DoloMitiche around Europe - Valle dell'Orco

DoloMitiche di Alessandro Beber varca i confini delle Dolomiti vere e proprie e si reca in Valle dell'Orco, con l'idea di andare a raccontare altri luoghi che hanno svolto un ruolo 'chiave' nell'evoluzione dell'alpinismo europeo. Con Ugo Manera, Andrea Giorda e molti altri
1 / 9
Alessandro Beber in Valle dell'Orco sulla Via della Rivoluzione, ripreso durante il progetto DoloMitiche
Mountainfilmcrew

L’idea di esportare il format DoloMitiche e aprirlo alle Alpi e all’Europa, frullava nella testa da qualche anno. Finalmente lo scorso maggio si è presentata l’occasione di una puntata zero, sfruttando una settimana di vacanza in compagnia degli amici di sempre: destinazione Valle dell’Orco.

L’improvvisazione ha fatto la parte del leone (come sempre, del resto!) visto che il programma era tutt’altro che definito: giusto un appuntamento con Ugo Manera, la curiosità di conoscerlo e lasciarci guidare da lui...

Certo non potevamo immaginare di aver a che fare con una tale forza della natura: 83 anni e lo spirito di un giovincello, una fisicità sorprendente e una visione che definire moderna è riduttivo. Dopo averci ammaliato con i suoi racconti, l’indomani Ugo si è presentato con imbrago e scarpette alla mano, pronto per ripetere assieme la Via del Pesce d’Aprile, aperta nel lontano 1973.

Sempre Ugo ci ha presentato Andrea Giorda, che a sua volta ci ha proiettato nell’atmosfera della generazione immediatamente successiva, dove la "sua" baita di Sitting Bull fungeva da centro di incontro e aggregazione per gli scalatori di mezza Europa che iniziavano a giungere in pellegrinaggio nella piccola California piemontese.

Il risultato di questi racconti in presa diretta, senza prove o set cinematografici precostituiti, lo potete gustare e giudicare nel video. Va tenuto presente che questo lavoro è un esperimento, il primo passo di un viaggio che speriamo possa continuare in futuro in altre location europee che rivestono un posto di rilievo nella storia dell’alpinismo.

Il cortometraggio è stato realizzato grazie alla sinergia e agli sforzi di tanti amici che inspiegabilmente mi sopportano ancora, per cui voglio ringraziare ancora una volta Alex d’Emilia e Luca Junior Formica della Mountain Film Crew, Matteo Faletti, Jiri Leskovjan e Alberto Fedrizzi, nonché le piccole e grandi aziende che sponsorizzano il progetto, come Montura, La Sportiva, I.Go Distribuiton, Laken, Macelleria Paolazzi, The Wine People e il Rifugio Graffer al Grostè.

Buona visione!
di Alessandro Beber




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti