1074 News trovate

Hai cercato: sentiero
Cascate di ghiaccio alla Grotta delle Ciaole, Molise
30/12/2009 - Alpinismo
Cascate di ghiaccio alla Grotta delle Ciaole, Molise
Giorgio Ferretti presenta l'arrampicata su ghiaccio e drytooling alla Grotta delle Ciaole, nel Gruppo Monti del Matese in Molise.
Ultima fiamma per il Dain
17/12/2009 - Arrampicata
Ultima fiamma per il Dain
Ultima fiamma la via aperta da Rolando Larcher, Tiziano Bucccella e Geremia Vergoni sulla parete sud est del Piccolo Dain in Valle del Sarca.
Bec di Roci Ruta, arrampicare in Valle di Lanzo
10/11/2009 - Arrampicata
Bec di Roci Ruta, arrampicare in Valle di Lanzo
Una proposta per l'arrampicata autunnale: le vie del Bec di Roci Ruta (Valle di Lanzo, Alpi Graie Meridionali, Piemonte), presentata da Elio Bonfanti.
Masada al Sass Maor: prima libera per Riccardo Scarian
02/11/2009 - Alpinismo
Masada al Sass Maor: prima libera per Riccardo Scarian
Intervista a Riccardo Scarian che il 27/10/2009 ha salito la seconda parte della via Masada sul Sass Maor (Pale di San Martino, Dolomiti) realizzando la prima libera del tiro croux per il quale propone il grado di 8b.
Selvaggio Blu, i 20 anni del Sentiero più famoso della Sardegna
21/10/2009 - Ambiente
Selvaggio Blu, i 20 anni del sentiero più famoso della Sardegna
Marcello Cominetti racconta i vent'anni di Sevaggio Blu, un sentiero che esprime il cuore selvaggio e poetico della Sardegna.
Martin e Florian Riegler, Flying Penguin e le Canadian Rocky Mountains
02/10/2009 - Alpinismo
Martin e Florian Riegler, Flying Penguin e le Canadian Rocky Mountains
Intervista ai fratelli Martin e Florian Riegler dopo il viaggio - arrampicata nei Bugaboos (Canadian Rocky Mountains) dove hanno aperto 'The Flying Penguin' (300 m, 5.12b/A3) sulla parete sud dei Pigeon Feathers.
Alpinismo solitario: Iannilli, 'Senza perdere la tenerezza' sul Gran Sasso
29/09/2009 - Alpinismo
Alpinismo solitario: Iannilli, 'Senza perdere la tenerezza' sul Gran Sasso
Il 28 e 29 luglio 2009 Roberto Iannilli in solitaria ha completato l'apertura di Senza perdere la tenerezza - 390m, EX- (tiro di A3+/A4 e pass. fino al VI+) - nuova via dedicata a Giampiero Capoccia sulla parete Est del Corno Piccolo, Gran Sasso
Gran Sasso, una montagna da scalare
21/09/2009 - Alpinismo
Gran Sasso, una montagna da scalare
Roberto Iannilli presenta l'arrampicata al Gran Sasso d'Italia (Appennini centrali, Abruzzo) attraverso 7 vie scelte.
Gutturu Cardaxius, la Sardegna dell'arrampicata
19/09/2009 - Arrampicata
Gutturu Cardaxius, la Sardegna dell'arrampicata
Bruno Fonnesu e Maurizio Oviglia, con la speciale partecipazione di Manolo, presentano il Gutturu Cardaxius, il canyon nel sud della Sardegna che, con le sue 4 bellisssime falesie, si propone come la nuova mecca dell'arrampicata nell'Isola.
Manfred Stuffer in solitaria sul Sella
25/08/2009 - Arrampicata
Manfred Stuffer in solitaria sul Sella
Il 14/07/2009 Manfred Stuffer ha salito le vie Geo, Regenbogen, Quo Vadis, Brusin e Brugger Walde sul Sella, Dolomiti, in solitaria e in sole 3.5 ore.
Il Viaggiatore incantato e la qualità dell'alpinista
31/07/2009 - Alpinismo
Il Viaggiatore incantato e la qualità dell'alpinista
Roberto Iannilli e la prima solitaria de “Il viaggiatore incantato” (450m ED-) la via aperta nel 1990 da Marco Sordini, Luca Castellani e Pierluigi Meschini sulla parete est del Corno Piccolo. Un'esperienza che, come racconta Roberto Iannilli, va oltre la difficoltà e i gradi...
Le vie ferrate di Cortina
15/07/2009 - Trekking
Le vie ferrate di Cortina
Le Guide Alpine di Cortina comunicano che tutte le vie ferrate attorno a Cortina sono ora agibili.
Nuove vie in Namibia
17/06/2009 - Arrampicata
Nuove vie in Namibia
Gli statunitensi Majka Burhardt, Peter Doucette e Kate Rutherford hanno salito due vie nuove sul Brandberg, Namibia.
Il volo e Il sogno del Gran Scozzese
09/06/2009 - Alpinismo
Il volo e Il sogno del Gran Scozzese
Lo scorso febbraio Mauro Girardi è stato protagonista di un incidente che gli è costato un incredibile volo sulla cascata “Il sogno del Gran Scozzese”. Ecco il racconto del suo compagno di cordata Flavio Moro.
6° Melloblocco e la mappa del tesoro
11/05/2009 - Arrampicata
6° Melloblocco e la mappa del tesoro
Dal 7 al 10/05, la 6a edizione del Melloblocco 2009, il più importante raduno internazionale del bouldering, ha superato ogni record. In Val Masino e in Val di Mello c'erano almeno 2500-3000 boulderisti e oltre 6000 presenze in Valle, per un happening all'insegna della gioia per la scalata.
Pronti via: Melloblocco 2009
07/05/2009 - Arrampicata
Pronti via: Melloblocco 2009
Prende il via oggi per concludersi domenica 10 maggio, la 6a edizione del Melloblocco il raduno internazionale di bouldering che ogni anno raduna migliaia di appassionati dell'arrampicata sui massi della splendida Val di Mello (Val Masino, SO).

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti