Home page Planetmountain.com
Primascesa: Simon Sartori e Giovanni Moscon si preparano per la salita
Fotografia di Elisa Bessega
Il regista Leonardo Panizza con gli alpinisti trentini Giovanni Moscon e Simon Sartori
Fotografia di Elisa Bessega

La spettacolare Primascesa di Simon Sartori e Giovanni Moscon

di

Il trailer del documentario Primascesa di Leonardo Panizza che narra l’eccezionale prima salita, effettuata dai due alpinisti trentini Simon Sartori e Giovanni Moscon, di una delle ultime cime inviolate rimaste al mondo... Il film, che sensibilizza anche alla tematica ambientale, è stato selezionato al 69° Trento Film Festival.

Affrontando difficoltà fisiche completamente inedite per l'alpinismo, l'anno scorso i trentini Simon Sartori e Giovanni Moscon sono riusciti in un impresa del tutto particolare, salendo e poi sciando una delle ultime montagne inviolate. I loro sforzi sono stati documentati da Leonardo Panizza in Primascesa, il film selezionato al 69° Trento Film Festival, di cui è uscito il trailer adesso.


NOTA DEL REGISTA

Da tempo Simon mi chiedeva di provare a fare questa avventura. Partire con picca e ramponi, e scendere con gli sci da questa montagna che nessuno aveva mai scalato. Finalmente più o meno un anno fa le condizioni rendevano la salita possibile, c’era il giusto grado di materiale vivo da arrampicare, io e Simon eravamo piuttosto liberi. Unica incognita ancora la discesa, non eravamo sicuri che la pendenza fosse abbastanza da permetterci di scendere con gli sci anche in assenza di neve.

All’ultimo, però, ho tirato un bidone a Simon, ho preferito fare un passo indietro e coinvolgere Giovanni, altro compagno di cordata in comune, per provare a mettermi dietro una macchina da presa per raccontare questa scalata così insolita, così si è creato un grande gruppo di lavoro intorno a questo progetto fatto da fotografi, cameraman, amici.

Abbiamo studiato il percorso per trovare i punti più verticali della montagna e abbiamo deciso di salire da sud. Un primo muro di una decina di metri rendeva necessario l’uso della piccozza e della corda, poi in conserva per alcune centinaia di metri e poi ancora un secondo muro che dalle nostre valutazioni sembrava breve ma molto intenso. Per assicurarsi in quel punto Simon e Giovanni hanno deciso di utilizzare dei corpi morti autocostruiti con legno di faggio a cui hanno aggiunto uno spezzone di corda e un rinvio.

La cosa che più ci preoccupava era la respirazione. Non sapevamo come i corpi degli alpinisti avrebbero reagito alle esalazioni. Loro intenzione era quella di arrivare in cima ad una montagna di rifiuti. E l’odore nauseabondo rendeva forse necessario l’utilizzo della maschera.

Quasi 300 metri di dislivello totale di immondizie accumulate in decenni, acque di scolo putride, e l’incapacità di prevedere come il loro corpo avrebbe reagito a quelle condizioni, nessuno infatti si era mai avventurato per scalare a mani nude quella montagna. Sulla Cima abbiamo deciso di piantare delle bandiere tibetane per invitare a riflettere sul fatto che ognuno di noi contribuisce a creare questa montagna di rifiuti e promuovere la pace, la forza e la saggezza.

Link: www.primAscesa.com, IG Primascesa, FB PrimaAscesa

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro
08.04.2021
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro
Dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival con un’edizione interamente digitale e 100 film all’insegna della diversità, l’80% in anteprima, accessibili dal 30 aprile al 16 maggio sulla piattaforma online.trentofestival.it.
Trento Film Festival 2021, oggi alle 10.30 la presentazione del programma
08.04.2021
Trento Film Festival 2021, oggi alle 10.30 la presentazione del programma
Giovedì 8 aprile alle ore 10.30 si terrà la presentazione del programma del 69° Trento Film Festival in live streaming sulla pagina Facebook del Trento Film Festival e del CAI e sul canale YouTube del Trento Film Festival.
Visioni del Trento Film Festival inizia con K2 - Sogno e destino di Kurt Diemberger
01.04.2021
Visioni del Trento Film Festival inizia con K2 - Sogno e destino di Kurt Diemberger
Inizia sabato 3 e domenica 4 aprile su History Lab una nuova stagione della trasmissione nata dalla sinergia tra Trento Film Festival e Fondazione Museo storico del Trentino. Si comincia sul canale 602 del digitale terrestre e in streaming su hl.museostorico.it con un documentario di alpinismo himalayano che ha lasciato il segno negli anni Ottanta, vincendo la Genziana d’oro nel 1989: K2 – Sogno e destino, del grande alpinista e cineasta Kurt Diemberger.
Mila di Cinzia Angelini protagonista dell'evento di apertura del 69° Trento Film Festival
31.03.2021
Mila di Cinzia Angelini protagonista dell'evento di apertura del 69° Trento Film Festival
Sarà l’atteso corto di animazione Mila di Cinzia Angelini a inaugurare, venerdì 30 aprile, il 69° Trento Film Festival, in programma dal 30 aprile al 9 maggio e online fino al 16 maggio. Ispirato ai bombardamenti che colpirono Trento nel 1943, il corto animato è dedicato ai bambini che soffrono le conseguenze delle guerre. La conferenza stampa di presentazione programma del 69° TFF sarà trasmessa in live streaming l'8 aprile 2021.
69° Trento Film Festival: sul manifesto ufficiale la firma di Gianluigi Toccafondo
19.03.2021
69° Trento Film Festival: sul manifesto ufficiale la firma di Gianluigi Toccafondo
Con un simbolico omaggio a Jack London, il celebre artista sanmarinese Gianluigi Toccafondo ha realizzato il manifesto e la sigla della 69° edizione del Trento Film Festival, la rassegna di cinema e culture di montagna in programma dal 30 aprile al 9 maggio.
Trento Film Festival si rimette in viaggio: dal 30 aprile al 9 maggio Destinazione… Groenlandia
25.02.2021
Trento Film Festival si rimette in viaggio: dal 30 aprile al 9 maggio Destinazione… Groenlandia
È la Groenlandia, la sconfinata nazione artica il 'Paese ospite' della 69° edizione del Trento Film Festival 2021. Il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione si terrà dal 30 aprile al 9 maggio 2021.

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini