Lungaserra, arrampicare ai piedi del Monviso
Tristano Gallo presenta la falesia Lungaserra in Piemonte, con 150 vie di arrampicata dal 5b al 7b.
Donato Lella a Lungaserra
La caratteristica zona di Lungaserra, costituita da grandi blocchi di solidissimo gneiss lavorato dagli anni immersi nel bosco, si trova a monte dell'abitato di Barge e presenta dei bei monotiri con difficoltà che variano dal 5c al 7b. Su queste pareti si scala meglio nei periodi caldi rinfrescati dall’ombra dei castagni. La falesia conta complessivamente circa 150 linee di salita tracciate su vari monoliti. Tra questi i più interessanti sono il Masso di Sinistra, il Masso di Destra e il Masso dei Folletti del Bosco, esposti da Nord-Est a Sud-Ovest.
Monviso Rock Climbing Festival 2012
Sabato 6 e domenica 7 ottobre torna il Monviso Rock Climbing Festival, raduno rivolto agli amanti dell’arrampicata sulle più belle falesie della Valle Po. Cliccate qui per saperne di più.
Note:
| www | |
| www.alpiteca.it | |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.



























