745 News trovate
10/11/2009 - Arrampicata
Bec di Roci Ruta, arrampicare in Valle di Lanzo Una proposta per l'arrampicata autunnale: le vie del Bec di Roci Ruta (Valle di Lanzo, Alpi Graie Meridionali, Piemonte), presentata da Elio Bonfanti.
05/11/2009 - Eventi
Roccadoria Meeting 2009 Nell'ultimo weekend di ottobre si è svolto a Roccadoria in Sardegna il meeting di arrampicata "L'acqua e la Roccia".
29/10/2009 - Arrampicata
Jolly Lamberti libera La Morte 8c a Pietrasecca Alessandro Jolly Lamberti ha liberato "La Morte" a Pietrasecca, chiodata 22 anni fa da Andrea Di Bari
21/10/2009 - Ambiente
Selvaggio Blu, i 20 anni del Sentiero più famoso della Sardegna Marcello Cominetti racconta i vent'anni di Sevaggio Blu, un Sentiero che esprime il cuore selvaggio e poetico della Sardegna.
15/10/2009 - Arrampicata
Jenny Lavarda & Marco Ronchi e la libera di Solo per vecchi guerrieri Intervista a Jenny Lavarda dopo la prima libera femminile di “Solo per vecchi guerrieri” (150m, 8c+/9a, Vette Feltrine, Dolomiti), via aperta e liberata da Manolo e poi ripetutata in libera da Mario Prinoth e Riccardo Scarian. Con lei c'era Marco Ronchi che nella stessa giornata ha centrato anche lui la...
12/10/2009 - Alpinismo
Alpinismo: l'Aiguille de l’Eveque e i segreti del Monte Bianco Elio Bonfanti e Luca Signorelli raccontano la storia alpinistica dell'Aiguille de l’Eveque. L'enorme spallone delle Grandes Jorasses che precipita per più di 1500 metri sulla Val Ferret e racchiude storie di avventure ed esplorazioni semisconosciute (tra queste quelle dell'inglese Tony Penning) in uno degli angoli più selvaggi e affascinati del...
06/10/2009 - Arrampicata
Un Orco nel cuore, per una visione trad della Valle dell'Orco Maurizio Oviglia, dopo un tour in Valle dell'Orco che ha fruttato oltre le basi per la riedizione della guida Rock Paradise anche 3 multipicht nuove e molti monotori in stile 'clean climbing', ritorna sull'argomento degli spazi per l'arrampicata 'trad' di cui la Valle dell'Orco è sicuramente una riserva inesauribile.
30/09/2009 - Alpinismo
Marco Galliano e la prima discesa italiana in snowboard del Cho Oyu Dal 24 al 25 settembre Marco Galliano ha effettuato la prima discesa italiana in snowboard (3a assoluta) dalla cima del Cho Oyu (8201m, Nepal). Lo snowboarder faceva parte di una spedizione della Mountain Kingdom guidata da Cesare Cesa Bianchi che ha raggiunto la cima insieme a Silvano e Guido Spinelli.
23/09/2009 - Alpinismo
Una festa per Lino d’Angelo, il simbolo dell'alpinismo sul Gran Sasso Domenica 20/09/09 a Pietracamela (Te) Lino D’Angelo, pretarolo, Guida Alpina Emerita e Aquilotto del Gran Sasso, è stato festeggiato per la sua prestigiosa attività alpinistica con la nomina a socio onorario del Club Alpino Italiano.
21/09/2009 - Alpinismo
Gran Sasso, una montagna da scalare Roberto Iannilli presenta l'arrampicata al Gran Sasso d'Italia (Appennini centrali, Abruzzo) attraverso 7 vie scelte.
19/09/2009 - Arrampicata
Gutturu Cardaxius, la Sardegna dell'arrampicata Bruno Fonnesu e Maurizio Oviglia, con la speciale partecipazione di Manolo, presentano il Gutturu Cardaxius, il canyon nel sud della Sardegna che, con le sue 4 bellisssime falesie, si propone come la nuova mecca dell'arrampicata nell'Isola.
09/09/2009 - Arrampicata
Arrampicata in Valle dell'Orco: Il Diedro Atomico, da 'Trad' a 'Trash' Tra luglio e agosto 2009 Andrea Giorda, Stefano Therisod, Antonio Lovato hanno risistemato la Via del Diedro Atomico sulla Parete dell’Inflazione Strisciante in Valle dell'Orco. Andrea Giorda coglie l'occasione per un escursus storico e una riflessione per il futuro.
31/08/2009 - Alpinismo
Nuova via sul K7 per Larcher, Leoni, Cagol e Orlandi Il 10 agosto la spedizione trentina Karakorum 2009 composta da Rolando Larcher, Fabio Leoni, Michele Cagol ed Elio Orlandi ha concluso The Children of Hushe (1100m, 7b A2) un nuovo itinerario sul Pilastro ovest del K7 (Charakusa Valley, Pakistan). Il 14/08 Rolando Larcher, Fabio Leoni hanno effettuato inoltre una veloce...
28/08/2009 - Arrampicata
Steve McClure ripete Hubble, Pete Robins sale Liquid Ambar Due delle vie sportive più emblematiche della Gran Bretagna, Hubble 8c+ a Raven Tor e Liquid Ambar 8c a Lower Pen Trwyn sono state ripetute recentemente da Steve McClure e Pete Robins rispettivamente.
06/08/2009 - Alpinismo
La più grande cattedrale al mondo: Florian Riegler e la Via della cattedrale in Marmolada Lo scorso giugno Florian Riegler, in cordata con Rebecca Finch, ha salito in 12 ore i 21 tiri della "Via della cattedrale"(max 8a+, 21 tiri) sulla parete Sud della Punta Rocca in Marmolada. E' la probabile prima rotpunkt dopo la prima libera di Pietro dal Prà di cinque anni fa....
31/07/2009 - Alpinismo
Il Viaggiatore incantato e la qualità dell'alpinista Roberto Iannilli e la prima solitaria de “Il viaggiatore incantato” (450m ED-) la via aperta nel 1990 da Marco Sordini, Luca Castellani e Pierluigi Meschini sulla parete est del Corno Piccolo. Un'esperienza che, come racconta Roberto Iannilli, va oltre la difficoltà e i gradi...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.

















