190 News trovate
11/02/2021 - Interviste
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi Massimo Malpezzi dialoga con tre dei climber più importanti dell'arrampicata, non solo italiana: Niccolò Ceria, Gabriele Moroni e Alessandro Zeni.
16/12/2020 - Alpinismo
François Cazzanelli e Francesco Ratti nel film Along Our Skyline in diretta streaming Il film Along Our Skyline, che documenta il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles effettuato nel gennaio 2020 da François Cazzanelli e Francesco Ratti. I due alpinisti saranno autori di una diretta streaming sulla pagina Facebook di Salewa giovedì 17 dicembre...
30/11/2020 - Alpinismo
Manaslu la prossima spedizione invernale di Simone Moro, Alex Txikon e Iñaki Alvarez Simone Moro ritenta per la terza volta d’inverno la salita del Manaslu in Nepal dopo la prima volta nel 2015 con Tamara Lunger e la seconda nel 2018 con Pemba Sherpa. Insieme all’alpinista Bergamasco gli spagnoli Alex Txikon e Iñaki Alvarez
20/11/2020 - Arrampicata
Sébastien Berthe sale il suo primo 9a+, Super-Crackinette a St. Leger Il report del climber belga Seb Berthe che a Saint-Léger-du-Ventoux ha salito il suo primo 9a+, Super-Crackinette. Il successo arriva dopo un’estate da incorniciare su alcune vie di più tiri tra le più difficili delle Alpi.
24/09/2020 - Arrampicata
Simon Lorenzi sul boulder Quoi de neuf a Orsay in Francia Il video del climber belga Simon Lorenzi su Quoi de neuf, un boulder gradato 8B+ a Orsay in Francia.
04/09/2020 - Interviste
Monte Bianco Trittico del Frêney: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il Trittico del Freney completato a fine luglio: la via Ratti-Vitali sull’ Aiguille Noire de Peutèrey, la via Gervasutti-Boccalatte al Picco Gugliermina e la via Bonington al Pilone Centrale del Frêney, sulle orme del grande Renato Casarotto.
02/09/2020 - Interviste
David Leduc, un alpinista belga in Dolomiti Intervista a David Leduc, forte alpinista belga che ogni anno, e senza grosso clamore, sale alcune delle vie più rinomate delle Dolomiti. Un esempio recente: il concatenamento in giornata delle 5 pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo insieme Sébastien Berthe, sulle orme del connazionale Claudio Barbier. Intervista di Luca...
12/08/2020 - Alpinismo
Pilone Centrale del Frêney One Push di Denis Trento e Filip Babicz Il racconto di Denis Trento che insieme a Filip Babicz ha salito il Pilone Centrale del Frêney sul Monte Bianco in 22 ore non-stop con salita dalla Val Veny passando per il Pilone Centrale, la cima del Monte Bianco e discesa ancora in Val Veny.
01/08/2020 - Alpinismo
Il trittico del Frêney sul Monte Bianco: François Cazzanelli e Francesco Ratti sulle orme di Renato Casarotto Le guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno salito la via Ratti-Vitali sull’ Aiguille Noire de Peutèrey, la via Gervasutti-Boccalatte al Picco Gugliermina e la via Bonington di Chris Bonington, Ian Clough, Jan Duglosz, Don Whillans al Pilone Centrale del Frêney per giungere poi in vetta al Monte Bianco....
13/07/2020 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi libera The Bow, nuovo 9a+ a Padaro, Arco Nella falesia di Padaro ad Arco il 27enne climber Stefano Ghisolfi ha liberato The Bow, l’inchino, una nuova via d’arrampicata sportiva gradata 9a+.
13/07/2020 - Alpinismo
Pilastro Rosso di Brouillard, Incroyable la via dei sogni per Della Bordella, Cazzanelli e Ratti Matteo Della Bordella, presidente dei Ragni di Lecco, racconta Incroyable la super e difficile via sul Pilastro Rosso di Brouillard (Monte Bianco) aperta il 30 Giugno e il 1° luglio scorsi, con le guide alpine del Cervino François Cazzanelli e Francesco Ratti, e poi l'8 Luglio, dopo una settimana, liberata...
02/07/2020 - Eventi
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa Il Cervino CineMountain si prepara a dare vita ad un’edizione speciale del Festival del cinema di montagna più alto d’Europa. Mauro Corona, gli alpinisti Hans Kammerlander, François Cazzanelli e Didier Berthod sono solo alcuni dei protagonisti della 23esima edizione che si terrà a Breuil - Cervinia e Valtournenche dall’1 al...
17/06/2020 - Alpinismo
Ortles e Gran Zebrù: il video del paralpinismo di Aaron Durogati e Bruno Mottini Il video di Aaron Durogati e Bruno Mottini che il 1 giungo 2020 hanno salito la parete nord dell’ Ortles e la nord-est del Gran Zebrù. Per concatenare le due pareti in 9 ore e mezza hanno usato il parapendio.
28/02/2020 - Interviste
Simon Gietl, intervista dopo la solitaria della Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo Intervista all’alpinista sudtirolese Simon Gietl dopo la sua traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti. Dal 24 al 25 febbraio il 35enne ha concatenato Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola, Punta di Frida e Cima Piccolissima.
25/02/2020 - Alpinismo
Simon Gietl in solitaria sulla Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo Dal 24 al 25 febbraio l’alpinista altoatesino Simon Gietl ha effettuato in solitaria la Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo, concatenando Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola, Punta di Frida e Cima Piccolissima.
30/01/2020 - Interviste
Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles, effettuato in 4 giorni dal 20 al 23 gennaio 2020.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.

















