3291 News trovate

Hai cercato: Dro
Becca Etresenda Canale Ovest, Procacci e Migliavacca scovano Il Mito della Caverna
11/03/2020 - Neve sci-scialpinismo
Becca Etresenda Canale Ovest, Procacci e Migliavacca scovano Il Mito della Caverna
Il racconto di Flavio Migliavacca che insieme a Francesco Procacci il 20 febbraio 2020 ha effettuato, in snowboard, la probabile prima discesa del Canale Ovest della Becca Etresenda in Valle d’Aosta. Un'estetica linea che i due del gruppo Effetto Albedo hanno chiamato Il Mito della Caverna.
Laura Rogora libera Corvo Morto a Ferentillo
09/03/2020 - Arrampicata
Laura Rogora libera Corvo Morto a Ferentillo
La 18enne climber romana Laura Rogora ha liberato Corvo Morto 8c+/9a a Ferentillo (Terni).
Monte Pelf: alpinismo invernale DOC nelle Dolomiti Bellunesi
05/03/2020 - Alpinismo
Monte Pelf: alpinismo invernale DOC nelle Dolomiti Bellunesi
Sulla parete nord del Monte Pelf, Dolomiti Bellunesi, sono state aperte quattro nuove vie di ghiaccio e misto da Mirco Grasso, Alvaro Lafuente, Tommaso Lamantia, Santiago Padrós, Iban Silvar, Diego Toigo, Egoitz Zubizarreta. Si tratta delle prime invernali di questa lunga parete, a torto poco frequentata nella stagione fredda. Il...
Full Contact al Passo Gardena per Albert Leichtfried a Benedikt Purner
28/02/2020 - Alpinismo
Full Contact al Passo Gardena per Albert Leichtfried a Benedikt Purner
Il report della guida alpina austriaca Albert Leichtfried che, insieme al collega Benedikt Purner, ha aperto Full Contact, una nuova via di arrampicata di misto sulla Torre Murfrëit (gruppo del Sella, Dolomiti).
Simon Gietl, intervista dopo la solitaria della Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo
28/02/2020 - Interviste
Simon Gietl, intervista dopo la solitaria della Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo
Intervista all’alpinista sudtirolese Simon Gietl dopo la sua traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti. Dal 24 al 25 febbraio il 35enne ha concatenato Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola, Punta di Frida e Cima Piccolissima.
Col du Brouillard Couloir sudovest, sul versante meno conosciuto del Ghiacciaio del Miage
27/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Col du Brouillard Couloir sudovest, sul versante meno conosciuto del Ghiacciaio del Miage
Davide Capozzi presenta il Couloir sudovest del Col du Brouillard nel massiccio del Monte Bianco, disceso di recente in snowboard e sci con Alessandro Letey. Conosciuta anche come Voie du 1894, nel 2016 Capozzi aveva effettuato insieme a Michèle Curtaz e Federico Camangi la prima discesa conosciuta.
L'uomo, la natura, il panico e l'agire collettivo
24/02/2020 - Ambiente
L'uomo, la natura, il panico e l'agire collettivo
Una riflessione di Manuel Lugli sul rapporto tra uomo, natura e l’impegno collettivo per un cambiamento che diventa sempre più imprescindibile.
Julien Herry e Yannick Boissenot, nuova discesa con gli sci e snowboard sull'Aiguille du Peigne, Monte Bianco
20/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Julien Herry e Yannick Boissenot, nuova discesa con gli sci e snowboard sull'Aiguille du Peigne, Monte Bianco
Il 9 febbraio 2020 Julien Herry e Yannick Boissenot hanno realizzato la probabile prima discesa con gli sci e snowboard del Couloir Boeuf - Sara sull'Aiguille du Peigne, nel massiccio del Monte Bianco. Il report di Herry.
Michele Boscacci - Matteo Eydallin e Alba De Silvestro - Ilaria Veronese vincono la Transcavallo 2020
16/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Michele Boscacci - Matteo Eydallin e Alba De Silvestro - Ilaria Veronese vincono la Transcavallo 2020
La 37° edizione della gara di scialpinismo a squadre Transcavallo è stata vinta dopo tre giorni di gara oggi da Michele Boscacci - Matteo Eydallin e da Alba De Silvestro - Ilaria Veronese.
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione
14/02/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione
Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...
Torre Egger, Patagonia, completata la via Marc-Andre’s Visión
14/02/2020 - Alpinismo
Torre Egger, Patagonia, completata la via Marc-Andre’s Visión
Gli alpinisti Brette Harrington, Quentin Roberts e Horacio Gratton hanno completato la Marc-Andre’s Visión, una nuova via sulla parete est della Torre Egger in Patagonia.
Mauro Magagna, addio all'amico
13/02/2020 - Arrampicata
Mauro Magagna, addio all'amico
Il ricordo, intenso e sincero, dedicato a Mauro Magagna, fotografo e climber, scomparso lo scorso 8 febbraio mentre arrampicava a Ceredo (Vr). Di Andrea Tosi.
La montagna ai tempi dell’Antropocene: tutti i vincitori del Blogger Contest 2019
13/02/2020 - Libri-stampa
La montagna ai tempi dell’Antropocene: tutti i vincitori del Blogger Contest 2019
Alice Martinelli, Alessandra Longo, Andrea Nicolussi Golo, Gianluca Stazi, Lorenzo Maestripieri, Marta Mattalia, Adriano Siesser e Nicola Stenico sono i vincitori del Blogger Contest 2019 organizzato da altitudini.it, chiamati a raccontare l’Antropocene.
Il dado è tratto, nuova via dei Ragni di Lecco sulla Aguja Standhardt in Patagonia
11/02/2020 - Alpinismo
Il dado è tratto, nuova via dei Ragni di Lecco sulla Aguja Standhardt in Patagonia
Sul versante Nord dell'Aguja Standhardt, in Patagonia, Matteo Bernasconi, Matteo Della Bordella e Matteo Pasquetto hanno aperto Il dado è tratto: una nuova linea che offre un’arrampicata “spettacolare". Il racconto di Della Bordella direttamente da El Chalten.
Generazione Sitting Bull - Seconda Parte
07/02/2020 - Alpinismo
Generazione Sitting Bull - Seconda Parte
Valle dell’Orco - Alle origini dell'arrampicata Trad 1974-1982. 12 vie per comprendere e rivivere le emozioni della scalata libera anni ‘70 di Andrea Giorda.
Banff Mountain Film Festival World Tour 2020 riparte da Milano
07/02/2020 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour 2020 riparte da Milano
L’8° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy prende il via lunedì 10 e martedì 11 febbraio a Milano. Ospite della première Marcello Bombardi, vincitore di una tappa della Coppa del Mondo Lead nel 2017. Doppio appuntamento con i migliori film di montagna poi a Genova mercoledì 12 e giovedì...