1062 News trovate

Hai cercato: sentiero
Via Del Risveglio sulla Parete Rossa di Catteissard, di Ivo Ferrari
20/05/2013 - Arrampicata
Via Del Risveglio sulla Parete Rossa di Catteissard, di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari e il viaggio sulle più belle vie e parete d'arrampicata d'Italia. Questa tappa l'ha portato in Piemonte sulla via Del Risveglio (240 m, 6b max, 5c obbl.) aperta da Gian Carlo Grassi, Danilo Galante e Roberto Bonelli il 5 Maggio del 1974 sulla Parete Rossa di Catteissard, in...
Un week end lungo nella Val di Susa:  arrampicata, architettura e trekking
17/05/2013 - Alpinismo
Un week end lungo nella Val di Susa: arrampicata, architettura e trekking
Elio Bonfanti prosegue il suo viaggio in Piemonte per presentarci le bellezze della Val di Susa: arrampicata, architettura e trekking per un intenso weekend lungo in montagna.
Sete d'Oriente al Castello Provenzale, altra tappa del viaggio di Ivo Ferrari sulle più belle vie d'Italia
14/05/2013 - Arrampicata
Sete d'Oriente al Castello Provenzale, altra tappa del viaggio di Ivo Ferrari sulle più belle vie d'Italia
Ivo Ferrari continua il suo viaggio sulle più belle vie d'arrampicata d'Italia. Questa volta la sua strada ha incrociato Sete d'Oriente, la via aperta il 12 Febbraio 1984 da Januse Budzeiko, Daniele Caneparo, Krzysztof Dudzinski e Maurizio Oviglia sulla parete della Torre Castello sulla Rocca Provenzale (Valle Maira, Alpi...
Azazar, nuova via sul Tadrarate (Marocco) per Aufdenblatten, Papert e Steurer
07/05/2013 - Arrampicata
Azazar, nuova via sul Tadrarate (Marocco) per Aufdenblatten, Papert e Steurer
Nell'aprile 2013 Ines Papert, Lisi Steurer e Patrik Aufdenblatten hanno aperto la via Azazar (400m, 8a) sulla parete SO del Tadrarate nelle gole di Taghia in Marocco.
Arrampicata, Sardegna e un po' di storia: Anche gli eroi hanno paura... 30 anni dopo
06/05/2013 - Arrampicata
Arrampicata, Sardegna e un po' di storia: Anche gli eroi hanno paura... 30 anni dopo
30 anni dopo Maurizio Oviglia è ritornato su "Anche gli eroi hanno paura", la via aperta nel 1983 da Alessandro Cattaneo, Beppe Domenichelli, Mondo Liggi, Cecilia Marchi e Bruno Poddesu sul Massiccio dei Sette Fratelli (Sardegna), e poi liberata da Maurizio Oviglia e Roberto Monchino. Un bel modo per ricordare...
Un week end lungo nelle Valli Lanzo
24/04/2013 - Alpinismo
Un week end lungo nelle Valli Lanzo
Idee e spunti per qualche giorno di vacanza in una delle valli più belli del Piemonte: Elio Bonfanti presenta le bellezze delle Valli di Lanzo ed una selezione di vie d'arrampicata ed itinerari da trekking.
Sognando le Grigne con la Supercannnnnaleta. Di Marco Anghileri
16/04/2013 - Alpinismo
Sognando le Grigne con la Supercannnnnaleta. Di Marco Anghileri
Il 10 aprile Marco Anghileri in 14 ore e 30' ha concatenato con un gran giro di 5 diversi Canali della Grigna: Porta e Federazione (Grigna Meridionale), Carbonari (Sasso Carbonari), Ovest (Grignone), Inglese (Pizzo della Pieve). Un modo per reinventare, vivere e ri-sognare le sue montagne di casa.
