Lungaserra, arrampicare ai piedi del Monviso

Tristano Gallo presenta la falesia Lungaserra in Piemonte, con 150 vie di arrampicata dal 5b al 7b.
1 / 6
Donato Lella a Lungaserra
Stefano Beccio
La caratteristica zona di Lungaserra, costituita da grandi blocchi di solidissimo gneiss lavorato dagli anni immersi nel bosco, si trova a monte dell'abitato di Barge e presenta dei bei monotiri con difficoltà che variano dal 5c al 7b. Su queste pareti si scala meglio nei periodi caldi rinfrescati dall’ombra dei castagni. La falesia conta complessivamente circa 150 linee di salita tracciate su vari monoliti. Tra questi i più interessanti sono il Masso di Sinistra, il Masso di Destra e il Masso dei Folletti del Bosco, esposti da Nord-Est a Sud-Ovest.

SCHEDA: la falesia Lungaserra

Monviso Rock Climbing Festival 2012
Sabato 6 e domenica 7 ottobre torna il Monviso Rock Climbing Festival, raduno rivolto agli amanti dell’arrampicata sulle più belle falesie della Valle Po. Cliccate qui per saperne di più.


Note:
www
www.alpiteca.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Vedi i prodotti