Val di Cogne, nuova via di arrampicata per Dellanoce e Grosjean

Marco Dellanoce e Simon Grosjean hanno aperto Fuga al Guado (6c, 90m), una nuova via in Val di Cogne (Valle d'Aosta).
1 / 3
Fuga dal Guado (6c, 90m, Marco Dellanoce e Simon Grosjean, 08/2012) Torre di Vincenzo, Valle di Cogne.
Simon Grosjean
Quest'agosoto il 23enne Simon Grosjean e il suo compagno di cordata, il 26enne Marco Dellanoce, hanno aperto una nuova via su un evidente pilastro roccioso in Val di Cogne. Aperta dal basso e con l'aggiunta di un solo spit sul terzo tiro, Fuga al Guado affronta difficoltà fino al 6c in ambiente selvaggio e isolato ed è la prima via che i due hanno aperto assieme.


FUGA DAL GUADO di Simon Grosjean

Era da un po' di tempo che stavamo adocchiando questa Torre stupenda che si affaccia sulla Val di Cogne; il piccolo pino che si vede svettare sulla cima ci faceva sognare future nottate accampati ai suoi piedi ad osservare Cogne dopo una giornata di estetico Trad. Certo non potevamo immaginare che in realtà la punta è una crestina erbosa alquanto aerea!  

La salita si sviluppa in ambiente decisamente selvaggio e isolato; questo è stato uno sprone per noi, amanti della montagna selvaggia ed inesplorata. Complessivamente la via segue la linea più logica della Torre percorrendo una fessura che, salvo qualche pezzo, è continua dalla base alla cima. La roccia è di più che buona qualità e le difficoltà continue e mai banali. Arrampicata piuttosto esposta e l'ascensione nel complesso richiede un certo ingaggio.

Abbiamo aperto questa via interamente dal basso mettendo un solo spit al terzo tiro in un passaggio chiave (6c) e va da sé che la soddisfazione di raggiungere la vetta è stata grandissima. Anche perché è stata la prima via di un certo impegno che abbiamo aperto dal basso io e Marco. All'inizio siamo partiti tentennando un po', insicuri sul da farsi, ma errore dopo errore abbiamo acquisito maggiore sicurezza in quello che facevamo e più dimestichezza col pesante trapano.

E' stata una grande esperienza che ci ha fatto crescere in quanto alpinisti e apritori e il bagaglio che abbiamo acquisito ci aiuterà sicuramente nei futuri progetti che già abbiamo in mente. Sulla Torre ci sono molte linee estetiche, alcune da scalare in Trad e altre da spittare che saranno una buona sfida per il futuro!
Aspettiamo nel frattempo pareri dagli eventuali ripetitori!

Piccola nota storica: Si dice che il primo salitore sia stato Vincenzo "Cento" Perruchon, però non abbiamo ancora trovato nessun riferimento preciso al riguardo. Abbiamo trovato in cima un cordino probabilmente appartenuto alla guida alpina di Cogne A. Savin salito in cima dallo spigolo Sud-Sud-Est, altra linea interessante e da rivedere! Per concludere, vogliamo ringraziare la g.a. A. Savin per il trapano datoci in prestito e gli amici Viviana e Roberto per l'aiuto datoci a guadare nuovamente il torrente.


SCHEDA: Via FUGA DAL GUADO




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti