - Arrampicata
Video: King Capella & La Capella in giornata per Jakob Schubert Il video di Jakob Schubert e della sua giornata da incorniciare a Siurana in Spagna: King Capella e La Capella.
02/12/2021 - Arrampicata
Silvio Reffo libera la sua Musa, un nuovo 9a al Covolo Nella falesia del Covolo (VI) Silvio Reffo ha liberato Musa, una nuova via d’arrampicata sportiva gradata 9a.
23/10/2021 - Arrampicata
Petra Klingler: il ritratto video della campionessa del boulder svizzera La quinta serie dei video ritratti La Sportiva Living Legends esplora la vita della campionessa svizzera del boulder Petra Klingler.
21/10/2021 - Arrampicata
Jakob Schubert ripete anche Es Pontas a Maiorca Sull’isola di Maiorca Jakob Schubert ha ripetuto la famosa deep water solo Es Pontas liberata da Chris Sharma nel 2006.
15/10/2021 - Arrampicata
A Jakob Schubert la prima ripetizione di Alasha, l’estrema Deep Water Solo di Chris Sharma Il 30enne Jakob Schubert ha effettuato la prima ripetizione di Alasha, la difficile Deep Water Solo sull'isola di Maiorca. Salito per la prima volta da Chris Sharma nel 2016, secondo il climber austriaco questo ‘psicobloc’ merita il grado di 9a.
08/10/2021 - Alpinismo
Piolets d'Or 2021: annunciate le salite premiate, a Silvia Vidal una Menzione Speciale Il famoso premio per l’alpinismo Piolets d'Or 2021 verrà assegnato a novembre a Briançon, Francia, a Pierrick Fine e Symon Welfringer per la salita del Sani Pakkush e a Ethan Berman e Uisdean Hawthorn per la salita del Monte Robson. L’alpinista catalana Silvia Vidal ha ricevuto una Menzione Speciale.
07/10/2021 - Arrampicata
Jakob Schubert: tre giorni di boulder top in Ticino Il video di Jakob Schubert sulla sua tre-giorni in Val Bavona e a Brione in Ticino, Svizzera, durante la quale ha chiuso i boulder Primitivo 8C, The Kingdom 8B+ e Casavino 8B+.
07/09/2021 - Alpinismo
Simon Gietl e Nicolas Hojac in velocità sulle Tre Cime di Lavaredo Il 12 agosto sulle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti gli alpinisti Simon Gietl e Nicolas Hojac hanno salito in sole 18 ore la Via Cassin e lo Spigolo Demuth sulla Cima Ovest, la Via Comici - Dimai e lo Spigolo Dibona alla Cima Grande, e lo Spigolo Giallo e...
30/08/2021 - Libri-stampa
Tamara Lunger e Il Richiamo del K2 Esce in libreria domani martedì 31 agosto 2021 ‘Il Richiamo del K2, La dura lezione della montagna' il nuovo libro di Tamara Lunger nel quale la forte alpinista sudtirolese racconta l’esperienza, durissima, dell’ultima spedizione al K2 in inverno. Edito da Rizzoli, scritto con Vinicio Stefanello di planetmountain.com, è il secondo libro dopo...
29/08/2021 - Alpinismo
Christoph Hainz e la sua Skyline delle Tre Cime di Lavaredo nel video DoloMitiche Il progetto DoloMitiche di Alessandro Beber continua con Christoph Hainz e la scoperta del versante Sud delle Tre Cime di Lavaredo e la sua più recente creazione intitolata Skyline.
26/07/2021 - Alpinismo
La rinascita di Pocahontas allo Scoglio di Boazzo in Val Daone. Di Matteo Rivadossi Il report di Matteo Rivadossi che di recente, insieme a Simone Monecchi, ha ripristinato Pocahontas, una delle vie imperdibili del granitico Scoglio di Boazzo in Valle di Daone. Aperta 25 anni fa, l’intera quinta lunghezza della via è stata interessata da un crollo nel 2018.
16/07/2021 - Alpinismo
Dolomiti di Brenta e la Via delle Normali, una lunga traversata in quota tra vette e bocchette 10 cime, tutte oltre i 2900 m, con una difficoltà mai superiore al grado III+, 8 rifugi coinvolti, 45 km tra campanili e pareti, canali e bocchette, di cui 15 di sola arrampicata... ecco la Via delle Normali delle Dolomiti di Brenta. In questo secondo articolo la scoperta di Cima...
09/07/2021 - Alpinismo
La Via delle Normali nelle Dolomiti di Brenta, 6 tappe di trekking e arrampicata da sud a nord La Via delle Normali delle Dolomiti di Brenta, un percorso misto di arrampicata e trekking lungo 45 km. Sei imperdibili tappe da sud a nord, con pernottamenti in rifugio. In questo primo articolo la scoperta di Cima Ambiez, Cima Tosa & Crozzon di Brenta, Campanil Alto & Torre di Brenta....
27/06/2021 - Eventi
Alex Zanardi: al cinema il docu-film La Grande Staffetta Esce al cinema il 28, 29 e 30 giugno il film La Grande Staffetta su Alex Zanardi e gli atleti paralimpici di Obiettivo Tre. Diretto da Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello e prodotto da FilmArt Studio, racconta la staffetta lungo tutta l’Italia e il terribile incidente del 19 giugno 2020...
27/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Denis Trento scopre il Couloir del Quid Pluris sul Mont Brouillard Il 24 aprile 2021 Denis Trento ha effettuato la prima discesa con gli sci del Canale del Quid Pluris sul versante est dell'anticima del Mont Brouillard (3985m) nel gruppo del Monte Bianco. La discesa è avvenuta dopo due tentativi nelle settimane precedenti, in giornata partendo dal parcheggio 'Della sabbiera' (1400m...
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.

















