653 News trovate
 
  20/01/2025 - Eventi      
      Orobie Film Festival 2025 dal 20 al 25 gennaio a Bergamo      Dal 20 al 25 gennaio torna Orobie Film Festival Premio Walter Bonatti, il Festival internazionale del cinema dedicato alla montagna, giunto alla sua 19° edizione.
   
  15/01/2025 - Eventi      
      Banff Mountain Film Festival Italy 2025 dal 4 febbraio      Prende il via il 4 febbraio la 13° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. Fino al 14 marzo i migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor in 39 date. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it
   
  02/01/2025 - Alpinismo      
      'Sulle orme del K2', questa sera il documentario Rai sulla spedizione K2-70       Il 2 gennaio 2025 andrà in onda 'Sulle orme del K2', il documentario Rai sulla spedizione K2-70 e l'anniversario della storica prima salita della seconda montagna più alta della terra.
   
  04/12/2024 - Eventi      
      Tutto pronto a San Martino di Castrozza (Dolomiti) per il Piolets d'Or 2024      Tutto pronto ai piedi delle Pale di San Martino (Dolomiti) per ospitare il prestigioso premio internazionale dedicato all'alpinismo che andrà in scena dall’8 all’11 dicembre a San Martino di Castrozza.
   
  01/11/2024 - Alpinismo      
      Tirich Mir, Jannu e Flat Top vincono i Piolets d’Or 2024, a Nives Meroi la Menzione speciale      I Piolets d'Or 2024 saranno assegnati alle seguenti salite: 'The Secret Line' sulla parete nord del Tirich Mir in pakistan di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima, 'Round Trip Ticket' sulla parete nord dello Jannu in Nepal di Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau e 'Tomorrow Is Another Day' sulla...
   
  24/10/2024 - Eventi      
      Hervé Barmasse in tour autunnale in Italia      L'alpinista valdostano Hervé Barmasse inaugura il suo tour autunnale con un ciclo di conferenze e incontri all’Aquila, Cassano d’Adda (MI), Limestre (PT), Faenza (RA), Asola (MN) e Gravellona Toce (VB).
   
  01/10/2024 - Alpinismo      
      Prima salita della parete ovest del Thui II in pakistan per Kei Narita, Yuu Nishida e Yudai Suzuki      Gli alpinisti giapponesi Kei Narita, Yuu Nishida e Yudai Suzuki hanno effettuato la prima salita della parete ovest del Thui II (6523 m) in pakistan. Spider’s Thread (ED+, M7, A2, 1450m) è stata salita in stile alpino in 4 giorni ed è probabilmente soltanto la seconda salita di questa remota...
   
  28/09/2024 - Alpinismo      
      Sette nuovi Ragni di Lecco      L’assemblea dei Ragni di Lecco ha deliberato l’ammissione di ben sette nuovi Maglioni Rossi. I nomi sono quelli di Valentina Arnoldi, Iris Bielli, Beatrice Colli, Chiara Gusmeroli, Max Piazza, Davide Pontiggia e Giulia Venturelli.
   
  26/09/2024 - Alpinismo      
      Azzardo Estremo, la nuova via di Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo sullo Sckem Braq in pakistan      Matteo De Zaiacomo racconta l’apertura della nuova via, insieme a Chiara Gusmeroli, sullo Sckem Braq nella Nangma Valley in pakistan. Lunga 900 metri, la via è stata aperta in stile alpino ed è composta da 26 tiri con difficoltà fino al 7a e A3.
   
  24/09/2024 - Alpinismo      
      Mick Fowler e Victor Saunders salgono l'inviolata Yawash Sar (6258 m) nel Karakorum      Gli alpinisti britannici Mick Fowler e Victor Saunders hanno realizzato la prima salita del Yawash Sar, montagna di 6258 metri nel Karakorum pakistano. Salita lungo la parete nordovest in stile alpino, la cordata ha raggiunto la vetta il 14 settembre.
   
  16/09/2024 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2024 annuncia la "big list" delle salite più significative ed innovative      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2024 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2023. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 8 - 11 dicembre 2024.
   
  13/09/2024 - Alpinismo      
      L'inviolata Muchu Chhish nel Karakoram salita da Jaroslav Bansky, Radoslav Groh e Zdeněk Hák      Arrampicando in stile alpino dal 1° al 6 luglio 2024, gli alpinisti cechi Jaroslav Bansky, Radoslav Groh e Zdeněk Hák hanno completato la prima salita del Muchu Chhish (7.453 m) nel Karakorum, pakistan. Tutti i dettagli di Hák della salita alla più alta montagna rimasta inviolata… fino a poche settimane...
   
  10/09/2024 - Alpinismo      
      Rara ripetizione del Grand Diedre Desplomando alla Torre di Trango, la Nameless Tower del Karakorum      All'inizio di quest'estate un team internazionale composto da Martin Krasňanský, Michal Mikušinec e Tomáš Buček dalla Slovacchia e František Bulička dalla Repubblica Ceca hanno effettuato una rara ripetizione di 'Grand Diedre Desplomando' sulla Trango Tower, anche conosciuta come Nameless Tower, Karakorum, pakistan. La via di 1100 metri era stata aperta...
   
  03/09/2024 - Alpinismo      
      Conferito ad Agostino Da Polenza il 'pakistan Civil Awards'      Lo scorso 14 agosto il Presidente della Repubblica Islamica del pakistan ha conferito ad Agostino Da Polenza il 'pakistan Civil Awards'. Il riconoscimento, istituto nel 1957, per cittadini pakistani e stranieri che si sono distinti per i risultati eccezionali, l’eccellenza e il coraggio nei rispettivi campi.
   
  30/08/2024 - Eventi      
      Federica Mingolla ad Auronzo di Cadore per 'AlTre Storie sotto le Cime'      Settimo appuntamento del ciclo 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore: venerdì 30 agosto 2024 l'incontro con l'alpinista torinese Federica Mingolla. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.
   
  28/08/2024 - Interviste      
      La grande salita del K2 di Tommaso Lamantia      Intervista al 42enne alpinista varesino Tommaso Lamantia che il 28 luglio 2024  è salito in vetta al K2 (8611m), mentre il compagno di cordata della spedizione del CAI Biella Matteo Sella si era fermato al Collo di Bottiglia.
  Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    
















