1668 News trovate

Hai cercato: bellezza
Torre del Formenton, nuova via al Passo di San Pellegrino in Dolomiti
29/06/2016 - Alpinismo
Torre del Formenton, nuova via al Passo di San Pellegrino in Dolomiti
Marco Bozzetta presenta Occhi d’acqua (7b, 210m), una via d'arrampicata aperta dal basso nel settembre 2015 insieme a Costante Carpella sulla parete sud della Torre del Formenton, Val Fredda, Dolomiti.
Cramertheorem restaurata alla Corna di Medale
27/06/2016 - Arrampicata
Cramertheorem restaurata alla Corna di Medale
Nel mese di giugno Federico Montagna, Giovanni Chiaffarelli, Filippo Colombo e Giacomo Tagliabue hanno concluso la richiodatura di Cramertheorem (130m, 6b+ max, 6a obbl), una vecchia via d'arrampicata della Corna di Medale, Lecco, aperta nel 1974 da Germano Cardanico e Raffaele Dinoia.
Outdoor Festival Maratea-Lagonegrese 2016
16/06/2016 - Eventi
Outdoor Festival Maratea-Lagonegrese 2016
Dal 16 al 19 giugno si svolgerà il 6° Outdoor Festival Maratea-Lagonegrese un evento che proporrà a tutti un intenso programma per conoscere la bellezza della Basilicata con le attività outddor: dall'arrampicata al Trekking alla Mountain Bike, dall'Orienteering, Parapendio e Kayak fino all'Equitazione.
Angelo Mio, nuova via d'arrampicata in Val Gadena
14/06/2016 - Arrampicata
Angelo Mio, nuova via d'arrampicata in Val Gadena
Il report e la scheda di Alessio Roverato che, insieme a Angela Carraro, ha aperto Angelo Mio (250m, 7a+, 6c obbl), una nuova via d'arrampicata sul Monte Spitz in Val Gadena (Valsugana VI).
Roci Ruta, aggiornamenti dalla Val Grande di Lanzo
10/06/2016 - Arrampicata
Roci Ruta, aggiornamenti dalla Val Grande di Lanzo
Aggiornamento e considerazioni sulla parete d'arrampicata del Bec di Roci Ruta in Alta Val di Lanzo (Alpi Graie Meridionali, Piemonte). Di Elio Bonfanti
Rocca Busambra... Vuoto a perdere: meglio tardi che mai!
07/06/2016 - Arrampicata
Rocca Busambra... Vuoto a perdere: meglio tardi che mai!
Il racconto della prima ripetizione da parte di Giorgio Iurato e Massimo Flaccavento di 'Vuoto a perdere', la storica via d'arrampicata sulla Rocca Busambra in Sicilia aperta nel 1981 da Alessandro Gogna e Marco Marantonio.
Alexander Megos ripete Hubble a Raven Tor. L'intervista.
03/06/2016 - Interviste
Alexander Megos ripete Hubble a Raven Tor. L'intervista.
Intervista al climber tedesco Alexander Megos che il 31/05/2016 ha ripetuto Hubble, la prima via d'arrampicata sportiva gradata 8c+, liberata da Ben Moon nel 1990 a Raven Tor, Regno Unito.
Jakob Schubert e Domen Škofic, due 9a+ a Flatanger in Norvegia
31/05/2016 - Arrampicata
Jakob Schubert e Domen Škofic, due 9a+ a Flatanger in Norvegia
A Flatanger - Hanshellern in Norvegia il climber austriaco Jakob Schubert e lo sloveno Domen Skofic hanno ripetuto, rispettivamente, Kangaroo Limb e Thor's Hammer. Entrambe queste vie di arrampicata sportiva sono gradate 9a+, mentre nella stessa giornata Schubert ha poi salito a-vista l’8c di Nordic Flower.
Dolomiti Palaronda Trek, il fascino e l’emozione dell’Altopiano delle Pale di San Martino
30/05/2016 - Trekking
Dolomiti Palaronda Trek, il fascino e l’emozione dell’Altopiano delle Pale di San Martino
Dolomiti Palaronda Trek: la magica atmosfera del rifugio alpino e il fascino dell’Altipiano, un mix ideale per un trekking itinerante attraverso le zone più belle delle Pale di San Martino, nelle Dolomiti patrimonio UNESCO, nel cuore del Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino
Annot, paradiso dell'arrampicata in fessura, e non solo! Di Maurizio Oviglia
30/05/2016 - Arrampicata
Annot, paradiso dell'arrampicata in fessura, e non solo! Di Maurizio Oviglia
Maurizio Oviglia presenta Annot in Provenza, Francia, diventata negli ultimi anni una delle falesie più famose in tutta Europa per l'arrampicata trad in fessura.
La Gallura, l'arrampicata, Luogosanto e il suo contest boulder, facciamo il punto
26/05/2016 - Arrampicata
La Gallura, l'arrampicata, Luogosanto e il suo contest boulder, facciamo il punto
In occasione dello street boulder contest di Luogosanto è nata questa chiacchierata con alcuni storici local Galluresi che ci raccontano un po’ la storia e cosa sta succedendo dal punto degli arrampicatori in Gallura (Sardegna). Di Massimo Malpezzi
Monte Bianco Via Major: discesa in sci di Luca Rolli e Francesco Civra Dano
24/05/2016 - Neve sci-scialpinismo
Monte Bianco Via Major: discesa in sci di Luca Rolli e Francesco Civra Dano
Il 6 maggio 2016 le guide alpine di Courmayeur Luca Rolli e Francesco Civra Dano hanno sciato la via Major sulla parete est del Monte Bianco. Questa è soltanto la seconda discesa di questa linea in 37 anni, dopo la prima effettuata il 7 settembre 1979 da Stefano de Benedetti.
Lagorai: alla scoperta dell'Alta Via del Granito
23/05/2016 - Trekking
Lagorai: alla scoperta dell'Alta Via del Granito
Tre giorni di trekking sull'Alta Via del Granito sul Lagorai (Dolomiti, Trentino) per ritrovare solitudine e una montagna dai paesaggi incantati.
Coffee Break #21 - Il capitan della compagnia
19/05/2016 - Trekking
Coffee Break #21 - Il capitan della compagnia
Le scarpe al sole di Marco Elter (1935) e Berge in flammen di Luis Trenker (1931) due film sulla Prima Guerra mondiale visti da Daniela Zangrando per il suo Coffee Break #21. Quanto crudele e insensata sia la guerra lo sanno solo i più deboli, i contadini, i montanari quelli...
La Est del Cervino con gli sci: nel posto giusto al momento giusto
16/05/2016 - Neve sci-scialpinismo
La Est del Cervino con gli sci: nel posto giusto al momento giusto
Giulia Monego, Liv Sansoz, Lorraine Huber e Melissa Presslaber e la discesa con gli sci della parete Est del Cervino. Il racconto di Giulia Monego.
Jacopo Larcher ripete Rhapsody in Scozia
13/05/2016 - Arrampicata
Jacopo Larcher ripete Rhapsody in Scozia
Intervista al climber sudtirolese Jacopo Larcher che il 7 maggio 2016 a Dumbarton Rock in Scozia ha ripetuto Rhapsody, una delle vie di arrampicata trad più difficili al mondo.

Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti