Kilian Jornet Burgada, cresta Innominata e Monte Bianco in 6h17'

Il 18 settembre lo sci alpinista e maratoneta Kilian Jornet Burgada ha realizzato la salita da Courmayeur alla cima del Monte Bianco, lungo la famosa cresta Innominata (1000m, D+, V+, 60º), in 6 ore e 17 minuti. Lo spagnolo ha poi raggiunto Chamonix in un tempo totale di 8 ore 42 minuti.
1 / 8
18/09/2012: Kilian Jornet Burgada sale la cresta Innominata e raggiunge la cima del Monte Bianco in 6h17'
archivio Kilian Jornet Burgada

Partendo alle 3:53 della mattina dalla chiesa di Courmayeur, il campione catalano è salito da solo lungo la bellissima Val Veny per raggiungere alle 5:25 il Rifugio Monzino a 2590m, da dove iniziano le prime difficoltà, ovvero il ghiacciaio che porta al bivacco de les Eccles a 4041m. Con sua grande sorpresa il ghiacciaio era in ottime condizione e Burgada è riuscito a salire velocemente con ramponi al bivacco per poi affrontare una doppia e continuare sulla cresta dell' Innominata che aveva già percorso pochi giorni prima.

"Non appena completata la doppia e la lunga, difficile, sezione dove non ho trovato neve, sono riuscito a prendere fiato" ha raccontato Burgada, aggiungendo "sapevo di essere in grado di salire l'Innominata visto che l'avevo già affrontata pochi giorni fa. E' molto tecnica, con pendii di 60° e sezioni di V+ e ho dovuto usare tutte le mie capacità. Fortunatamente non ho trovato molta neve o ghiaccio."

Burgada è arrivato in cima al Monte Bianco alle 10:15, ovvero 6 ore e 17 minuti dopo la partenza da Courmayeur, e dopo una breve pausa di 5 minuti si è diretto giù verso la chiesa di Chamonix che ha raggiunto dopo sole 2 ore e 19 minuti, ossia sole 8 ore e 42 minuti dopo essere partito da Courmayeur.

Ricordiamo che questa velocissima salita fa parte del secondo capitolo del progetto Summits of My Life e che la prima tappa - la traversata del Monte Bianco - era stata segnata dalla tragica morte del suo compagno nonché campione dello scialpinismo Stephane Brosse.

Dettagli:
Partenza: Courmayeur (Valle de Aosta, Italia)
Arrivo: Chamonix (Francia)
Distanza: 42 km
Dislivello: 3,810m lungo la cresta Innominata
Tempi parziali: Courmayeur - Val Veny: 40'; Val Veny - Rifugio Monzino: 1h30-50'; Monzino - Eccles: 3h30-2h; Eccles - Monte Bianco: 6h17-2h47 (5’ stop in cima); Monte Bianco - Gouter: 6h50 -27'; Gouter-Houches: 8h15 -1h25; Houches-Chamonix: 8h42’57’’

Per vedere il video della salita vistate: www.esport3.cat





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Vedi i prodotti