741 News trovate

04/11/2011 - Interviste
Alessandro Jolly Lamberti Intervista ad Alessandro Jolly Lamberti, uno dei assoluti protagonisti dell'arrampicata sportiva in Italia.

03/11/2011 - Arrampicata
Basilicata bloc fest, volume 2 Il report della seconda edizione del Basilicata bloc fest, il raduno boulder a pietra del Toro, di Graziano Montel.

02/11/2011 - Arrampicata
Stella di Periferia, nuova via sul Monte Gallo, Sicilia Il 29/10/2011 Massimo Flaccavento, Giuseppe Barbagallo e Giorgio Iurato hanno effettuato la prima salita in libera di Stella di Periferia (210m, 6c max, 6b obbl.) la nuova via aperta dagli stessi Flaccavento e Barbagallo sulla parete Ovest del Monte Gallo, Sicilia.

07/10/2011 - Arrampicata
pietra del Toro - boulder in Basilicata La zona boulder pietra del Toro a poco passi dal paese di Campomaggiore, con più di 400 boulder dal 4C al 8B.

16/09/2011 - Alpinismo
Walter Bonatti 2005, l'intervista L'intervista a Walter Bonatti raccolta nel 2005 da Erminio Ferrari in cui il grande alpinista appena scomparso racconta la sua vita ma anche le sue radici.

01/09/2011 - Alpinismo
Stagioni d'alta quota Viaggio tra le salite e i fatti dell'appena conclusa stagione dell'alpinismo himalayano raccontati da Manuel Lugli

01/09/2011 - Alpinismo
Geometrie esistenziali, nuova via sul Corno Piccolo - Gran Sasso Il 23 e 24 agosto 2011 Roberto Iannilli e Luca D’Andrea hanno aperto Geometrie esistenziali (380m, ED+ o EX- ; A3+, VII-) sulla parete est del Corno Piccolo (Gran Sasso). Il racconto della salita di Roberto Iannilli.

29/08/2011 - Arrampicata
Arrampicata Trad a Capo Pecora, Sardegna Maurizio Oviglia presenta un nuovo paradiso dell'arrampicata trad in riva al mare: 25 nuove vie da 5a e il 7a a Capo Pecora in Sardegna.

04/08/2011 - Arrampicata
Il sogno di Sea, storie e memorie di arrampicata dal Meeting del Vallone di SEA Il 29, 30 e 31 luglio 2011 si è svolto il Meeting di arrampicata del Vallone di SEA (Val Grande di Lanzo) organizzato da Gism Gruppo italiano scrittori di montagna, Sasp Società arrampicata sportiva Palavela e CAAI Club Alpino Accademico Italiano. Andrea Giorda ce lo racconta con storie e memorie...

13/07/2011 - Arrampicata
Quest'estate... vacanze in Abruzzo Mentre Matteo Cittadini ripete La scarpetta di Cavalletto Fb8A+, Daniele Adriani parla del post-terremoto de L'Aquila e noi vi invitiamo a scoprire l'Abruzzo quest'estate.

11/07/2011 - Arrampicata
Accabadora, nuovo settore di arrampicata del Gutturu Cardaxius, Sardegna Manolo presenta Accabadora il nuovo settore, chiodato da lui e da Bruno Fonnesu, che va ad aggiungersi agli altri che compongono la gran zona dell'arrampicata sportiva del Gutturu Cardaxius il canyon nel sud della Sardegna.

29/06/2011 - Arrampicata
ChamporSchock- raduno Boulder più Skate a Champorcher Sabato 2 e domenica 3 luglio a Champorcher in Valle d’Aosta la Bside Climbing School organizza ChamporSchock – Rider On The Stone, un appuntamento/raduno aperto a tutti per scalare su bellissimi boulder ma anche per fare Skate. In programma tra l'altro una Boulder Marathon, uno Skate Contest e naturalmente una...

15/06/2011 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna: tre nuove falesie nel sud dell'isola Maurizio Oviglia presenta tre nuove falesia nel sud della Sardegna: Cave of dreams, Villasimius e Broadway

23/03/2011 - Ambiente
Frana a Pietracamela, chiusura della Valle del Rio Arno Dopo la grande frana a Pietracamela (Teramo, Abruzzo) il 18 marzo scorso, l'intera falesia ed alcuni sentieri nella Valle del Rio Arno sono state interdette. Pubblichiamo la lettera di Luca Mazzoleni della sezione Pietracamela del Club Alpino Italiano.

13/03/2011 - Arrampicata
Manolo e gli Eroi fragili in Val Noana Il 5 marzo scorso "Maurizio Manolo Zanolla" ha liberato Eroi Fragili (8c, 30m) nuova via da lui chiodata in Val Noana (pale di San Martino) a fianco di Stramonio, un'altra delle sue realizzazioni.

13/03/2011 - Arrampicata
Sengio Rosso, arrampicare sotto il Monte Baldo La falesia del Sengio Rosso appare come una luminosa gemma di pietra, incastonata nel verde delle pendici del Monte Baldo, rossa costola rocciosa del possente massiccio, visibile sin dalla profonda pianura, nebbia permettendo.
Expo / News
Expo / Prodotti
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Base Layer in Lana Merinos.
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.