2321 News trovate

Hai cercato: calata
La Severina, una falesia da sogno vicino a Palinuro
27/03/2021 - Arrampicata
La Severina, una falesia da sogno vicino a Palinuro
Rolando Larcher presenta la splendida falesia La Severina vicino a Palinuro in provincia di Salerno in Campania. Una 'foresta strapiombante di stalattiti alta 40m' sviluppata tra il 2019 e il 2020, attualmente con 20 vie tra il 6b e l'8c.
Infinite Jest e l’arrampicata in Wenden di Matteo Della Bordella e Fabio Palma
27/03/2021 - Alpinismo
Infinite Jest e l’arrampicata in Wenden di Matteo Della Bordella e Fabio Palma
Questa sera alle 20:00 la première del film Infinite Jest che documenta l’apertura di Infinite Jest sulle pareti del Wendenstocke in Svizzera da parte di Matteo Della Bordella e Fabio Palma.
Enrico Mosetti e le indelebili tracce di Mauro Rumez
23/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Enrico Mosetti e le indelebili tracce di Mauro Rumez
Il racconto della guida alpina Enrico Mosetti che la settimana scorsa ha sciato la gola nord ovest del Jof Fuart, sciata per la prima volta nel 1987 da Mario Di Gallo e ripetuta da Mauro Rumez nel 1995. Nel corso degli anni Mosetti ha ripetuto molte delle discese del...
Primo concatenamento invernale di Expander nei Monti Tatra in Polonia
18/03/2021 - Alpinismo
Primo concatenamento invernale di Expander nei Monti Tatra in Polonia
Dal 2 al 4 marzo gli alpinisti polacchi Maciek Ciesielski, Piotr Sułowski e Kacper Tekieli hanno effettuato la prima invernale di Expander, il concatenamento più famoso nei Monti Tatra in Polonia.
Monte Fop e lo sci ripido nelle Dolomiti del progetto Linea. Di Alberto Ronchi
12/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Monte Fop e lo sci ripido nelle Dolomiti del progetto Linea. Di Alberto Ronchi
Alberto Ronchi e Patrik De Michiel hanno sciato una probabile nuova linea, sicuramente spettacolare, sulla parete nord del Monte Fop, difronte alla Marmolada nelle Dolomiti. Il report di Ronchi che spiega anche cosa sta dietro al progetto intitolato Linea Chasing Aesthetics.
Mount Nelson, Canada: prima discesa con gli sci di Christina Lustenberger e Ian McIntosh
10/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Mount Nelson, Canada: prima discesa con gli sci di Christina Lustenberger e Ian McIntosh
Il 4/03/2021 gli alpinisti Ian McIntosh e Christina Lusti Lustenberger hanno coronato un sogno d'infanzia segnando la prima discesa con gli sci del Monte Nelson in Canada. I due hanno sciato la suggestiva parete est.
Dolce Ricordo al Pizzo Deta per Daniele Nardi e Alfredo Villa
08/03/2021 - Alpinismo
Dolce Ricordo al Pizzo Deta per Daniele Nardi e Alfredo Villa
Giovanni Maria Cianfarani, Massimiliano Facco e Luca Gasparini hanno aperto la nuova via Dolce Ricordo al Pizzo Deta nel Gruppo Monti Ernici dell'Appennino Centrale, per ricordare gli amici Daniele Nardi e Alfredo Villa.
Una visita a Walter Bonatti sul Petit Dru. Di Corrado Pesce
05/03/2021 - Alpinismo
Una visita a Walter Bonatti sul Petit Dru. Di Corrado Pesce
Il report di Corrado Korra Pesce che, dal 23 al 25 febbraio 2021, insieme al climber britannico Will Sim ha ripetuto il Pilastro Sud Ovest del Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco, salendo la Voie des Papas abbinata a quello che è rimasto del famoso Pilastro Bonatti.
Apertura di Resilience allo Scoglio della Sassetelli, Appennino Centrale
02/03/2021 - Alpinismo
Apertura di Resilience allo Scoglio della Sassetelli, Appennino Centrale
Pino Calandrella, Giulio Longhi e Vlad Almasan hanno aperto la via invernale Resilience sulla parete NE dello Scoglio della Sassetelli nel Gruppo del Monte Terminillo (Appennino Centrale). Il report di Calandrella.
Su Tamara Lunger e il K2 d'inverno
26/02/2021 - Alpinismo
Su Tamara Lunger e il K2 d'inverno
L’alpinista altoatesina Tamara Lunger è tornata a casa dopo il tentativo di scalare il K2 in inverno. Un'esperienza importante ma anche tragica segnata dalla perdita di Sergi Mingote, Atanas Skatov, Muhammad Ali Sadpara, Juan Pablo Mohr e John Snorri Sigurjónsson.
Video: Tom Randall su Bassline, la fessura strapiombante più lunga del Regno Unito
17/02/2021 - Arrampicata
Video: Tom Randall su Bassline, la fessura strapiombante più lunga del Regno Unito
Il video di Tom Randall su Bassline, la fessura strapiombante più lunga del Regno Unito.
Sean Villanueva e la sua magica Moonwalk, ovvero la solitaria Traversata del Fitz Roy in Patagonia
15/02/2021 - Interviste
Sean Villanueva e la sua magica Moonwalk, ovvero la solitaria Traversata del Fitz Roy in Patagonia
Intervista a Sean Villanueva O’Driscoll dopo la Traversata del Fitz Roy in Patagonia, effettuata dal 5 al 10 Febbraio in solitaria e battezzata dall’alpinista belga la Moonwalk Traverse. È soltanto la seconda volta che la mitica skyline della Patagonia viene percorsa in continuità ed è la prima solitaria.
Watzmann parete est salita in inverno da Max Buck e Lando Peters
11/02/2021 - Alpinismo
Watzmann parete est salita in inverno da Max Buck e Lando Peters
Il report di Maximilian Buck che insieme a Lando Peters ha salito l’enorme parete est del Watzmann (Alpi di Berchtesgaden, Germania), effettuando la prima salita invernale della via Franz Rasp Ged. Weg.
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
11/02/2021 - Interviste
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
Massimo Malpezzi dialoga con tre dei climber più importanti dell'arrampicata, non solo italiana: Niccolò Ceria, Gabriele Moroni e Alessandro Zeni.
DoloMitiche 2.020 di Alessandro Beber: via Bellenzier (Torre d’Alleghe), via Gogna - Pellegrinon (Torre del Formenton) e Ey de Net (Col Becchei)
07/02/2021 - Alpinismo
DoloMitiche 2.020 di Alessandro Beber: via Bellenzier (Torre d’Alleghe), via Gogna - Pellegrinon (Torre del Formenton) e Ey de Net (Col Becchei)
Tre video di Alessandro Beber del progetto DoloMitiche 2.020: la via Bellenzier alla Torre d’Alleghe (Civetta) aperta in solitaria da Domenico Bellenzier nel 1964, la via Gogna - Pellegrinon alla Torre del Formenton (Marmolada) aperta da Alessandro Gogna e Bepi Pellegrinon nel 1968 e la via Ey de Net alla...
Video: Salathé Wall Speed ​​record del 2015 di Alix Morris e Libby Sauter
02/02/2021 - Arrampicata
Video: Salathé Wall Speed ​​record del 2015 di Alix Morris e Libby Sauter
Il video di Libby Sauter e Alix Morris che nell'ottobre 2015 hanno stabilito il record di velocità femminile sulla Salathé Wall in Yosemite Valley, USA.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti