Cinque Torri: consigli per gli appigli delle Dolomiti

Sei consigli per arrampicare alle Cinque Torri dalle Guide Alpine di Cortina, in vista dell’imminente meeting d’arrampicata a coppie Delicious Climbing Dolomiti che si terrà domenica 23 settembre 2018. Di Paolino Tassi
1 / 27
Le Cinque Torri in Dolomiti.
Roberto Casanova

La peculiarità della scalata in Cinque Torri sta proprio nel fatto di trovarsi al cospetto di pareti che simboleggiano l’avviamento all’alpinismo dolomitico, un campo di prova mai banale che non passa mai di moda. Per questo ho chiesto ad alcune Guide Alpine quale delle vie delle Cinque Torri consigliano di salire.

Luca Dapoz (presidente delle Guide Alpine di Cortina): "Indubbiamente la Diretta, una via di sesto grado, mai banale con un piccolo strapiombo quasi in cima. Un banco di prova per salite più impegnative su pareti più grandi."

Walter Bachmann: "La Torre Romana, una parete a nord con una roccia fantastica. Un IV + tendente al V, ci vuole anche una certa capacità di orientamento nella parte superiore."

Andrea Piccoliori: "La Miriam! Logica ed elegante, implica la conoscenza delle manovre di corda, intuito e buona tecnica di scalata."

Enrico Maioni: "La Torre Inglese, snella e slanciata. Anche se sono solo due tiri offre l’emozione di una vera parete: il diedro iniziale, un po’ unto, non è banale la paretina finale sembra più difficile di quel che è."

Massimo Da Pozzo(mito dolomitico): "Indubbiamente la via delle Raponzole, una via a spit che ho risistemato, poco conosciuta con roccia super, un 6b d’autore con un po’ d’aria sotto il sedere."

Paolo Tassi: "La Quarta Bassa, la prima torre non si scorda mai!"


DELICIOUS CLIMBING DOLOMITI 2018

Info
- La competizione avrà inizio alle ore 10.00 e terminerà alle ore 15.00. 
- Il ritrovo è presso il rifugio Scoiattoli entro le ore 9.30. 
- Al rifugio Scoiattoli bisogna consegnare la lista delle vie entro le ore 15.00. 

Iscrizioni
- La quota di iscrizione di 48 euro a coppia comprende la salita e discesa con la seggiovia delle 5 Torri, un ricco pacco gara, il pasto organizzato dal Rifugio Scoiattoli
- L’iscrizione, il pagamento della quota e il ritiro del pacco gara potranno essere effettuati presso il Pala Delicious allestito in località Pocol venerdì 21 settembre 2018 ore 16.00 alle ore 21.00, sabato 22 settembre 2018 dalle ore 8.00 alle ore 21.00, e presso il rifugio Scoiattoli dalle ore 08.00 alle ore 09.30 di domenica 23 settembre.
- Le pre-iscrizioni si possono fare inviando una email a: info@guidecortina.com

Note
- In caso di pioggia il contest si terrà presso la nuova palestra di arrampicata indoor di Cortina Lino Lacedelli gestita da Cortina360°.
- Si accettano un massimo di 60 cordate per un totale di 120 iscritti. Le coppie devono essere formate tassativamente da due persone non sostituibili durante il contest. Al raggiungimento delle 60 iscrizioni, l'Organizzazione valuterà la creazione di una lista d'attesa. In base all’ordine di arrivo della richiesta di iscrizione e alla decisione dell’Organizzazione si valuterà l’eventualità di accettare altre iscrizioni.

Regolamento e informazioni: www.deliciousfestival.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Vedi i prodotti