Palinuro, l'arrampicata sopra il mare e il climBrave Festival

Giancarlo Maritano racconta l'arrampicata e il climBrave Festival tentutosi a fine aprile sulla bella spiaggia della Molpa di Palinuro in Campania
1 / 5
Palinuro e il climBrave Festival 2013
Biagio / Palinuro a 360° Gradi

PALINURO… DA SPIAGGIA A CLIMBRAVE!

Con la spiaggia della Molpa di Palinuro è stato amore a prima vista! Anche quando i tiri non erano tanti, la location lasciava già a bocca aperta! Ci si arriva percorrendo una stradina sterrata che poi diventa sentierino con vista mare… per lasciare solo all’ultimo il colpo d’occhio su quello che, con la recente valorizzazione della falesia, è destinato a diventare uno dei principali siti d’arrampicata in Campania. Almeno per chi vuole unire mare & arrampicata.

Una spiaggia di 300m, un mare da sogno… ed una barra di stupendo calcare con più di 40 tiri dal quarto all’8b. Qui unire la spiaggia alla scalata è un dovere; si possono lasciare le birre al fresco in uno dei tanti grottini posti alla base della falesia, stendere l’asciugamano sulla sabbia per studiarsi uno dei tanti (e strepitosi!) tiri che fronteggiano il mare… e alternare scalata e bagni in un contesto davvero raro.

Quest’anno, dopo il grandissimo lavoro di valorizzazione della falesia svolto da Oreste Bottiglieri (il riferimento per quanto riguarda la chiodatura in Campania) e Amedo Polito (cuore pulsante dell’associazione Eso Es Palinuro Sport Division A.s.d.), è stata realizzata la prima edizione del raduno di arrampicata, denominata ClimBrave. Gara d’arrampicata, spettacoli, stands tecnici e arrampicata notturna…solo alcune delle note che hanno contraddistinto questo magnifico evento. Nel 2014 si ripeterà, dal 25 al 27 aprile…non perdetelo!

Attualmente lo sviluppo dell’arrampicata non è terminato. A pochi chilometri dalla costa un’altra falesia - denominata il Vauzo di S. Maria - è in via di espansione. Con la sua esposizione a nord permetterà la scalata anche nelle ore più calde.

Davvero notevole lo sforzo fatto dagli operatori turistici e dalle associazioni locali per promuovere l’arrampicata come ulteriore elemento di offerta turistica. Se avete in mente di visitare un posto nuovo per le vostre vacanze a base di arrampicata, con le falesie di Palinuro una visita in Campania diventa davvero imperdibile!

Per tutte le informazioni:
www.x3mmountainguides.com
www.climbinghouse.it
www.palinuroclimbing.it
www.esoespalinuro.org

Un particolare ringraziamento agli sponsor tecnici Berner, Climbing Technology, E9, Ferrino, Petzl, Salewa, Versante Sud, e a Biagio del gruppo Facebook “Palinuro A 360 gradi” per le stupende foto.

ACCESSO
In auto:
da nord: Autostrada del sole fino a Battipaglia poi Superstrada Battipaglia - Agropoli-Vallo Scaloper proseguire perAscea - Pisciotta-Palinuro. Da sud: Autostrada Reggio Calabria - Salerno uscita Buonabitacolo poi Superstrada direzione Sapri - Roccagloriosa uscita Celle di Bulgheria quindi proseguire per Palinuro.
In treno: Stazione di Pisciotta-Palinuro a pochi km di distanza. La stazione si trova sulla linea nazionale Napoli-Reggio Calabria, servita da treni Eurostar.
Giunti a Palinuro seguire le indicazioni per la spiaggia della Marinella. Dopo pochi minuti di strada sterrata si trova un cancello (aperto durante i mesi estivi, altrimenti facilmente superabile) e seguire il sentiero a piedi fino alla spiaggia.


di Giancarlo Maritano




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti