653 News trovate
 
  27/08/2024 - Alpinismo      
      Spedizione femminile K2-70: Alessandro Filippini risponde ad Anna Torretta      Riceviamo e pubblichiamo la risposta del giornalista Alessandro Filippini alla lettera pubblicata in data odierna della guida alpina Anna Torretta riguardante le polemiche che sono sorte attorno alla recente spedizione al K2.
   
  27/08/2024 - Alpinismo      
      Anna Torretta risponde alle polemiche sulla spedizione femminile K2-70      Riceviamo per il tramite di Luca Calvi, amico personale di Anna Torretta, questo testo che lei stessa ha chiesto di far avere a noi di PlanetMountain e che riguarda le polemiche che stanno sorgendo attorno alla recente spedizione al K2.
   
  27/08/2024 - Alpinismo      
      Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo aprono una nuova via sullo Sckem Braq, Karakorum      Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo hanno aperto una nuova via sullo Sckem Braq, Karakorum, pakistan. Lunga 900 metri, la via è stata aperta in stile alpino ed è composta da 26 tiri con difficoltà fino al 7a e A3.
   
  22/08/2024 - Alpinismo      
      Sergey Nilov perde la vita sul Gasherbrum IV, Mikhail Mironov e Sergey Mironov trasportati a Skardu      Gli alpinisti russi Mikhail Mironov e Sergei Mironov sono a Skardu. La cordata è stata trasportata da un elicottero militare pakistano in seguito al crollo del seracco sul Gasherbrum IV il 17 agosto che ha causato la morte di Sergey Nilov.
   
  22/08/2024 - Alpinismo      
      K2 70: la relazione del capospedizione Agostino Da Polenza      Riceviamo e pubblichiamo la relazione di Agostino Da Polenza, capospedizione della spedizione K2 70.
   
  19/08/2024 - Alpinismo      
      Sergey Nilov disperso sul Gasherbrum IV, Mikhail e Sergei Mironov in discesa dopo crollo di seracco       
  16/08/2024 - Interviste      
      Stefano Ragazzo e la straordinaria prima solitaria di Eternal Flame. L'intervista dopo l'exploit sulla Nameless Tower ai Torri di Trango      Intervista all'alpinista padovano Stefano Ragazzo dopo la sua salita in solitaria della via 'Eternal Flame' sulla Nameless Tower (6251m) nella catena del Trango Tower in pakistan. La più famosa big wall in quota era stata aperta nel 1989 da Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora.
   
  14/08/2024 - Alpinismo      
      Archil Badriashvili perde la vita sul Monte Shkhelda in Georgia      L'alpinista georgiano Archil Badriashvili, vincitore del Piolet d’Or 2022, ha person la vita il 10 agosto 2024 mentre scendeva dal Monte Shkhelda nel Caucaso.
   
  14/08/2024 - Alpinismo      
      Inaugurato il Cristina Castagna Center in pakistan      È stato inaugurato a Ghotolti Ishkoman in pakistan il Cristina Castagna Center, struttura  per ospitalità turistica e corsi di alpinismo per la formazione sulle tecniche di montagna realizzata da Montagna e Solidarietà APS con il contributo del Club Alpino Italiano.
   
  13/08/2024 - Alpinismo      
      Aleš Česen e Tom Livingstone salgono la cresta ovest del Gasherbrum III in stile alpino      Durante una salita durata 7 giorni, l'alpinista sloveno Aleš Česen e il britannico Tom Livingstone hanno completato la prima salita della cresta ovest del Gasherbrum III nel Karakorum, pakistan. Il loro successo in stile alpino su 'Edge of Entropy' quest'estate arriva dopo un tentativo nel 2022 che ha visto la...
   
  04/08/2024 - Alpinismo      
      Marco Camandona con il Gasherbrum I completa tutti i 14 Ottomila      Con la salita del Gasherbrum I il 28 luglio 2024, la guida alpina valdostana Marco Camandona ha completato la sua lunga cavalcata su tutti i 14 ottomila senza ossigeno supplementare. Insieme a lui, in cima al suo primo 8000, Dante Luboz.
   
  02/08/2024 - Alpinismo      
      Stefano Ragazzo nella storia con la prima solitaria di Eternal Flame ai Trango Tower      L'alpinista padovano Stefano Ragazzo ha salito in solitaria la via Eternal Flame sulla Nameless Tower (6251m) nella catena del Trango Tower in pakistan. La più famosa big wall in quota era stata aperta nel 1989 da Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora.
   
  01/08/2024 - Eventi      
      Matteo de Zaiacomo e Chiara Gusmeroli ad Auronzo danno il via a 'AlTre Storie sotto le Cime'      Con 'Alpinismo moderno tra Alpi, Patagonia e Karakorum', venerdì 2 agosto ad Auronzo di Cadore (Belluno, Veneto) gli alpinisti Matteo de Zaiacomo e Chiara Gusmeroli daranno il via alla nuova stagione di 'AlTre Storie sotto le Cime'. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.
   
  29/07/2024 - Alpinismo      
      Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima dati per dispersi sul K2      Gli alpinisti giapponesi Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima risultano dispersi sulla parete ovest del K2.
   
  28/07/2024 - Alpinismo      
      Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2      Dopo aver raggiunto il Campo 3 a 7300m ieri, oggi Silvia Loreggian e Federica Mingolla hanno rinunciato alla salita del K2 a causa di malesseri legati all’alta quota. Le due alpiniste sono rientrate al Campo Base. Le due componenti della spedizione K2-70 organizzata dal Club alpino italiano avevano iniziato un tentativo... 
   
  25/07/2024 - Alpinismo      
      K2 70: il team di alpiniste ha terminato la delicata fase di acclimatamento      La spedizione, arrivata al campo base a fine giugno, ha vissuto una fase di acclimatamento delicata a causa delle cattive condizioni meteo, ma ora Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Cristina Piolini e Anna Torretta sono pronte a passare alla fase successiva per tentare la vetta. Il comunicato del Club Alpino Italiano...
  Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    
















