258 News trovate

04/02/2022 - Alpinismo
Tre cascate di ghiaccio in Valle della Rienza nelle Dolomiti di Manuel e Martin Baumgartner In Val Rienza nelle Dolomiti le due guide alpine altoatesine Manuel e Martin Baumgartner hanno aperto tre cascate di ghiaccio, Blue Moon, Go down in Flames e Little Miss Sunshine. Il report di Manuel Baumgartner.

26/01/2022 - Alpinismo
Corona Clean in Val Travenanzes, Dolomiti, di Simon Kehrer e Lukas Troi Il 20/02/2020 le guide alpine sudtirolesi Simon Kehrer e Lukas Troi hanno aperto la via di misto Corona Clean (Wi6/M9) in Val Travenanzes, Dolomiti.

14/12/2021 - Alpinismo
The Nose e la Salathé Wall: doppio bottino nello Yosemite per Stefano Ragazzo e Silvia Loreggian Il report di Stefano Ragazzo e Silvia Loreggian che durante la loro prima vista nella Yosemite Valley negli USA hanno salito sia The Nose sia la Salathé Wall su El Capitan.

24/09/2021 - Alpinismo
Groenlandia - arrampicata e kayak, seguendo la 'via meno battuta'. Di Matteo Della Bordella Il report di Matteo Della Bordella sulla spedizione by fair means in Groenlandia, insieme a Silvan Schüpbach e Symon Welfringer, che dopo un avvicinamento in kayak è sfociata nell’apertura delle big wall Forum (840m, 7c) sulla Siren Tower (Mythics Cirque) e La cene du renard alla Paddle wall (400m, 7a).

09/09/2021 - Alpinismo
Dani Arnold in veloce solitaria sulla parete nord del Petit Dru Il 15 agosto 2021 Dani Arnold ha salito in solitaria la parete nord del Petit Dru (3733 m) nel massiccio del Monte Bianco, percorrendo la storica via Allain-Leininger (900m TD+) in appena 1 ora e 43 minuti.

13/07/2021 - Alpinismo
La traversata del Monte Rosa di Andrea Lanfri e Massimo Coda Andrea Lanfri parla della Traversata del Monte Rosa, da Gressoney a Cervinia effettuata insieme al paraclimber e compagno di cordata Massimo Coda. La cordata di amputati agli arti ha compiuto la traversata in alta montagna in completa autonomia dal 27 giugno al 2 luglio.

18/06/2021 - Arrampicata
Zona rossa, nel cuore della Val Masino una nuova falesia e nuove vie d'arrampicata Il report di Maximiliano Piazza che nel cuore della Val Masino, insieme a Simone Pedeferri e Paolo Marazzi, ha aperto la falesia Zona Rossa, ma anche diversi boulder e vie d’arrampicata.

24/05/2021 - Alpinismo
Serendipity dei fratelli Geremia alla Torre di Mezzaluna in Vallaccia, Dolomiti Il doppio report dei fratelli Enrico e Nicolò Geremia che alla Torre di Mezzaluna, in Vallaccia, hanno aperto Serendipity. La via di 350 metri affronta difficoltà fino al 7c+ con ‘tiri strepitosi su roccia che difficilmente si può immaginare nelle Dolomiti.’

07/04/2021 - Alpinismo
Paralpinismo: il nuovo che avanza. Di Marco Milanese La guida alpina Marco Milanese, esperto di parapendio e volo con la tuta alare, parla di una forma di alpinismo che sta prendendo sempre più piede: il paralpinismo. È uscito da poco il suo primo libro Volare le Montagne, con la prefazione di Mauro Corona, che sarà presentato in diretta...

04/04/2021 - Arrampicata
GradoZero e il crowdfunding per una palestra d'arrampicata a Castrovillari in Calabria La giovane associazione sportiva calabro-lucana GradoZero asd ha lanciato una raccolta fondi per realizzare a Castrovillari in Calabria la prima parete di arrampicata indoor della zona, visto che la più vicina è a due ore e mezza di macchina, in Puglia. Il crowdfunding continuerà fino al 14 aprile e il...

11/02/2021 - Alpinismo
Watzmann parete est salita in inverno da Max Buck e Lando Peters Il report di Maximilian Buck che insieme a Lando Peters ha salito l’enorme parete est del Watzmann (Alpi di Berchtesgaden, Germania), effettuando la prima salita invernale della via Franz Rasp Ged. Weg.

29/12/2020 - Alpinismo
Spettro di Brocken alla Roda Val della Neve in Val Bregaglia di Bassi, Libera e Quintavalla Il report di Martino Quintavalla che tra agosto e settembre insieme a Caterina Bassi e Stefano Libera ha aperto Spettro di Brocken, una nuova via di più tiri al Pizzo Val della Neve in Val Bregaglia.

16/11/2020 - Alpinismo
Wasserkopf, nuova via di misto e ghiaccio nelle Vedrette di Ries per Gietl e Prandini Il 07/11/2020, appena prima che l’Alto Adige diventasse zona rossa per via del Covid, Simon Gietl e Davide Prandini hanno aperto Aquädukt (IV, M5 650m), una via nuova di misto e ghiaccio sulla parete nord della cima Wasserkopf (3135m), Vedrette di Ries, Alpi dei Tauri. La nuova via si unisce...

12/11/2020 - Alpinismo
Via Cheope, nuova via di arrampicata al Corno Zuccone in Val Salarno Il report di Gianni Tomasoni che insieme a Fabrizio Preda ha aperto Via Cheope, una nuova via d’arrampicata alla Piramide del Corno Zuccone in Val Salarno, gruppo dell'Adamello

02/11/2020 - Alpinismo
Hervé Barmasse e Cristian Brenna, due amici, tre vie e l’arrampicata nelle Dolomiti Il racconto di Hervé Barmasse che insieme a Cristian Brenna ha concatenato nella stessa giornata la via Costantini Apollonio sulla Tofana di Rozes, la via Paolo Amedeo ai Lastoi di Formin e lo Spigolo Jori alla Punta Fiames.

27/10/2020 - Arrampicata
Furtei in Sardegna: piccole falesie crescono La falesia di Furtei (Medio Campidano, Sardegna) quasi abbandonata da decenni, è stata negli ultimi anni completamente restaurata ed ha conosciuto una nuova vita. Le vie sono triplicate e sta diventando per tutti gli scalatori sardi un appuntamento fisso ad ogni inverno. Di Elio Gola, Gianluca Piras e Maurizio Oviglia
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.