Grigna Settentrionale, probabile nuova discesa per Giacomo Rovida e Ramon Chiodi
14/04/2013 - Neve sci-scialpinismo
Grigna Settentrionale, probabile nuova discesa per Giacomo Rovida e Ramon Chiodi
Sabato 5 Aprile Giacomo Rovida e Ramon Chiodi hanno effettuato la probabile prima discesa con gli sci del canale da loro battezzato Una Storia Sbagliata nella Grigna Settentrionale. Un canale molto bello, impegnativo ed un pò fuori dalle solite rotte come ci racconta Giacomo Rovida.
Sperlonga, l'arrampicata tra memoria e bellezza di Ivo Ferrari
12/04/2013 - Arrampicata
Sperlonga, l'arrampicata tra memoria e bellezza di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari e la semplice bellezza dell'arrampicata: 3 vie a Sperlonga per il piacere di ritrovare l'arrampicata, tra sole e roccia, tra ricordo (di Fabio Delisi) e realtà.
Scotland Climbing Trip - part 5
10/04/2013 - Alpinismo
Scotland Climbing Trip - part 5
Il tour di arrampicata invernale in Scozia di Francesco Filippone, Mauro Rossi, Marcello Sanguineti e Christian Türk. La quinta ed ultima puntata: Ben Nevis e Creag Meagaidh.
Parete Fabio Giacomelli in Valle del Sarca
09/04/2013 - Arrampicata
Parete Fabio Giacomelli in Valle del Sarca
Luca Pilati presenta la Parete Fabio Giacomelli, Valle del Sarca. Sei vie di arrampicata sopra Arco a Mandrea di Laghel.
La via Annamaria sulla Pala del Cammello raccontata da Ivo Ferrari
08/04/2013 - Alpinismo
La via Annamaria sulla Pala del Cammello raccontata da Ivo Ferrari
Il racconto di Ivo Ferrari della ripetizione della Via Annamaria (V+/VI, o A1) sulla Pala del Cammello (Gruppo del Resegone, Prealpi Lecchesi) aperta da Sergio Panzeri e Aldo Anghileri esattamente quarant'anni fa: il 19 Aprile 1973. Un modo per emozioni che riportano indietro l'orologio.
Guglie di Sardegna: due proposte di Maurizio Oviglia
04/04/2013 - Arrampicata
Guglie di Sardegna: due proposte di Maurizio Oviglia
Il report di Maurizio Oviglia di due belle guglie in Sardegna: Dillosauro 6b+, aperta da Enzo Lecis nel 1995 e recentemente restaurata, e Sinfonia del mulino bianco, la nuova via aperta insieme a Giorgio Caddeo a Baunei.
Scrivere con le gambe, cinque giorni di narrazione e trekking in Alto Adige
28/03/2013 - Trekking
Scrivere con le gambe, cinque giorni di narrazione e trekking in Alto Adige
Dal 9 al 13 luglio 2013 "Scrivere con le gambe", cinque giorni di narrazione e trekking lungo il Tour Ferro di cavallo in Val Sarentino (Alto Adige) condotto da Giorgio Vasta.
Restiamo umani: storia di un'esplorazione della est del San Lorenzo
18/03/2013 - Alpinismo
Restiamo umani: storia di un'esplorazione della est del San Lorenzo
Tra gennaio e febbraio 2013, Lorenzo Nocco, Luca D'Andrea, Massimo Massimiano e Roberto Iannilli hanno esplorato il versante est del San Lorenzo (Patagonia) con l'obiettivo di salire il pilastro accanto alla Torricella Nigra all'estremità sinistra della grandiosa e inviolata parete est. Il racconto di Roberto Iannilli su quest'eplorazione di un...
Nuova via su Cerro Walwalun nella Valle Cochamó in Cile
12/03/2013 - Alpinismo
Nuova via su Cerro Walwalun nella Valle Cochamó in Cile
A febbraio sulla parete nord di Cerro Walwalun nella valle Cochamo in Patagonia, Cile, Lorenzo Lanfranchi, Mirko Masè, Simone Pedeferri, Mattia Tisi e Andrea Zaffaroni hanno aperto la via Perdidos en el Mundo (870 mt, 23 lunghezze, 7b+, 6c+ obb.). Il racconto di Mirko Masè.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti