1840 News trovate

07/04/2025 - Alpinismo
Rieletta la Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico: Maurizio Dellantonio confermato Presidente Sabato 5 aprile a Milano si è tenuta l’Assemblea nazionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). Maurizio Dellantonio è stato confermato Presidente per il suo quarto e ultimo mandato.

03/04/2025 - Alpinismo
Grand Couloir Milleottocentocinquanta (1850) al Tour des Jorasses per Niccolò Bruni e Giovanni Ravizza Tra il pilastro del Tour des Jorasses e la Punta Massimo nel massiccio del Monte Bianco le guide alpine valdostane Niccolò Bruni e Giovanni Ravizza hanno aperto 'Grand Couloir Milleottocentocinquanta (1850)'. La via di misto è stata aperta nel 175esimo anniversario della Società delle guide alpine di Courmayeur, fondata nel...

30/03/2025 - Alpinismo
Il nuovo bivacco Bossi - Filippi al Colle del Breuil del Cervino Nell’autunno 2023 è stato posato il nuovo bivacco Oreste Bossi – Andrea Filippi al Colle del Breuil a 3345 metri in Valtournenche (Valle d'Aosta). La struttura è stata completamente rinnovata con il contributo del CAI Gallarate, degli eredi di Oreste Bossi e di Antonella Filippi, figlia dell'alpinista Andrea Filippi deceduto...

28/03/2025 - Eventi
Reel Rock 19, settimana prossima in Italia il tour dei migliori film di arrampicata A partire dal 31 marzo Reel Rock porta in tour in Italia un nuovo programma di film dedicati all'arrampicata con un calendario di 9 città sul territorio italiano fino al 10 aprile. I tre film della 19° edizione sono 'The Cobra and the Heart' con Didier Berthod, 'Death of Villains'...

26/03/2025 - Alpinismo
Concluso a Cortina il 58° corso nazionale cani da valanga del Soccorso Alpino Si è tenuto da sabato 22 a martedì 25 marzo a Cortina d’Ampezzo il 58° Corso nazionale unità cinofile da valanga del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico.

19/03/2025 - Trekking
Via Ferrata Rio Sallagoni, inaugurata in Garda Trentino la seconda sezione al Castello di Drena Conclusi i lavori di disgaggio e attrezzatura della seconda sezione della via ferrata Rio Sallagoni, conosciuta anche come 'Caduti di Nassiriya'. La forra è ora interamente percorribile tra le pareti rocciose ai piedi del Castello di Drena, offrendo un'esperienza ancora più completa.

16/03/2025 - Arrampicata
In Oman 11 nuove vie del CAI Eagle Team e del CAAI In Oman il CAI Eagle Team insieme al Club Alpino Accademico Italiano ha aperto undici nuove vie di arrampicata, oltre a ripetere alcune vie storiche. Gli alpinisti che hanno partecipato alla spedizione sono Erica Bonalda, Marco Cocito, Daniele Lo Russo, Matteo Monfrini, Lorenzo Toscani, Riccardo Volpiano, mentre i tutor dei...

13/03/2025 - Competizioni
Sellaronda Skimarathon, venerdì notte la 31° maratona in notturna delle Dolomiti Tutto confermato per la 31ª Sellaronda Skimarathon, che si svolgerà venerdì 14 marzo. Sarà la Val Gardena a ospitare partenza e arrivo dell' incredibile maratona di scialpinismo in notturna.

11/03/2025 - Trekking
Va' Sentiero, oltre 1300 foto di Sara Furlanetto dal Sentiero Italia nell'archivio ICCD L'Archivio nazionale del Ministero della Cultura ha creato un fondo fotografico digitale con oltre 1000 scatti realizzati da Sara Furlanetto a partire dalla spedizione sul Sentiero Italia. Le immagini, che offrono uno spaccato sullo stato attuale delle Terre Alte italiane, sono ora disponibili sul sito dell'ICCD per consultazione gratuita.

07/03/2025 - Eventi
L'ultima settimana del Banff Italia: tappe a Aosta, L’Aquila, Saronno, Biella, Roma, Lugano, Lecco, Pavia e Catania Le tappe della quinta ed ultima settimana il Banff Mountain Film Festival Italia: il 10 marzo ad Aosta, L’Aquila e Saronno; l’11 marzo a Biella-Candelo, Roma e a Lugano (Svizzera); il 12 marzo a Lecco, il 13 marzo a Pavia; il 14 marzo a Catania. Ospiti in sala: Marco Camandona,...

05/03/2025 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo in Maiella: la Rava della Giumenta Bianca al Monte Amaro La Rava della Giumenta Bianca al Monte Amaro, la classica gita di scialpinismo della Maiella (Abruzzo). La scheda dalla guida alpina Eraldo Meraldi e il racconto della salita alla vetta più alta del gruppo.

03/03/2025 - Trail running
La Sportiva Trail del Marchesato 2025, a Finalborgo vincono Enrica Dematteis e Lucien Epiney Domenica 2 marzo 2025 a Finalborgo Enrica Dematteis e Lucien Epiney sulla distanza dei 60k vincono il Trail del Marchesato La Sportiva. Grande successo per l'undicesima edizione, il sole ha finalmente regalato una giornata indimenticabile a Finale Ligure.

03/03/2025 - Alpinismo
'Gringos Locos' al Cerro Piergiorgio in Patagonia completata da Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso Sulla parete ovest del Cerro Piergiorgio in Patagonia gli alpinisti Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso hanno completato 'Gringos Locos', la via iniziata nel 1995 da Maurizio Giordani e Luca Maspes che erano riusciti a salire oltre 3/4 della parete. È un risultato storico che conclude nei migliori...

02/03/2025 - Ambiente
Il Club alpino italiano ricorda Fulco Pratesi, pioniere dell'ambientalismo italiano Il Club Alpino Italiano esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Fulco Pratesi, avvenuta il 1º marzo 2025 a Roma all'età di 90 anni. Architetto, giornalista e illustratore, Pratesi è stato il fondatore del WWF Italia nel 1966, dedicando la sua vita alla tutela dell'ambiente e della biodiversità nel nostro...

28/02/2025 - Trail running
La Sportiva Trail del Marchesato questo weekend a Finale Ligure Domenica 2 marzo 2025 da Finalborgo partirà l'undicesima edizione del La Sportiva Trail del Marchesato. Un trail running imperdibile che si snoda lungo il suggestivo sentiero Ermano Fossati. L’evento prenderà il via sabato pomeriggio con il La Sportiva Meet and Greet e il Petzl Night Trek. Quattro i percorsi proposti:...

27/02/2025 - Alpinismo
'Un Mondo a parte' alla Seconda Pala di San Lucano, di Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth Dal 27-29 ottobre 2024 gli alpinisti gardenesi Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth hanno aperto 'Un Mondo a parte' alla parete sud della Seconda Pala di San Lucano (Dolomiti). Il report di Walpoth.
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.