1384 News trovate

Hai cercato: nessuno
Torri del Paine, nuova via slovena sulla Torre Nord
01/02/2013 - Alpinismo
Torri del Paine, nuova via slovena sulla Torre Nord
L'1/01/2013 gli alpinisti sloveni Andrej Grmovšek e Luka Krajnc hanno aperto Zuko traverse, una nuova via gradata V 5.10+, 650m.
Gladiator, nuova cascata di ghiaccio in Valle Riofreddo
30/01/2013 - Alpinismo
Gladiator, nuova cascata di ghiaccio in Valle Riofreddo
Il 26/01/2013 gli sloveni Dejan Koren e Boötjan Mikuû hanno salito Gladiator (205 m, IV, M7-, WI6, X, R) nuova e difficile cascata di ghiaccio sulla Cima delle Cenge, Valle di Riofreddo (Tarvisio, zona del Tridente).
La rinascita di Jerzu in Sardegna
29/01/2013 - Arrampicata
La rinascita di Jerzu in Sardegna
Maurizio Oviglia presenta le ultime novità di Jerzu, una della zone più belle e frequentate della Sardegna per l'arrampicata sportiva.
Climbers against cancer, l'intervista a John Ellison
25/01/2013 - Interviste
Climbers against cancer, l'intervista a John Ellison
Intervista a John Ellison, l’ideatore di Climbers against Cancer – arrampicatori contro il cancro – un’iniziativa per promuovere e raccogliere fondi.
La Legrima, prima salita della colata sulla Nord del Sassolungo per Adam Holzknecht e Hubert Moroder
17/01/2013 - Alpinismo
La Legrima, prima salita della colata sulla Nord del Sassolungo per Adam Holzknecht e Hubert Moroder
Il 7 e 8 gennaio 2013, le Guide Alpine Catores Adam Holzknecht e Hubert Moroder hanno realizzato la prima salita di "La Legrima" (WI6 M6 V+, 2 passi A0) la grande linea di ghiaccio e misto sulla parete Nord del Sassolungo (Dolomiti) a lungo inseguita da molti ice climber.
Laserz, nuova via Spindrift di David Lama e Peter Ortner
11/01/2013 - Alpinismo
Laserz, nuova via Spindrift di David Lama e Peter Ortner
Il 27/12/2012 David Lama e Peter Ortner hanno aperto la via Sprindrift (600m, VIII-, M6, WI VI, A1) sulla parete nord del Laserz, Dolomiti di Lienz, Austria.
Corrado Pesce e il viaggio in Patagonia
08/01/2013 - Alpinismo
Corrado Pesce e il viaggio in Patagonia
'Come definire il mese di tempo trascorso in Patagonia. Spedizione? Vacanza? Viaggio? Il termine giusto non è nessuno di questi.' Il report d'arrampicata di Corrado Korra Pesce di un mese trascorso Patagonia, tra cui spicca una veloce ripetizione della Via Supercanaleta al Fitz Roy assieme a Andrea Di Donato.
Hellzapoppin', viaggio a ritroso nella storia dell'arrampicata di Ivo Ferrari
03/01/2013 - Arrampicata
Hellzapoppin', viaggio a ritroso nella storia dell'arrampicata di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari e il viaggio arrampicata a ritroso su Hellzapoppin', una delle più belle vie del Mediterraneo, aperta nel 1977 da Gianni Battimelli, Fabrizio Antonioli, Paolo Bellotti, Giorgio Mallucci, Cristiano Delisi.
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte
02/01/2013 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte
La seconda parte - da luglio a dicembre 2012 - del riepilogo su quanto è successo nell'anno che se n'è andato.
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - prima parte
31/12/2012 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - prima parte
La prima parte su ciò che è successo, nell'arrampicata e nell'alpinismo, in questo 2012 ormai alla fine. Un riassunto, per forza di cose non esaustivo, delle realizzazioni, delle cose più belle ma anche di quelle più dolorose dell'anno che se ne sta andando con la speranza che sia utile come...
Alpinismo favoloso e silenzioso al Castello Provenzale
24/12/2012 - Alpinismo
Alpinismo favoloso e silenzioso al Castello Provenzale
Il 23 dicembre Ivo Ferrari e Dario Spreafico hanno ripetuto lo Spigolo Maria Grazia sulla parete Est del Castello Provenzale (Valle Maira, Alpi Cozie). Il report di Ivo Ferrari.
L'evoluzione dell'arrampicata libera
21/12/2012 - Arrampicata
L'evoluzione dell'arrampicata libera
Lo svizzero Claude Remy propone una prima analisi cronologica dell'evoluzione delle difficoltà nell'arrampicata libera (boulder e difficoltà). Un lavoro che non pretende né può essere definitivo, ma solo una proposta per stimolare l'inizio di un'analisi e di una discussione, anche storica, sull'evoluzione di questo sport.
Intervista a Mayan Smith-Gobat
20/12/2012 - Interviste
Intervista a Mayan Smith-Gobat
Intervista alla climber neozelandese Mayan Smith-Gobat. La sua salita di Punks in the Gym ad Arapiles, la libera della Salathé Wall su El Capitan, The Nose in velocità e molto altro ancora...
David Orlandi, viaggio e alpinismo in Bolivia
10/12/2012 - Ambiente
David Orlandi, viaggio e alpinismo in Bolivia
Il racconto di David Orlandi dei suoi 40 giorni in Bolivia, durante i quali ha salito tre belle cime: Huayna Potosi (6088m), Illimani (6462m) e Acotango (6050m).
Sean McColl vince la gara di boulder La Sportiva Legends Only a Stoccolma
03/12/2012 - Competizioni
Sean McColl vince la gara di boulder La Sportiva Legends Only a Stoccolma
Il climber canadese corona la sua miglior stagione agonistica di sempre vincendo questa sfida organizzata da La Sportiva, battendo Dmitry Sharafutdinov di un tentativo.
Riprese le ricerche dei tre alpinisti italiani dispersi sul Massiccio degli Écrins
01/12/2012 - Alpinismo
Riprese le ricerche dei tre alpinisti italiani dispersi sul Massiccio degli Écrins
Sono riprese oggi le ricerche di Francesco Cantù, Damiano Barabino e Luca Gaggianese, i tre alpinisti italiani dispersi da lunedì scorso sul Massiccio degli Écrins.

Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Vedi i prodotti