959 News trovate

Hai cercato: doppia
Val Masino, richiodatura di due vie sulla Punta Allievi
07/11/2012 - Alpinismo
Val Masino, richiodatura di due vie sulla Punta Allievi
Il racconto di Angelo Curti della richiodatura, assieme a Annalisa Bonfanti e Andrea Manzoni delle vie XXV Mario dell'Oro (650 mt, VI+ obbl.) e Così è se vi pare (650 mt, VII obbl.) sulla Punta Allievi in Val Masino.
Hotel Supramonte, anche i capolavori invecchiano? Storia di una manutenzione straordinaria per una via straordinaria
30/10/2012 - Arrampicata
Hotel Supramonte, anche i capolavori invecchiano? Storia di una manutenzione straordinaria per una via straordinaria
Il doppio racconto di Maurizio Oviglia sul recente ripristino della chiodatura con spit inox della celeberrima via Hotel Supramonte, aperta nel 1998/99 da Rolando Larcher e Roberto Vigiani e ora richiodata (naturalmente) senza nessuna modifica da Larcher e Oviglia.
Andreas Fransson e il suo sci estremo in Patagonia
11/10/2012 - Interviste
Andreas Fransson e il suo sci estremo in Patagonia
Intervista con lo svedese Andreas Fransson che il 19/09/2012 ha effettuato la prima discesa con gli sci della rampa Whillans su Aguja Poincenot, massiccio del Fitz Roy in Patagonia.
San Vito Climbing Festival: un convegno sulle esperienze dell'arrampicata come risorsa
09/10/2012 - Arrampicata
San Vito Climbing Festival: un convegno sulle esperienze dell'arrampicata come risorsa
Giovedì 11 ottobre, nell'ambito del San Vito Climbing Festival, in un convegno-evento dal titolo "Arrampicata e sport outdoor come possibile risorsa per il turismo" si confronteranno per la prima volta alcuni tra i tecnici e i politici delle amministrazioni pubbliche più coinvolte nel mondo dell'arrampicata per parlare proprio degli arrampicatori...
Tre vie nuove nel più remoto Adamello per Tameni e Rigosa
04/10/2012 - Alpinismo
Tre vie nuove nel più remoto Adamello per Tameni e Rigosa
Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre 2012 Giorgio Tameni e Francesco Rigosa hanno aperto Speed Climbing (250m, VII e A1 - VIII in libera) e Techno Progressive (260m, VI+, VII+ con un tratto di A1) sulla Ovest della Prima Gobba del Monte Folletto (Carè Alto, Adamello). Inoltre,...
News Valle dell’Orco, tra trad e quasi-trad di Maurizio Oviglia
27/09/2012 - Alpinismo
News Valle dell’Orco, tra trad e quasi-trad di Maurizio Oviglia
Lo scorso agosto Maurizio Oviglia con vari compagni ha aperto 2 “monotiri trad” e una nuova via (Angel 150m, 6c (6a obbl), RS1+) nel vallone di Piantonetto mentre sul Sergent in Valle dell'Orco ha aperto Salvate Morkietto (80 mt, 6c, RS2). Il report di Maurizio Oviglia con alcune riflessioni sullo...
Neil Gresham e la sua scalata su Olympiad
24/09/2012 - Interviste
Neil Gresham e la sua scalata su Olympiad
Intervista al climber britannico Neil Gresham dopo la prima salita di Olympiad 8b in Deep Water Solo a Pembroke, Galles.
Kilian Jornet Burgada, cresta Innominata e Monte Bianco in 6h17'
20/09/2012 - Alpinismo
Kilian Jornet Burgada, cresta Innominata e Monte Bianco in 6h17'
Il 18 settembre lo sci alpinista e maratoneta Kilian Jornet Burgada ha realizzato la salita da Courmayeur alla cima del Monte Bianco, lungo la famosa cresta Innominata (1000m, D+, V+, 60º), in 6 ore e 17 minuti. Lo spagnolo ha poi raggiunto Chamonix in un tempo totale di 8 ore...
Ogre parete sud, nuova via per Hayden Kennedy e Kyle Dempster
06/09/2012 - Alpinismo
Ogre parete sud, nuova via per Hayden Kennedy e Kyle Dempster
Gli alpinisti statunitensi Hayden Kennedy e Kyle Dempster hanno compiuto la terza salita dell' Ogre (Baintha Brakk) 7285m nel Karakorum aprendo una nuova via sulla parete sud
Baston la Baffe, ripetizione di una super via per Della Bordella e Palma
21/08/2012 - Alpinismo
Baston la Baffe, ripetizione di una super via per Della Bordella e Palma
Nei primi giorni di agosto Matteo Della Bordella e Fabio Palma hanno realizzato una delle rare ripetizioni di Baston la Baffe (1100m, 7c max 7a obbl.) la grande big wall alpina aperta dai fratelli Zambetti e da Denis Burdet sullo Scheideggwettwerhorn (3361m) nelle Alpi Bernesi. Il report di Fabio Palma.
L’Aquila riprende dal Festival dell’Arrampicata
13/08/2012 - Competizioni
L’Aquila riprende dal Festival dell’Arrampicata
Daniele Adriani, presidente dell'associazione di arrampicata El Cap di L'Aquila, racconta il Festival dell’Arrampicata che si è svolto nel capoluogo abruzzese dal 1 – 4 agosto 2012. Un meeting che lancia un messaggio di speranza per tutta la città che sta caparbiamente ritornando alla vita dopo il terremoto del 2009....
Inferno con vista, nuova via sul Monte Camicia per Basile, Iurisci e Supplizi
30/07/2012 - Alpinismo
Inferno con vista, nuova via sul Monte Camicia per Basile, Iurisci e Supplizi
Il 19 luglio 2012 Gabriele Basile, Cristiano Iurisci e Stefano Supplizi hanno aperto Inferno con vista (700m ED-, IV e V, passaggi fino al VI e 1 passo VI+) nuova via sulla parete Nord, Pilastro Montevecchi, del Monte Camicia (1967m, Gruppo del Gran Sasso). Dopo la salita i tre hanno...
Arête des Cosmiques e Pointe Lachenal Traverse, alpinismo classico sul Monte Bianco
26/07/2012 - Alpinismo
Arête des Cosmiques e Pointe Lachenal Traverse, alpinismo classico sul Monte Bianco
La Guida Alpina Alberto De Giuli presenta due classiche dell'alpinismo nel gruppo del Monte Bianco: l'Arête des Cosmiques e la Pointe Lachenal Traverse.
L'ultimo 8c+ a vista di Adam Ondra ma non solo...
16/07/2012 - Arrampicata
L'ultimo 8c+ a vista di Adam Ondra ma non solo...
Il video del futuro 9b del nuovo progetto di Adam Ondra che nella grotta di Flatanger in Norvegia ha salito due altri 8c+ a vista aggiungendo anche la salita di un nuovo 9a+
Monte Bianco: discesa con gli sci della via Tardivel per Dallona e Civra Dano
07/07/2012 - Neve sci-scialpinismo
Monte Bianco: discesa con gli sci della via Tardivel per Dallona e Civra Dano
Il 28 maggio 2012 Giuseppe Dallona e Francesco Civra Dano hanno realizzato una delle rarissime discese con gli sci della via Tardivel sulla Brenva (Monte Bianco).
Diario di una solitaria al Gran Sasso di Roberto Iannilli
27/06/2012 - Alpinismo
Diario di una solitaria al Gran Sasso di Roberto Iannilli
Il 16 luglio 2011 Roberto Iannilli ha realizzato la prima solitaria di King Kong's Crack (240m, ED-, passi di VII) la via aperta nel 1988 da Roberto Barberi, Giuseppe Barberi e Paolo Abbate sulla parete sud de Le Strutture del Pizzo d'Intermesoli (Gran Sasso d'Italia). Il diario di questo lungo,...