165 News trovate

15/06/2021 - Arrampicata
Traumi acuti del ginocchio in arrampicata sportiva e boulder La 12° puntata della rubrica 'Arrampicata, infortuni, prevenzione' a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb propone un’analisi dei traumi acuti del ginocchio in arrampicata sportiva e nel boulder.

24/05/2021 - Alpinismo
Serendipity dei fratelli Geremia alla Torre di Mezzaluna in Vallaccia, Dolomiti Il doppio report dei fratelli Enrico e Nicolò Geremia che alla Torre di Mezzaluna, in Vallaccia, hanno aperto Serendipity. La via di 350 metri affronta difficoltà fino al 7c+ con ‘tiri strepitosi su roccia che difficilmente si può immaginare nelle Dolomiti.’

16/03/2021 - Alpinismo
Al Monte Pubel in Valsugana la nuova via d’arrampicata dedicata a Jacopo Guderzo Il mondo parallelo di Aki è una nuova via d’arrampicata dedicata a Jacopo Guderzo, aperta da Francesco Leardi e Fausto Maragno sulla parete dell’Edera al Monte Pubel, Canale del Brenta (Valsugana). Il ricordo per Jacopo.

15/03/2021 - Alpinismo
La Traversata invernale dell'Islanda in solitaria. Di Giorgio Sedda Il racconto di Giorgio Sedda, originario di Assolo in Sardegna, che all’inizio anno ha attraversato in solitaria l’Islanda. 600 chilometri con sci e pulka, da solo nell’ambito della sua spedizione Art's solo Expédition.

01/03/2021 - Interviste
Alex Buisse e i suoi poster di montagna Mont Blanc Lines Intervista al fotografo francese Alex Buisse riguardante Mont Blanc Lines, il suo progetto di creare poster per l’arrampicata e l’alpinismo di alcune delle montagne più famose del mondo.

07/12/2020 - Interviste
Dreamtime a Cresciano per Niccolò Ceria Intervista con il climber biellese Niccolò Ceria dopo la sua ripetizione di Dreamtime, il famoso blocco liberato da Fred Nicole nel 2000 a Cresciano in Svizzera e il primo boulder al mondo gradato 8C.

25/11/2020 - Trekking
Va' Sentiero: oggi la première sui primi 3548 km del Sentiero Italia Questa sera alle ore 21.00 la première online del docufilm che racconta i primi 3.548 chilometri di cammino lungo il Sentiero Italia, realizzato dall’associazione Va’ Sentiero. L'appuntamento in diretta sul canale YouTube di Va’ Sentiero e Ferrino per la proiezione; alle 21.55 ci si sposta su Facebook per il Question...

14/09/2020 - Arrampicata
Giacomo Meliffi sale in free solo Legoland, mitica via in Valle dell’Orco Il climber marchigiano Giacomo Meliffi ha salito slegato, cioè senza corda, Legoland, la famosa fessura in Valle dell’Orco. Il suo racconto e il video della salita free solo.

11/09/2020 - Alpinismo
Rocchetta Alta di Bosconero, Dolomiti: sulle orme di Renato Panciera e Nanni de Biasi Il report di Michele Lucchini che, insieme a Tommaso Marchesini e Dimitri Bellomi, ha collegato la Via Minorata e la Via Minorenne, due vie aperte nel 1984 da Renato Panciera e Nanni de Biasi sulla Pala del Rifugio della Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti.

07/07/2020 - Interviste
Gerardo Re Depaolini e il Progetto poster del Verdon Intervista di Carlo Caccia al Ragno di Lecco Gerardo Gerry Re Depaolini prima della partenza per le Gole del Verdon in Francia dove tenterà, nell’arco di un anno, di scalare tutte le 80 vie d’arrampicata raffigurate nel famoso poster del Verdon.

30/04/2020 - Alpinismo
The Real Big Drip e altre cascate di ghiaccio in Canada. Di Daniele Frialdi Il racconto di Daniele Frialdi del viaggio in Canada, insieme a Marco Verzeletti e Roberto Parolari, durante il quale hanno salito diverse cascate di ghiaccio prima di effettuare una delle rare ripetizioni di The Real Big Drip, splendida salita di misto moderno a Ghost Valley.

25/04/2020 - Interviste
Le Dolomiti dei fratelli Miroslav e Michal Coubal L'intervista di Luca Vallata a Michal Coubal, fortissimo alpinista dalla Repubblica Ceca che negli anni ’80 e ’90, insieme al fratello Miroslav, ha aperto una serie di difficili, quasi mitiche vie nelle Dolomiti come la Via in ricordo di Claudio Barbier alla Cima Grande di Lavaredo e La Storia Infinita...

09/04/2020 - Arrampicata
Arrampicatori Culturisti - capitolo 1 / Il peso della cultura Un piccolo infinito viaggio in 4 capitoli tra climbing training e letteratura per pensare e volare oltre le pareti domestiche. Si inizia con Il Viaggio al termine della notte di Louis-Ferdinand Céline interpretato con parole, training e video da Andrea Tosi.

27/03/2020 - Alpinismo
Escalador Selvatico, la via sull’Acopan Tepui in Venezuela di Giupponi, Larcher e Oviglia Il video dell’apertura di Escalador Selvatico (7c+ max, 7a+ obbligatorio, 630m) sulla parete nord dell'Acopan Tepui in Venezuela, aperta nel 2014 da Luca Giupponi, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia.

02/01/2020 - Alpinismo
Alex Txikon - Road to Himalayas, dall’Antartide all’Everest in inverno Domenico Perri illustra il progetto di Alex Txikon: un viaggio dall’Antartide fino al Nepal dove tenterà di scalare in invernale l’Ama Dablam, primo banco di prova per la salita che gli sta più a cuore: l’Everest in inverno

18/10/2019 - Arrampicata
Lazio Verticale: un ritratto di famiglia Alberto Sciamplicotti presenta Lazio Verticale. Molto più di un racconto della storia del Lazio, questo documentario di Stefano Ardito e Fabrizio Antonioli sembra un ritratto di famiglia dove la montagna, in tutte le sue forme, è protagonista.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.