5624 News trovate

Hai cercato: planetmountain
Tom Ballard libera una via di D15 in Dolomiti, il grado di drytooling più difficile al mondo
05/02/2016 - Alpinismo
Tom Ballard libera una via di D15 in Dolomiti, il grado di drytooling più difficile al mondo
Il climber inglese Tom Ballard ha liberato A Line Above the Sky nella falesia Tomorrow's World, in Dolomiti. Se il grado di D15 viene confermato, si tratterebbe della più difficile via di drytooling al mondo.
Via Casarotto alla Roda de Vael, invernale per Biserni e Tiezzi
04/02/2016 - Alpinismo
Via Casarotto alla Roda de Vael, invernale per Biserni e Tiezzi
Il 23 gennaio 2016 Jacopo Biserni e Paolo Tiezzi hanno ripetuto la Via Casarotto alla Roda de Vael (Gruppo del Catinaccio, Dolomiti) effettuando quella che potrebbe essere la prima salita invernale di questa via alpinistica aperta nel 1978 da Renato Casarotto, Giovanni Majori e Maurizio Zappa.
Cerro Torre spigolo Sud-Est o Via del Compressore: la salita di Della Bordella e Schüpbach
04/02/2016 - Alpinismo
Cerro Torre spigolo Sud-Est o Via del Compressore: la salita di Della Bordella e Schüpbach
Dal 30 al 31 gennaio 2016 il ragno di Lecco Matteo Della Bordella e Silvan Schüpbach hanno salito lo spigolo Sud-Est (Via del Compressore) del Cerro Torre (Patagonia). Dopo la schiodatura della via effettuata da Hayden Kennedy e Jason Kruk nel gennaio 2012, questa è la terza salita della linea....
Luca Rinaldi da 8B+ boulder con Off the Wagon in Valle Bavona
04/02/2016 - Arrampicata
Luca Rinaldi da 8B+ boulder con Off the Wagon in Valle Bavona
Il climber di Valchiusella Luca Rinaldi ha ripetuto Off the Wagon, il boulder gradato 8B+ in Val Bavona, Svizzera.
Intervista a Haley e Honnold dopo la Traversata in giornata del Cerro Torre (Patagonia)
03/02/2016 - Alpinismo
Intervista a Haley e Honnold dopo la Traversata in giornata del Cerro Torre (Patagonia)
L'intervista a Colin Haley e Alex Honnold che domenica 31 gennaio 2016 hanno effettuato la prima ripetizione della grande Traversata del Gruppo del Cerro Torre concatenando le cime del Cerro Standhardt, Punta Herron, Torre Egger e Cerro Torre. Gli alpinisti statunitensi hanno impiegato soli 20 ore e 40 minuti dal...
El Diente, nuova big wall a Monterrey in Messico
02/02/2016 - Arrampicata
El Diente, nuova big wall a Monterrey in Messico
Dal 2 - 21 dicembre 2015 Octavio Aragon, Sergio Almada Berreta e Gareth Leah hanno aperto El Son del Viento (5.12d, 420m) una nuova via d'arrampicata sulla parete nord di El Diente, Parque Nacional Cumbres de Monterrey, Messico.
Alpine Wall Tour con Jacek Matuszek e Łukasz Dudek
02/02/2016 - Arrampicata
Alpine Wall Tour con Jacek Matuszek e Łukasz Dudek
Il trailer dell' Alpine Wall Tour, effettuato dai climber polacchi Jacek Matuszek e Łukasz Dudek su cinque difficili vie d'arrampicata nelle Alpi: End of Silence (Berchtesgaden) Silbergeier (Rätikon), Des Kaisers neue Kleider (Wilder Kaiser) Brento Centro (Monte Brento) e Bellavista (Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti).
Eispark Osttirol, la nuova falesia per le cascate di ghiaccio in Austria
02/02/2016 - Alpinismo
Eispark Osttirol, la nuova falesia per le cascate di ghiaccio in Austria
Vicino al Matreier Tauernhaus nel Tirolo Orientale, in Austria, è stata realizzata la Eispark Osttirol, una falesia con circa 50 cascate di ghiaccio create artificialmente.
Vallaccia Corta, nuova via sul Monte Foscagno per Meraldi e Bedognè
01/02/2016 - Alpinismo
Vallaccia Corta, nuova via sul Monte Foscagno per Meraldi e Bedognè
Sull'avancorpo nord-est del Monte Foscagno in Vallaccia Corta - Alta Valtellina, la Guida Alpina Eraldo Meraldi e Stefano Bedognè hanno aperto Nice to have met you, una nuova via alpinistica di misto gradata M4/5, 40-50°, III, 450m.
Banff Mountain Film Festival 2016: al via la quarta edizione del tour italiano
01/02/2016 - Eventi
Banff Mountain Film Festival 2016: al via la quarta edizione del tour italiano
Dal 22 febbraio all’25 agosto andrà in scena la 4a edizione del tour italiano del BMFF, il Banff Mountain Film Festival Italy. Sci, alpinismo, freeride, arrampicata ma anche mountain bike, parapendio e kayak in 8 nuove serate, per un totale di 26 tappe in 24 città italiane. I biglietti di...
Progetto Icaro 2016, all'Aprica la prima tappa del 2016
31/01/2016 - Neve sci-scialpinismo
Progetto Icaro 2016, all'Aprica la prima tappa del 2016
Il 7 febbraio 2016 all'Aprica la prima tappa del Progetto Icaro 2016, l'iniziativa nata da un'idea di Corrado Icaro De Monte per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza in montagna.
Ice Climbing Ecrins 2016 - il report del tradizionale festival di arrampicata su ghiaccio in Francia
29/01/2016 - Alpinismo
Ice Climbing Ecrins 2016 - il report del tradizionale festival di arrampicata su ghiaccio in Francia
Il report della 26° edizione di Ice Climbing Ecrins, il classico raduno internazionale di arrampicata su ghiaccio che si è svolto dal 14 - 17 gennaio 2016 a L'Argentière-la Bessée in Francia.
Valle Stura di Demonte, cascate di ghiaccio in Piemonte
29/01/2016 - Alpinismo
Valle Stura di Demonte, cascate di ghiaccio in Piemonte
Qualche idea per andare a visitare la Valle Stura di Demonte in Piemonte e per fare qualche salita su cascate di ghiaccio nel Vallone di Collalunga e nel Vallone di Pontebernardo. Di Elio Bonfanti.
Coffee Break #19 Any Fucking Thing You Love
28/01/2016 - Ambiente
Coffee Break #19 Any Fucking Thing You Love
Meno è meglio, ma quanto dobbiamo sottrarre, quanto e cosa è giusto togliere? Daniela Zangrando nel suo 19° Coffee Break lascia libero sfogo alla fantasia del meno tra montagne, uomini, alpinisti, artisti, maghi, parolieri, filosofi ma anche marionette, nuvole e rondini che... non tornano più.
Marianne van der Steen D13+ drytooling flash al Bus del Quai
28/01/2016 - Alpinismo
Marianne van der Steen D13+ drytooling flash al Bus del Quai
Il 26 gennaio 2016 al Bus del Quai di Iseo (BS) la climber olandese Marianne van der Steen è riuscita a salire in stile flash Kamasutra, una via di drytooling gradata D13+.
Rifugi in Trentino d'inverno: consigli per magnifiche escursioni
28/01/2016 - Trekking
Rifugi in Trentino d'inverno: consigli per magnifiche escursioni
Consigli per semplici camminate verso i rifugi e le malghe in Trentino aperti anche in inverno. Posti speciali raggiungibili solo a piedi o con le ciaspole, per passeggiate fuori dalle skiarea.

Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Vedi i prodotti