1969 News trovate

Hai cercato: causa
In Patagonia una nuova via d'arrampicata di Siebe Vanhee e Sean Villanueva O'Driscoll
30/03/2018 - Alpinismo
In Patagonia una nuova via d'arrampicata di Siebe Vanhee e Sean Villanueva O'Driscoll
Il report di Siebe Vanhee di El Matédor, una nuova via d’arrampicata aperta insieme a Sean Villanueva O'Driscoll sulla parete est di Aguja Desconocida in Patagonia.
Red Bull Der Lange Weg, una difficile prima settimana
26/03/2018 - Neve sci-scialpinismo
Red Bull Der Lange Weg, una difficile prima settimana
Il resoconto della prima settimana del Red Bull Der Lange Weg, la traversata di sci alpinismo delle Alpi da Vienna a Nizza tentata da Tamara Lunger, Núria Picas, Janelle Smiley, Mark Smiley, David Wallmann, Philipp Reiter e Bernhard Hug.
Coffee Break Interview: Simon Gietl / Patxi Usobiaga
21/03/2018 - Interviste
Coffee Break Interview: Simon Gietl / Patxi Usobiaga
Tredicesima puntata di Coffee Break Interview di Daniela Zangrando, il progetto per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo. In questa puntata l'alpinista sudtirolese Simon Gietl e il climber spagnolo Patxi Usobiaga.
Arrampicata in Sardegna: Monte Ginnircu e Punta Su Mulone
19/03/2018 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna: Monte Ginnircu e Punta Su Mulone
Massimo Torricelli racconta l’apertura con Marco Davoli di due vie d’arrampicata nella zona di Baunei in Sardegna: Il Ciuski alla Punta Su Mulone vicino alla Pedra Longa e il completamente di Loco de Amor, aperta dall’alto sul Monte Ginnircu da Giovanni Bernardi nel 1984 e completata nel 2017 con dei...
Red Bull Der Lange Weg, si parte!
17/03/2018 - Neve sci-scialpinismo
Red Bull Der Lange Weg, si parte!
È iniziata oggi la Red Bull Der Lange Weg, la traversata di sci alpinismo delle Alpi da Vienna a Nizza. Tamara Lunger, Núria Picas, Janelle Smiley, Mark Smiley, David Wallmann, Philipp Reiter e Bernhard Hug hanno a disposizione meno di 41 giorni per seguire le orme dello storico team austriaco...
Los Picos 6500, prime cime nelle Ande per Franco Nicolini e i fratelli Franchini
16/03/2018 - Alpinismo
Los Picos 6500, prime cime nelle Ande per Franco Nicolini e i fratelli Franchini
Prime vette nelle Ande per gli alpinisti trentini Franco Nicolini, Tomas Franchini e Silvestro Franchini, attualmente impegnati nel loro progetto Los Picos 6500. L’idea è salire le 16 più alte vette oltre i 6500 metri delle Ande Sud Americane in 60 giorni circa. Finora salite Aconcagua, Tupungato e Mercedario. Ad...
Arctic Pole Ice Climbing Trip 2018
15/03/2018 - Alpinismo
Arctic Pole Ice Climbing Trip 2018
Racconto semiserio del viaggio di ice climbing in Norvegia di Fulvio Conta, Floriano Martinaglia, Tommaso Regesta e Marcello Sanguineti, a caccia di “water ice” nella regione di Tromsø, oltre il Circolo Polare Artico. Di Marcello Sanguineti (CAAI)
Coffee Break Interview: Alex Blümel / Michele Caminati
14/03/2018 - Interviste
Coffee Break Interview: Alex Blümel / Michele Caminati
L'alpinista austriaco Alex Blümel e il climber parmense Michele Caminati sono sotto la lente di ingrandimento della puntata #12 del Coffee Break Interview, il progetto di Daniela Zangrando che esplora sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo.
