808 News trovate

Hai cercato: bic
Cima Caldenave, probabile nuova salita per Paolo Michielini e Alessia Savio alle Cime di Rava
05/07/2013 - Alpinismo
Cima Caldenave, probabile nuova salita per Paolo Michielini e Alessia Savio alle Cime di Rava
Il racconto di Paolo Michielini che il 29/06/2013 assieme ad Alessia Savio ha salito il Canalone del Frate, una probabile nuova salita sulla cima Caldenave 2442m (Gruppo delle Cime di Rava, TN).
Una gran bella giornata: 5 vie di Walter Bonatti per Marco Anghileri
26/06/2013 - Arrampicata
Una gran bella giornata: 5 vie di Walter Bonatti per Marco Anghileri
La bella traversata - concatenamento che Marco Anghileri ha effettuato ieri, 25 giugno 2013. 5 vie di Walter Bonatti: alla Bastionata del Resegone, Medale, Torre Costanza, Ago Teresita, Magnaghi. Tutte in una sola giornata. Spostandosi in bicicletta o a piedi ma soprattutto arrampicando. Il racconto di Marco Anghileri di questo...
Arrampicata e vie lunghe nelle Calanques
25/06/2013 - Arrampicata
Arrampicata e vie lunghe nelle Calanques
Gianni Lanza presenta alcune tra le più belle vie di più tiri nelle Calanques (Marsiglia, Francia): La Paroi Noire a Crèt Saint Michel, La Calanque e La Saphir a En Vau e l'Arète de Marseille alla Chandelle.
Argento vivo sulla nord della Piccola Civetta
25/06/2013 - Alpinismo
Argento vivo sulla nord della Piccola Civetta
Dal 12 al 15 maggio 2013 Stefano Angelini, Alessandro Beber e Fabrizio Dellai hanno aperto Argento vivo, una nuova via di ghiaccio e misto sulla nord della Piccola Civetta, Dolomiti. Il racconto di Alessandro Beber.
Super Alp! 7, il viaggio (sostenibile) attraverso le Alpi
19/06/2013 - Ambiente
Super Alp! 7, il viaggio (sostenibile) attraverso le Alpi
Il 4 luglio 2013 partirà il 7° SuperAlp, il viaggio dedicato dalla Convenzione delle Alpi alla mobilità sostenibile in montagna. Tra i giornalisti-viaggiatori ci sarà anche Simonetta Radice che, da Chamonix a Domodossola, racconterà per planetmountain.com i territori delle terre alte e il loro sguardo verso il futuro.
RockSpot Nord Ovest: continua l’avventura e l'arrampicata
17/06/2013 - Arrampicata
RockSpot Nord Ovest: continua l’avventura e l'arrampicata
Giovedì 20 giugno in via Gramsci, 29 - Pero (MI) (MM1 Molino Dorino/Pero) si inaugura RockSpot Nord Ovest uno dei climbing center più grandi d’Europa che va ad aggiungersi alla storica sede di via Fantoli. La presentazione del progetto da parte di Mirko Masé guida alpina e fondatore di Rockspot...
Arrampicata in Valle d'Aosta lungo la SS26
13/06/2013 - Arrampicata
Arrampicata in Valle d'Aosta lungo la SS26
Paolo Tombini presenta l'arrampicata attorno alla strada statale SS26 in Valle d'Aosta. Dal boulder alle vie lunghe, passando per il Pilastro Lomasti e la falesia Montestrutto - La Turna.
Cornus Bloc Fest 2013 a Santa Caterina di Pittinuri
30/05/2013 - Arrampicata
Cornus Bloc Fest 2013 a Santa Caterina di Pittinuri
Il 25 e 26 Maggio 2013 si è svolto il primo raduno di arrampicata bouldering Cornus Bloc Fest, a Santa Caterina di Pittinuri (Oristano) in Sardegna.
Everest, 60 anni tra mito e business
29/05/2013 - Alpinismo
Everest, 60 anni tra mito e business
Il 29 maggio di 60 anni fa Tenzing Norgay ed Edmund Hillary raggiunsero per la prima volta il tetto del mondo. Da allora l'Everest ha continuato ad essere un simbolo tra mito e “consumismo”. Di Erminio Ferrari.
Festivalbrenta 2013, il report finale
23/05/2013 - Arrampicata
Festivalbrenta 2013, il report finale
Il Festivalbrenta, dal 17 al 19 maggio a Bassano del Grappa (VI), Primolano (Cismon del Gr. - VI), Tezze Valsugana (TN) e Arsiè (BL), ha saputo anche quest'anno tenere viva l'attenzione sulla Valbrenta, un territorio naturale e ricco di opportunità turistiche-ambientali uniche nel Veneto.
Un week end lungo nella Val di Susa:  arrampicata, architettura e trekking
17/05/2013 - Alpinismo
Un week end lungo nella Val di Susa: arrampicata, architettura e trekking
Elio Bonfanti prosegue il suo viaggio in Piemonte per presentarci le bellezze della Val di Susa: arrampicata, architettura e trekking per un intenso weekend lungo in montagna.
Sete d'Oriente al Castello Provenzale, altra tappa del viaggio di Ivo Ferrari sulle più belle vie d'Italia
14/05/2013 - Arrampicata
Sete d'Oriente al Castello Provenzale, altra tappa del viaggio di Ivo Ferrari sulle più belle vie d'Italia
Ivo Ferrari continua il suo viaggio sulle più belle vie d'arrampicata d'Italia. Questa volta la sua strada ha incrociato Sete d'Oriente, la via aperta il 12 Febbraio 1984 da Januse Budzeiko, Daniele Caneparo, Krzysztof Dudzinski e Maurizio Oviglia sulla parete della Torre Castello sulla Rocca Provenzale (Valle Maira, Alpi...
FestivalBrenta per l'arrampicata, l'outdoor e il turismo sostenibile
13/05/2013 - Eventi
FestivalBrenta per l'arrampicata, l'outdoor e il turismo sostenibile
Dal 17 al 19 maggio a Bassano del Grappa (VI), Primolano (Cismon del Gr. - VI), Tezze Valsugana (TN) e Arsiè (BL) si terrà il FestivalBrenta per vivere uno territori più belli ed importanti per l'outdoor tra arrampicata, rafting, bicicletta ed escursioni.
Melloblocco 2013: impressioni d'inizio, di Anna Borella
29/04/2013 - Eventi
Melloblocco 2013: impressioni d'inizio, di Anna Borella
Le impressioni e uno sguardo rigorosamente flash e sorridente di Anna Borella su questi primi giorni del Melloblocco n° 10 in Val di Mello - Val Masino.
Melloblocco Backstage, in mostra la storia di come nascono i blocchi
23/04/2013 - Arrampicata
Melloblocco Backstage, in mostra la storia di come nascono i blocchi
Da venerdì 27 aprile al 31 maggio per il Melloblocco 2013 al Bar Monica di San Martino Valmasino saranno esposte le immagini scattate da Laura Benaglia, Francesco Piovesan e Mirko Masè su come nascono i blocchi del Mello.
Danilo Callegari e l'avventura solitaria
18/04/2013 - Interviste
Danilo Callegari e l'avventura solitaria
Intervista a Danilo Callegari, dopo la salita dell'Elbrus in solitaria e prima della parteza del Progetto Magellano, ovvero la traversata in kayak dall'Oceano Pacifico all'Oceano Atlantico.

Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Vedi i prodotti