653 News trovate
 
  16/07/2024 - Eventi      
      Nevee Outdoor Festival 2024 questo weekend a Sella Nevea, Silvo Karo ospite speciale      Dal 19 - 21 luglio la settima edizione del Nevee Outdoor Festival presso il Rifugio Gilberti a Sella Nevea (Friuli-Venezia Giulia). Un raduno libero dedicato agli sport outdoor, aperto a tutti nella splendida cornice delle Alpi Giulie. Venerdì 19 luglio la serata con l'alpinista sloveno Silvo Karo.
   
  15/07/2024 - Alpinismo      
      David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat      David Göttler ha abbandonato per quest'anno la sua ambiziosa spedizione sul Nanga Parbat, a causa delle condizioni sfavorevoli durante il suo ultimo tentativo per la vetta. L'alpinista tedesco sperava di salire la parete Rupal in stile alpino, inizialmente insieme a Mike Arnold, poi con Tiphaine Duperier e Boris Langenstein.
   
  10/07/2024 - Eventi      
      A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti      Enrico Mosetti, Alban Michon, Anna Torretta e Federica Mingolla, Andrea Lanfri, Alex Txikon e Omar Di Felice. Ecco gli ospiti di questa edizione di Courmayeur Feeling Mountain, organizzato in collaborazione con Ferrino sul palcoscenico del Jardin de l’Ange nel mese di agosto.
   
  09/07/2024 - Alpinismo      
      Dream House, impressionante nuova via giapponese su Nevado Quitaraju in Perù      Dal 25 al 29 giugno 2024 gli alpinisti giapponesi Keisuke Ohkura, Kazumasa Ostubo e Yudai Suzuki hanno effettuato la prima salita di 'Dream House' (1240m, M6, AI5+, A2, R/X, VI) sul Quitaraju (6036m) nella Cordillera Bianca, Perù.
   
  04/07/2024 - Alpinismo      
      Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory      Un grande seracco sommitale si è staccato dalla parete est del K2 ieri sera intorno alle 19, precipitando per oltre 3000 metri sull’ampio ghiacciaio Godwin-Austen, al centro del quale era installato, a 5600 metri di quota, il campo di lavoro del progetto Ice Memory. I componenti del gruppo, tutti illesi,...
   
  16/06/2024 - Alpinismo      
      K2 70 anni dopo: partite le alpiniste italiane verso il Karakorum      La spedizione femminile K2-70, organizzata dal Club Alpino Italiano per celebrare il 70esimo anniversario della prima salita sulla seconda montagna più alta della Terra, è partita oggi pomeriggio per il pakistan. Le otto alpiniste che cercheranno di raggiungere la vetta di 8611 metri più alta della terra sono le italiane...
   
  02/06/2024 - Alpinismo      
      In pakistan il Cristina Castagna Center dedicato all'alpinista vicentina      Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center, la struttura situata a Ghotolti Ishkoman in pakistan realizzata per l'ospitalità turistica e corsi di alpinismo per la formazione sulle tecniche di montagna. Il centro è dedicato all'alpinista vicentina deceduta nel 2009 mentre scendeva dalla cima del Broad Peak
   
  26/05/2024 - Alpinismo      
      Premio Paolo Consiglio ex aequo alla spedizione Trango Nameless Tower e Miyar Valley      Il Club alpino accademico italiano ha premiato ex aequo la spedizione alla Trango Nameless Tower di Mirco Grasso e Giacomo Mauri e quella in Miyar Valley di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti. La cerimonia si è tenuta ad Assisi, nel corso dell’Assemblea dei Delegati del Club...
   
  24/05/2024 - Eventi      
      K2 un'impresa italiana 1954-2024, la mostra al Museo Castiglioni di Varese      In occasione del 70° anniversario della conquista del K2 da parte dell’Italia verrà inaugurata, il 25 maggio presso il Museo Castiglioni di Varese, la mostra temporanea 'K2: un’impresa italiana.'
   
  21/05/2024 - Ambiente      
      Presentato il nuovo inventario dei ghiacciai del pakistan      È stato presentato negli scorsi giorni a Islamabad il nuovo inventario dei 13.032 ghiacciai del pakistan. Un lavoro a dir poco monumentale, coordinato dall’associazione EvK2CNR e frutto della proficua collaborazione esistente tra Italia e pakistan.
   
  17/05/2024 - Neve sci-scialpinismo      
      Great Trango Tower, prima discesa con gli sci di Chantel Astorga, Christina Lustenberger, Jim Morrison      Gli alpinisti Chantel Astorga, Christina Lustenberger e Jim Morrison hanno effettuato la prima discesa con gli sci della Great Trango Tower (6286m) in pakistan, sciando una linea ripida, esposta e serpeggiante lungo la parete ovest della montagna.
   
  17/05/2024 - Alpinismo      
      Pasang Lhamu Sherpa Akita al Cuneo Montagna Festival      Sabato 18 maggio al Cuneo Montagna Festival Pasang Lhamu Sherpa Akita, la prima donna nepalese a conseguire il brevetto di guida alpina.
   
  13/05/2024 - Eventi      
      Cuneo Montagna Festival, domani al via con Tommy Caldwell      Dal 14 al 19 maggio va in scena il Cuneo Montagna Festival,  sei giorni di incontri, presentazioni, spettacoli, passeggiate e molto altro, dal titolo "Animalpina". Ad inaugurare il festival il climber statunitense Tommy Caldwell, mentre altri ospiti includono Pasang Lhamu Sherpa Akita, Alessandro Beber, Anna Torretta, Silvia Loreggian, Enrico...
   
  09/05/2024 - Interviste      
      Per Edu Marín la montagna è “famiglia”      L’arrampicatore catalano Edu Marin è stato ospite al Trento Film Festival, dove ha presentato il film che lo vede protagonista, “Keep it burning”. Abbiamo avuto l’occasione di intervistarlo, spaziando dalla sua passione per la montagna, le sue imprese – fra cui l’ultima sulle Torri del Trango – e il valore...
   
  01/05/2024 - Eventi      
      Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani      Mercoledì 1 maggio il sesto giorno del Trento Film Festival 2024: Erri De Luca dialogherà con Fausto De Stefani sul legame fra l’alpinismo e l’età che avanza. In mattinata l’appuntamento con la climber Wafaa Amer presso la Falesia Celva: nel pomeriggio spazio alla masterclass dedicata a Miyazaki Sensei, in occasione... 
   
  30/04/2024 - Eventi      
      Trento Film Festival day 5: esplorare se stessi lungo i sentieri del mondo      Martedì 30 aprile il quinto giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento con Alex Bellini, Alessandro De Bertolini e Lorenzo Barone in dialogo con Tamara Lunger. In mattinata, l’incontro con l’esploratore inglese Tristan Gooley e la presentazione della ricerca sull’evoluzione della figura professionale del rifugista promossa dalla provincia. ... 
  Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    
