Michele Boscacci e Victoria Kreuzer campioni del La Sportiva Epic Ski Tour
12/03/2018 - Competizioni
Michele Boscacci e Victoria Kreuzer campioni del La Sportiva Epic Ski Tour
Nelle Val di Fassa e Val di Fiemme nel cuore delle Dolomiti Michele Boscacci e Victoria Kreuzer si sono aggiudicati il seconda edizione del La Sportiva Epic Ski Tour, la gara di scialpinismo di tre tappe fra Cermis, San Pellegrino e Pordoi.
Lo scialpinismo e la gioia dello sciatore libero. Di Matteo Pellin - Società Guide Alpine Courmayeur
08/03/2018 - Neve sci-scialpinismo
Lo scialpinismo e la gioia dello sciatore libero. Di Matteo Pellin - Società Guide Alpine Courmayeur
Matteo Pellin, della Società Guide Alpine Courmayeur e grande atleta dello scialpinismo, racconta la gioia dello sciatore libero e di uno sci alpinismo che percorre la bellezza della montagna sapendo cogliere l'essenza della sua natura e delle sue genti.
L’enorme cascata di ghiaccio Fosslimonster ripetuta in Norvegia da alpinisti francesi
01/03/2018 - Alpinismo
L’enorme cascata di ghiaccio Fosslimonster ripetuta in Norvegia da alpinisti francesi
Fosslimonster a Gudvangen, nota per essere una delle più lunghe e belle cascate di ghiaccio non solo della Norvegia, è stata ripetuta da diversi alpinisti francesi come Pierre Labbre, Max Bonniot e Léo Billon. Il video di quelle che con tutta probabilità sono le prime ripetizioni, dopo l’apertura di Robert...
Everest in inverno: venti forti costringono Txikon & Co a scendere
24/02/2018 - Alpinismo
Everest in inverno: venti forti costringono Txikon & Co a scendere
Notizia flash dall’Everest dove a causa dei forti venti la spedizione di Alex Txikon sta attualmente scendendo verso il campo base. La spedizione è impegnata nel tentativo di effettuare la salita invernale senza ossigeno dell’Everest (8850 metri).
Valanga in Grignetta, perdono la vita Giovanni Giarletta ed Ezio Artusi
16/02/2018 - Alpinismo
Valanga in Grignetta, perdono la vita Giovanni Giarletta ed Ezio Artusi
Tragedia in Grignetta: hanno perso la vita in una valanga Ezio Artusi e Giovanni Giarletta, due uomini del Soccorso alpino lecchese.
Solo per un altro Hashtag, nuova via di ghiaccio e misto in Val Lasties, Dolomiti
13/02/2018 - Alpinismo
Solo per un altro Hashtag, nuova via di ghiaccio e misto in Val Lasties, Dolomiti
Arrampicata su ghiaccio e misto: il report di Johannes Egger sull’apertura di 'Solo per un altro Hashtag', una nuova via in Val Lasties, Gruppo del Sella, Dolomiti, aperta insieme a Jörg Niedermayr e Friedl Brancalion il 27/01/2018.
Intervista ad Alex Txikon dal Campo Base dell'Everest
08/02/2018 - Alpinismo
Intervista ad Alex Txikon dal Campo Base dell'Everest
Video intervista di Domenico Perri all'alpinista basco Alex Txikon attualmente impegnato nel tentativo di salita invernale e senza ossigeno dell’Everest. Dopo essersi spinti a quasi 7800 m, condizioni permettendo Txikon, Ali Sadpara e il team tenteranno la salita in vetta dopo l'11 febbraio.
Cerro Torre, Cumbre in Patagonia per Giarletta, Panzeri e Lamantia
02/02/2018 - Alpinismo
Cerro Torre, Cumbre in Patagonia per Giarletta, Panzeri e Lamantia
Il report di Manuele Panzeri che il 25 gennaio 2018 insieme a Giovanni Giarletta e Tommaso Sebastiano Lamantia hanno salito il Cerro Torre in Patagonia attraverso la celebre Via dei Ragni.

Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Vedi i prodotti