250 News trovate

27/07/2020 - Ambiente
Il viaggio sospeso. Di Manuel Lugli Una riflessione, più filosofica che pratica e del tutto personale, di Manuel Lugli sui viaggi che non si fanno più in seguito alla pandemia di Covid-19.

22/07/2020 - Alpinismo
Sulle tracce dei ghiacciai, in partenza l’ultima spedizione Alpi 2020 Dopo 10 anni il progetto 'Sulle tracce dei ghiacciai' ideato da Fabiano Ventura arriva al traguardo con l’ultima spedizione intitolata Alpi 2020. Dal 24 luglio a metà settembre il team fotografico-scientifico si muoverà dal Monte Bianco alle Alpi Giulie, passando per tutti i più importanti gruppi montuosi italiani. Un programma...

08/07/2020 - Alpinismo
Piolets d'Or 2020: la big list È stata resa nota dall'organizzazione dei Piolets d’Or la consueta 'big list', l'elenco delle salite alpinistiche più significative ed innovative realizzate nel 2019 dalla quale verrà stilata la lista dei vincitori del Piolets d'Or 2020 che verrà celebrato, durante il Ladek Mountain Festival in Polonia, dal 11 al 22 settembre...

01/07/2020 - Alpinismo
Tamara Lunger alla scoperta delle montagne più alte d’Italia Inizia oggi il 'Tamara Tour Italia' dell'alpinista sudtirolese Tamara Lunger che quest’estate viaggerà in camper attraverso la Penisola per scoprire e salire le vette più alte delle 20 regioni italiane.

29/06/2020 - Libri-stampa
Al via il concorso fotografico Montagne di Lombardia - Magnifica Visione Inizia il 1 luglio 2020 il concorso fotografico Montagne di Lombardia - Magnifica Visione. Ideato dallo storico marchio Ande, il concorso è aperto a tutti con l’intento di far conoscere i tesori del territorio Lombardo.

23/06/2020 - Arrampicata
Adam Ondra, momenti clou delle gare di arrampicata Il climber ceco Adam Ondra va dietro le quinte delle gare di arrampicata e racconta due momenti clou dell’ultima stagione agonistica.

13/06/2020 - Ambiente
Altripiani in Bangladesh, un viaggio dalle mille incognite All’inizio dell’anno Giacomo Frison e Glorija Blazinsek di Altripiani sono stati in Bangladesh per un reportage sulle fabbriche dell'outdoor certificate dalla Fair Wear Foundation. Per sapere di più sull’abbigliamento outdoor, ma anche per conoscere da vicino un territorio già molto soggetto all’emergenza dei cambiamenti climatici e caratterizzato da una popolazione...

28/05/2020 - Alpinismo
MEDIcima, guide alpine e solidarietà nelle montagne della Valle d'Aosta Le Guide alpine della Valle d’Aosta mettono la loro professionalità a disposizione di medici, paramedici, infermieri e di tutti coloro nell’ambito della Sanità valdostana che negli scorsi mesi hanno combattuto il virus COVID-19.

28/05/2020 - Arrampicata
Caroline Ciavaldini e James Pearson iniziano il Tour Des Alpilles Bike & Climb Oggi Caroline Ciavaldini e James Pearson iniziano il loro Tour Des Alpilles con il loro giovane figlio. Usando soltanto le loro e-bike, durante il viaggio di 1 mese i tre visiteranno 10 diverse falesie nel massiccio dell' Alpilles in Francia, tra cui falesie di importanza storica come Buoux, Orgon, Volx...

26/05/2020 - Alpinismo
Fissate le corde fino in vetta per la spedizione cinese che misurerà l’altezza dell’Everest È di poche ore fa la notizia che una squadra, di alpinisti al servizio della spedizione cinese impegnata per la misurazione dell’altezza dell’Everest, è riuscita a salire in vetta dal versante tibetano completando l’installazione delle corde fisse. Quella cinese è l’unica spedizione sulla montagna più alta della terra a causa...

25/05/2020 - Libri-stampa
Premio ITAS del Libro di Montagna: scelti i 5 finalisti Sono cinque i finalisti selezionati per il 46° Premio ITAS del Libro di Montagna 2020, il premio letterario dedicato alle pubblicazioni in cui si celebra la montagna. I finalisti, selezionati tra un totale di 123 opere pervenute da 58 case editrici, sono: 'Ogre. Il settemila impossibile' di Doug Scott; 'Trail...

22/05/2020 - Interviste
Paul Robinson: 1000 boulder di 8A o più difficili Intervista con l'arrampicatore statunitense Paul Robinson che recentemente è riuscito a salire il suo 1000° boulder gradato almeno 8A.

21/05/2020 - Arrampicata
Save your climbing gym, l'iniziativa di solidarietà per aiutare le palestre di arrampicata Parte Save your climbing gym, l’iniziativa di solidarietà rivolta a chi frequenta le palestre di arrampicata per aiutarle ad affrontare le difficoltà economiche in questo periodo segnato dall’emergenza Covid-19.

19/05/2020 - Arrampicata
Accessi equilibrati alla Falesia Dimenticata: online la prenotazione gratuita Alla Falesia Dimenticata a San Lorenzo - Dorsino, Dolomiti di Brenta, è stato attivato un sistema di autolimitazione del numero di climber per evitare il sovrafollamento e garantire il distanziamento fisico non soltanto in questa fase di emergenza Covid-19, ma utile anche in prospettiva futura. Dal cellulare è possibile verificare...

18/05/2020 - Alpinismo
Covid-19: le norme della Valle d'Aosta per la ripresa dell'attività delle Guide Alpine Con Ordinanza n. 207 del Presidente della Regione Valle d'Aosta del 17 maggio 2020, a firma dello stesso Presidente Renzo Testolin, è stata normata la ripresa dell'attività da parte delle Guide Alpine in tutto il territorio regionale, dopo il lockdown per l'emergenza Covid-2019.

17/05/2020 - Alpinismo
Il video delle Guide Alpine Piemonte in attesa della fase 3 Alcune Guide Alpine del Piemonte raccontano questo periodo di emergenza per il Covid-19 dal loro punto di vista.
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.