Tre vie nuove nel più remoto Adamello per Tameni e Rigosa

Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre 2012 Giorgio Tameni e Francesco Rigosa hanno aperto Speed Climbing (250m, VII e A1 - VIII in libera) e Techno Progressive (260m, VI+, VII+ con un tratto di A1) sulla Ovest della Prima Gobba del Monte Folletto (Carè Alto, Adamello). Inoltre, sempre sul granito adamellino, i due hanno aperto Fessure Remote (280m, VII obl. e 20m di A1 continuo) sulla ovest della Cima di Danerba (Catena del Breguzzo, Adamello).
1 / 21
Speed Climbing (250m, VII e A1 - VIII in libera) parete Ovest della Prima Gobba del Monte Folletto, Carè Alto, Adamello)
archivio Tameni, Rigosa
“Queste pareti sono ben visibili sul lato destro della Val di Fumo, sono lontane dal mondo, richiedono delle "buone gambe" per essere avvicinate, una volta raggiunte però ci si dimentica subito della fatica fatta e non si vede l'ora di mettere le mani su questo granito fantastico... molto simile al granito del Monte Bianco!” Così Giorgio Tameni (gran conoscitore dei territori della Val Daone e della Val di Fumo) descrive le tre vie nuove aperte, insieme a Francesco Rigosa, tra la fine di agosto e la prima parte di settembre 2012.

Si tratta di tre nuovi itinerari sui graniti del Carè Alto, in una delle zone più remote dell'Adamello: il Monte Folletto 3257m e la Cima di Danerba 2910m, raggiungibili passando per il Lago di Malga Bissina e la Val di Fumo (TN). Tutte e tre sono state salite (con grandi “sgroppate”) in giornata, e presentano difficoltà tra il VII e il VII+. La loro esposizione è sud- ovest per le due salite sulla prima Gobba del Folletto, e nord - ovest per quella sulla cima di Danerba, le loro lunghezze sono comprese tra i 250 e i 300 metri e tutte sono attrezzate per la discesa in corda doppia.

“L'arrampicata è tipica di fessura, a volte atletica, altre tecnica comunque mai banale” spiega Tameni “solo piccoli tratti sono stati superati utilizzando l'artificiale sui chiodi perchè le fessure diventavano o "crepe su specchi" oppure intasate da ciuffetti d'erba”.

SCHEDA: Speed Climbing

SCHEDA: Techno Progressive

SCHEDA: Fessure Remote



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti