1240 News trovate
02/05/2006 - Alpinismo
Himalaya: prime cime tra il maltempo, e un report di Nives Meroi dal Dhaulagiri Mentre le code del monsone non lasciano le cime himalayane arrivano la cima dell'Everest per un team nepalese-tibetano e quella del Manaslu per gli spagnoli Inaki Ochoa de Olza e Jorge Echoeaga. Intanto tutte le altre spedizioni sono alle prese con la neve alta e il maltempo come ci scrive...
25/04/2006 - Competizioni
ROVERETO BOULDERING WORLD CUP 2006 - la struttura Tutte le anticipazioni sulla struttura della Coppa del mondo boulder di Rovereto e del parassiti Rock che si svolgeranno al Palazzetto dello Sport di Rovereto dal 12 al 14 maggio 2006.
31/03/2006 - Alpinismo
Barmasse, Bernasconi, Lanfranchi, Ongaro: nuova via sul San Lorenzo Il 28 marzo Hervé Barmasse, Matteo Bernasconi, Lorenzo Lanfranchi e Giovanni Ongaro hanno salito una nuova via di ghiaccio e misto sull'inviolata (grandiosa e patagonica) nord del San Lorenzo chiudendo così con un successo il progetto UP Trip Two Patagonia.
17/03/2006 - Competizioni
Arrampicata: parte oggi da Birmingham la World Cup Boulder Parte oggi da Birmingham, proprio nel cuore dell'Inghilterra, l'avventura in 7 tappe della Coppa del Mondo di Boulder.
27/02/2006 - Alpinismo
Scott Muir ripete Jedi Mind tricks M13 Lo scozzese Scott Muir ha realizzato la seconda salita di una delle più difficili via di misto americane: Jedi Mind Tricks M13, Colorado, USA.
17/02/2006 - Alpinismo
Riders on the Storm ripetuto da un team belga Un forte team di giovani belgi composto da Nicolas Favresse, Olivier Favresse, Seán Villanueva e Mike Lecomte ha appena realizzato una delle "rare" ripetizioni di Riders on the Storm, situata nelle Torri del Paine ed uno dei gioelli della corona delle vie Patagoniche.
15/02/2006 - Competizioni
Alpin Cup: a Rabenstein vincono Bole e Lavarda, a Bole e Zwerger il titolo italiano Il 12/02 a Rabenstein la quarta e ultima tappa dell'Alpin Cup 2006 ha visto la vittoria di Mauro 'Bubu' Bole e Jenny Lavarda. La classifica finale del circuito si è chiusa con la vittoria di 'Bubu' Bole e di Barbara Zwerger che conquistano il titolo di campioni italiani di arrampicata...
09/02/2006 - Competizioni
Ice Climbing World Cup 2006, Saas Fee i risultati Il 5/02 a Saas Fee (Svizzera) Simon Wandeler e Ines Papert si sono aggiudicati la terza tappa della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio.
07/02/2006 - Alpinismo
Albert Leichtfried sale Illuminati M11+/WI 6+ Il 24 gennaio Albert Leichtfried ha compiuto la prima salita di “Illuminati”, un via di misto di 5 tiri situata nella Val Lunga, Selva Gardena (Alto Adige), per la quale l'austriaco propone il grado M11+/WI 6+.
26/01/2006 - Arrampicata
Dry tooling: Bendler e Hells Angels Paradise M13 Il 17/01/2006 l'austriaco Markus Bendler ha effetuato la prima salita di"Hells Angels Paradise" ovvero "Law and Order" alla Maukspitze, St. Johann, Tirolo.
12/01/2006 - Arrampicata
Ice climbing: Will Gadd sale Steel Koan a "Cineplex", Canada A "Cineplex Cave,' nello Stato di Alberta in Canada, Will Gadd ha realizzato la prima salita di Steel Koan, una via che il forte ice climber canadese considera più difficile della vicina The Game, gradata M13+ .
08/01/2006 - Competizioni
A Bubu Bole e Anna Torretta la prima tappa dell'Alpin Cup di Campitello Il 5-6/01 Mauro Bubu Bole e Anna Torretta hanno vinto a Campitello di Fassa (Trento) la prima tappa dell'Alpin Cup 2006; il Campionato italiano di arrampicata su ghiaccio, in quattro tappe, che rappresenta il più importante circuito nazionale di competizioni di ice climbing
20/12/2005 - Alpinismo
Arrampicata: la stagione dolomitica di Manfred Stuffer Il 2005 è stata una grande stagione d'arrampica - tutta di corsa e in gran parte "solitaria" - per Manfred Stuffer, arrampicatore gardenese tra i più conosciuti, nonchè guida alpina del Gruppo dei Catores.
15/12/2005 - Arrampicata
Dry tooling: Scott Muir sale Game Over M13 Lo scozzese Scott Muir ha ripetuto in grande velocità una delle vie di misto più difficili d'Europa, Game Over M13 a Drylands vicino a Innsbruck, Austria.
15/12/2005 - Ambiente
Il WWF Italia e l'inquinamento luminoso delle Alpi L'ultimo comunicato stampa del WWF Italia che dimostra come negli ultimi 15 anni la luminosità notturna in tutto l'arco alpino sia raddoppiata.
07/12/2005 - Ambiente
Valle di Susa e Tav, dopo le cariche Dopo la carica notturna della polizia a Venaus, continuano le proteste in Valle di Susa contro la Tav. La testimonianza di Luca Mercalli.
Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.

















