2313 News trovate

Hai cercato: difficoltà
Lungaserra, arrampicare ai piedi del Monviso
05/10/2012 - Arrampicata
Lungaserra, arrampicare ai piedi del Monviso
Tristano Gallo presenta la falesia Lungaserra in Piemonte, con 150 vie di arrampicata dal 5b al 7b.
Orco Trad Meet 2012, una settimana di grande scalata
05/10/2012 - Arrampicata
Orco Trad Meet 2012, una settimana di grande scalata
Grande festa dell'arrampicata trad nella settimana dal 15 al 22 settembre in Valle dell'Orco: la seconda edizione dell’International Trad Climbing Meet è stata un successo, tanto e forse più del primo meeting. Il report di Mauro Penasa (CAAI)
Tre vie nuove nel più remoto Adamello per Tameni e Rigosa
04/10/2012 - Alpinismo
Tre vie nuove nel più remoto Adamello per Tameni e Rigosa
Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre 2012 Giorgio Tameni e Francesco Rigosa hanno aperto Speed Climbing (250m, VII e A1 - VIII in libera) e Techno Progressive (260m, VI+, VII+ con un tratto di A1) sulla Ovest della Prima Gobba del Monte Folletto (Carè Alto, Adamello). Inoltre,...
Monte Bracco e le falesie del Monviso
04/10/2012 - Arrampicata
Monte Bracco e le falesie del Monviso
Tristano Gallo presenta la falesia Monte Bracco in Piemonte, con più di 500 vie di arrampicata dal 4a - 7c+.
News Valle dell’Orco, tra trad e quasi-trad di Maurizio Oviglia
27/09/2012 - Alpinismo
News Valle dell’Orco, tra trad e quasi-trad di Maurizio Oviglia
Lo scorso agosto Maurizio Oviglia con vari compagni ha aperto 2 “monotiri trad” e una nuova via (Angel 150m, 6c (6a obbl), RS1+) nel vallone di Piantonetto mentre sul Sergent in Valle dell'Orco ha aperto Salvate Morkietto (80 mt, 6c, RS2). Il report di Maurizio Oviglia con alcune riflessioni sullo...
Mt Alberta parete nord, importante salita di Jason Kruk e Josh Lavigne
26/09/2012 - Alpinismo
Mt Alberta parete nord, importante salita di Jason Kruk e Josh Lavigne
All'inizio di settembre Jason Kruk e Josh Lavigne hanno salito la parete nord del Mt Alberta in Canada, seguendo la via House - Anderson fino a circa 3/4 altezza per poi continuare su terreno vergine (WI5, M7+, 1000m, 06-09/09/2012). In parete hanno scoperto una magnifica, enorme grotta.
Pamela Pack e il video di The Forever War a Vedauwoo
20/09/2012 - Arrampicata
Pamela Pack e il video di The Forever War a Vedauwoo
Il video della climber statunitense Pamela Shanti Pack su The Forever War 5.13c/d a Vedauwoo, USA.
Un viaggio sulla severa, impegnativa e bella Quo Vadis
19/09/2012 - Alpinismo
Un viaggio sulla severa, impegnativa e bella Quo Vadis
Il 14/15 Agosto 2012, Enrico Geremia e Andrea Simonini hanno effettuato la prima ripetizione di Quo vadis (X-, 8a+, R3/4; IV EX+, 7c obb., 470m) aperta nel 2010 dalla cordata di guide alpine Nicola Tondini e Ingo Irsara sulla fantastica bastionata che si erge sopra la Val Badia in Dolomiti,...
Climbing Trip to the USA - Part 3
17/09/2012 - Arrampicata
Climbing Trip to the USA - Part 3
Il tour arrampicata negli USA di Giambattista Calloni, Manrico Dell'Agnola (CAAI) e Marcello Sanguineti (CAAI). La terza puntata: Colorado: Lumpy Ridge.
Out of reality, tentativo di Kopold e Sabovcik sul Great Trango Tower
14/09/2012 - Alpinismo
Out of reality, tentativo di Kopold e Sabovcik sul Great Trango Tower
Lo scorso agosto gli slovacchi Dodo Kopold e Michal Sabovcik hanno aperto una nuova via sulla parete NO del Great Trango Tower (6286m), Karakorum.  La loro "Out of reality" finisce sulla spalla, circa 400 metri sotto la vetta.
La via Leila Cason de Formin è una variante bassa della Leber Kenedi
12/09/2012 - Alpinismo
La via Leila Cason de Formin è una variante bassa della Leber Kenedi
Errata corrige: contrariamente a quanto riportato in precedenza la via Leila alla Cima Cason de Formin (Croda da Lago, Dolomiti) non è una via nuova ma una variante bassa (5 lunghezze) della via Leber Kenedi aperta nel 1990 da Federico Michielli e Michele Da Pozzo.
Val di Cogne, nuova via di arrampicata per Dellanoce e Grosjean
11/09/2012 - Arrampicata
Val di Cogne, nuova via di arrampicata per Dellanoce e Grosjean
Marco Dellanoce e Simon Grosjean hanno aperto Fuga al Guado (6c, 90m), una nuova via in Val di Cogne (Valle d'Aosta).
Compagni dai campi e dalle officine, nuova via per Iannilli e D'Andrea al Gran Sasso
10/09/2012 - Alpinismo
Compagni dai campi e dalle officine, nuova via per Iannilli e D'Andrea al Gran Sasso
Tra il 29 e il 30 agosto 2012 Roberto Iannilli e Luca D'Andrea hanno aperto “Compagni dai campi e dalle officine” (330m, EX fino al VI- e A4) sulla parete est del Corno Grande, vetta Occidentale (Gran Sasso).
Dogan Palut, l'intervista con l’arrampicatore turco di Maurizio Oviglia
06/09/2012 - Interviste
Dogan Palut, l'intervista con l’arrampicatore turco di Maurizio Oviglia
Maurizio Oviglia intervista Dogan Palut, uno degli arrampicatori più forti e famosi della Turchia.
Auer e Mayr liberano L'ultimo dei Paracadutisti in Marmolada
06/09/2012 - Alpinismo
Auer e Mayr liberano L'ultimo dei Paracadutisti in Marmolada
I climber austriaci Hansjörg Auer e Much Mayr hanno compiuto la prima libera di L'Ultimo dei Paracadutisti (8b+, 750m), la super via aperta da Mariano Frizzera, Paolo Leoni e Graziano Maffei sulla parete sud della Marmolada, Dolomiti.
Chris Sharma a Céüse
05/09/2012 - Arrampicata
Chris Sharma a Céüse
Il video di Chris Sharma alle prese con il suo nuovo progetto a Ceuse, Francia.

Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Vedi i prodotti