3453 News trovate
 
  20/05/2020 - Arrampicata      
      Aguglia di Goloritzè, Sardegna: richiodata la via Sole Incantatore      Sull'Aguglia di Goloritzè sopra Cala Goloritzè Maurizio Oviglia ha richiodiato Sole Incantatore, la via di più tiri più ripetuta della Sardegna aperta da lui stesso nel 1995.
   
  19/05/2020 - Arrampicata      
      Giulia Medici sale Il Signore degli Anelli a Ceriola      La 20enne climber emiliana Giulia Medici ha ripetuto Il Signore degli Anelli, classico boulder di 8A a Ceriola (Reggio Emilia)
   
  19/05/2020 - Arrampicata      
      Accessi equilibrati alla Falesia Dimenticata: online la prenotazione gratuita      Alla Falesia Dimenticata a San Lorenzo - Dorsino, Dolomiti di Brenta, è stato attivato un sistema di autolimitazione del numero di climber per evitare il sovrafollamento e garantire il distanziamento fisico non soltanto in questa fase di emergenza Covid-19, ma utile anche in prospettiva futura. Dal cellulare è possibile verificare...
   
  15/05/2020 - Arrampicata      
      Up Urban Climbing Bologna, il 18 maggio riapre la torre esterna      Dal 18 maggio si potrà arrampicare sulla torre esterna della palestra d’arrampicata Up Urban Climbing a Bologna. Fabrizio Minnino, socio fondatore della palestra e delegato tecnico dell'IFSC, presenta le norme precauzionali da adottare per ridurre i rischi associati al Covid-19.
   
  14/05/2020 - Ambiente      
      Hervé Barmasse e La Montagna in Diretta, gli ultimi appuntamenti prima dell’estate      Oggi alle 18:00 sul canale Instagram di Hervé Barmasse il penultimo appuntamento prima dell’estate di La Montagna in Diretta con l'esperta in nutrizione sportiva Elena Casiraghi. Domenica 17 maggio invece si conclude il ciclo primaverile con l’incontro con Vincenzo Torti, Avvocato e Presidente del CAI, e Maurizio Dellantonio, Presidente del...
   
  12/05/2020 - Arrampicata      
      Metamorfosi e antimetamorfosi      La metamorfosi e antimetamorfosi di un climber in quarantena. Di Carlo Caccia.
   
  08/05/2020 - Alpinismo      
      Bruno Detassis, il custode del Brenta      L’8 maggio 2008 (esattamente 12 anni fa) è scomparso Bruno Detassis, l'alpinista trentino universalmente conosciuto come il "custode del Brenta". Una figura mitica come alpinista e uomo che ha legato il suo nome alla montagna e a un modo nobile di viverla. Per ricordarlo pubblichiamo un'intervista del 2004 e un...
   
  08/05/2020 - Alpinismo      
      Monte Duranno e la Via dei Cacciatori Ertani      La Guida Alpina Michele Barbiero presenta la Via dei Cacciatori Ertani (Via Normale) al Monte Duranno, bella e poco frequentata montagna di 2668 metri delle Dolomiti d'Oltre Piave.
   
  06/05/2020 - Competizioni      
      Rock Master 2020: annullata anche la più classica gara di arrampicata sportiva del mondo      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della SSD Arrampicata Sportiva Arco che annuncia che quest’anno, a causa dell’emergenza Covid-19, non si terrà ad agosto il Rock Master. Dopo aver gettato le basi con SportRoccia nel 1985 e 1986, la gara dei campioni nel Climbing Stadium di Arco si è imposta...
   
  06/05/2020 - Ambiente      
      The North Face Covid-19 Explore Fund, un fondo da 1 milione di euro a supporto della community dell'outdoor      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di The North Face riguardante il Covid-19 Explore Fund, un fondo da 1 milione di euro per supportare coloro che lavorano in ambito outdoor nei paesi di Francia, Italia, Germania e Regno Unito, le cui attività sono state duramente colpite dall’emergenza Covid-19. Candidature online...
   
  05/05/2020 - Arrampicata      
      Ricordando Patrick Berhault. L'intervista ad Alessandro Grillo      Intervista ad Alessandro Grillo di Maurizio Oviglia per ricordare il fuoriclasse alpinista ed arrampicatore francese Patrick Berhault, scomparso il 28/04/2004. Segue la prima intervista a Giovanni Massari.
   
  26/04/2020 - Alpinismo      
      Hervé Barmasse, Vincenzo Torti e Pietro Giglio su Instagram live: la montagna ai tempi del Covid-19      Domenica 26 aprile alle 18:00 in diretta live Instagram l’alpinista Hervé Barmasse, il Presidente del CAI Vincenzo Torti e il Presidente delle Guide Alpine Italiane Pietro Giglio si confronteranno sulle attività outdoor ai tempi del Covid-19.
   
  20/04/2020 - Ambiente      
      Davide Battistella, Covid19, esperienza personale e futuro dell'arrampicata sportiva      Abbiamo interpellato Davide Battistella, medico di emergenza sanitaria territoriale 118 CNSAS e presidente della FASI (Federazione Italiana Arrampicata Sportiva), per avere un suo punto di vista sull'esperienza che sta vivendo come medico e su qualche spunto per intravedere il futuro del movimento dell'arrampicata sportiva di gara.
   
  18/04/2020 - Ambiente      
      Rifugi alpini, estate 2020 e Covid-19. La posizione dell’Associazione Gestori Rifugi di Lombardia      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Gestori Rifugi di Lombardia in risposta all’articolo apparso su Repubblica in data 18 aprile 2020.
   
  18/04/2020 - Ambiente      
      Rifugi alpini, estate 2020 e Covid-19      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione dei Rifugi Trentini con la presa di posizione e dichiarazioni congiunte di Associazione Rifugi del Trentino, Coordinamento nazionale rifugi e S.A.T, in risposta a un articolo pubblicato da Repubblica questa mattina.
   
  17/04/2020 - Arrampicata      
      Allenamento arrampicata: trazioni alla sbarra e esercizi con TRX      La sesta puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: trazioni alla sbarra ed esercizi TRX.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    
















