193 News trovate

Hai cercato: ritiro
Karoline Sinnhuber risolve un difficile highball nello Zillertal
12/12/2019 - Arrampicata
Karoline Sinnhuber risolve un difficile highball nello Zillertal
Nello Zillertal in Austria la climber austriaca Karoline Sinnhuber ha salito Knockin’ on heavens door, un boulder highball gradato 8A+.
Carè Alto, una delle montagne più belle e affascinanti del gruppo Adamello
14/08/2019 - Alpinismo
Carè Alto, una delle montagne più belle e affascinanti del gruppo Adamello
Alpinismo classico sul Monte Carè Alto (3462m) nel gruppo dell'Adamello: la guida alpina Francesco Salvaterra presenta le vie di salita a 'una delle montagne più belle e affascinanti della zona', in particolare la Via Cerana che segue la magnifica cresta est.
Jorg Verhoeven e Katharina Saurwein in arrampicata nello Yosemite
17/07/2019 - Arrampicata
Jorg Verhoeven e Katharina Saurwein in arrampicata nello Yosemite
Il video di Jorg Verhoeven e Katharina Saurwein in arrampicata su alcuni dei più famosi monotiri della Yosemite Valley, USA, dopo il loro ritiro ufficiale dalle gare di arrampicata.
Diretta Slovacca al Denali, Alaska, per Bru Busom e Marc Toralles
27/06/2019 - Alpinismo
Diretta Slovacca al Denali, Alaska, per Bru Busom e Marc Toralles
Il report degli alpinisti spagnoli Bru Busom e Marc Toralles che a giugno hanno effettuato una delle rare ripetizioni della Diretta Slovacca, la famosa e difficile cavalcata sulla parete sud del Denali (6194m) in Alaska aperta, dal 13 al 23 maggio 1984, da Blažej Adam, Tono Križo e František Korl.
Chamlang: il report di Márek Holeček della prima salita della parete ovest
11/06/2019 - Alpinismo
Chamlang: il report di Márek Holeček della prima salita della parete ovest
Il report di Márek Holeček che insieme a Zdeněk Hák ha salito in stile alpino l’inviolata parete ovest del Chamlang (7321 m) in Himalaya. La nuova via si chiama UFO Line ed è stata descritta come 'la salita più difficile che abbiamo mai fatto insieme in montagna.'
Un pensiero per Lorenzo Major
14/05/2019 - Arrampicata
Un pensiero per Lorenzo Major
E’ scomparso Lorenzo Major, campione di paraclimbing ed atleta a 360 gradi. È una enorme perdita per l’intero mondo paralimpico, non solo quello dell’arrampicata sportiva. Un pensiero dal suo compagno di squadra Sandro Neri.
Cima Verde in Val d'Adige, nuova via d'arrampicata sulla Pala Grande
01/04/2019 - Alpinismo
Cima Verde in Val d'Adige, nuova via d'arrampicata sulla Pala Grande
Il racconto di Martin Giovanazzi di Via Teoria del Grigio, una via d’arrampicata sulla Pala Grande di Cima Verde in Valle dell'Adige aperta insieme a Nicola Cont e Elio Mazzalai il 20 ottobre 2018.
David Lama: il video della via Sagzahn - Verschneidung nel Valsertal
23/01/2019 - Alpinismo
David Lama: il video della via Sagzahn - Verschneidung nel Valsertal
Il video della prima salita di Sagzahn-Verschneidung, la via di misto aperta da David Lama e Peter Mühlburger nel 2018 sulla cima Sagwand nel Valsertal in Austria.
Langdung: nuova via nell'Himalaya Nepalese
22/11/2018 - Alpinismo
Langdung: nuova via nell'Himalaya Nepalese
A fine ottobre gli alpinisti spagnoli Pablo Ruix (Blín), Jesús Ibarz e Edu Recio hanno aperto una nuova via sul Langdung (6357 m) sopra la valle del Rolwaling in Nepal. Il racconto di Ibarz sulla loro via Bihâna (6c+, 1500 m, ED+).
Cinque Torri: consigli per gli appigli delle Dolomiti
20/09/2018 - Alpinismo
Cinque Torri: consigli per gli appigli delle Dolomiti
Sei consigli per arrampicare alle Cinque Torri dalle Guide Alpine di Cortina, in vista dell’imminente meeting d’arrampicata a coppie Delicious Climbing Dolomiti che si terrà domenica 23 settembre 2018. Di Paolino Tassi
Cinque Torri e il contest Delicious Climbing Dolomiti 2018
13/09/2018 - Eventi
Cinque Torri e il contest Delicious Climbing Dolomiti 2018
Nella falesia delle Cinque Torri sopra Cortina d’Ampezzo domenica 23 settembre 2018 andrà in scena il 2° climbing contest Delicious Climbing Dolomiti. Una gara di arrampicata su roccia naturale a coppie aperta a tutti, nell'ambito del terzo Delicious Festival.
Christian Maurer vince la prima edizione della Salewa Ironfly
17/05/2018 - Competizioni
Christian Maurer vince la prima edizione della Salewa Ironfly
Ieri il campione svizzero Christian Maurer ha vinto la prima edizione della Salewa Ironfly, la seconda gara di hike&fly più lunga al mondo con partenza e arrivo a Lecco.
Nuovi scenari in alta quota. I rifugi del Monte Bianco nel workshop a Courmayeur
14/05/2018 - Alpinismo
Nuovi scenari in alta quota. I rifugi del Monte Bianco nel workshop a Courmayeur
Mercoledì 16 maggio a Courmayeur si svolgerà il workshop "Nuovi scenari in alta quota. I rifugi del Monte Bianco" promosso dall’Osservatorio sul sistema montagna "Laurent Ferretti" della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, in collaborazione con Cantieri d’alta quota e Fondazione Montagna Sicura.
Tamara Lunger si ritira dal Der Lange Weg, la traversata di scialpinismo delle Alpi
09/04/2018 - Neve sci-scialpinismo
Tamara Lunger si ritira dal Der Lange Weg, la traversata di scialpinismo delle Alpi
Dopo aver affrontato oltre 900 km, l’alpinista e scialpinista sudtirolese Tamara Lunger si è ritirata dal Red Bull Der Lange Weg, la grande traversata di sci alpinismo delle Alpi da Vienna a Nizza.
Prima Linea, sul Monte Grappa si correrà domenica 8 aprile
02/04/2018 - Neve sci-scialpinismo
Prima Linea, sul Monte Grappa si correrà domenica 8 aprile
La gara di sci alpinismo Prima Linea sul Monte Grappa per non dimenticare i tristi eventi della Grande Guerra si disputerà domenica 8 aprile 2018. Quartier generale per la partenza e arrivo sarà il Rifugio Bocchette.
Transcavallo 2018: Eydallin - Magnini e Valmassoi - Theocharis sono i nuovi campioni italiani di scialpinismo
19/02/2018 - Competizioni
Transcavallo 2018: Eydallin - Magnini e Valmassoi - Theocharis sono i nuovi campioni italiani di scialpinismo
Ieri durante la 35° edizione della Transcavallo Matteo Eydallin e Davide Magnini hanno vinto il Campionato Italiano a squadre, insieme a Martina Valmassoi e Dimitra Theocharis. La gara di scialpinismo a squadre che con tre tappe corre tra le montagne venete dell’Alpago e quelle friulane di Piancavallo è stata vinta...