Festivalbrenta 2013, il report finale

Il Festivalbrenta, dal 17 al 19 maggio a Bassano del Grappa (VI), Primolano (Cismon del Gr. - VI), Tezze Valsugana (TN) e Arsiè (BL), ha saputo anche quest'anno tenere viva l'attenzione sulla Valbrenta, un territorio naturale e ricco di opportunità turistiche-ambientali uniche nel Veneto.
1 / 11
Bassano del Grappa: Piazza Libertà e il Festivabrenta
archivio Festivalbrenta
Nel pieno spirito outdoor quest'anno l'organizzazione del meeting Festivalbrenta ed i suoi partecipanti hanno affrontato il clima da foresta pluviale sapendo aspettare i momenti giusti per divertirsi! Già venerdì sera, quando sono arrivati i “ragazzi del Melloblocco” presso la Sala Alpstation Montura di Bassano del Grappa, il sole ha cominciato a farsi largo tra le nuvole lasciando ben sperare per il sabato dedicato agli eventi all'aperto.

Il convegno “Turismo sostenibile” ha aperto il 5° Festivalbrenta con un messaggio forte e di grande spessore portato dalle relazioni degli ospiti, provenienti da tutto il Nord Italia, che hanno esposto le proprie esperienze virtuose legate all'outdoor nel campo dell'economia, del turismo e del sociale. Dall'esperienza del Rock Master e di Arco, con Angelo Seneci e l'Assessore Turismo e Sport del Comune di Arco Renato Veronesi, a quella del Melloblocco con Stefano Scetti e Nicola Noè. Dal volo libero dell'Expo-Montegrappa con Alessandro Olin e Nicoletta Bortolini, all'esperienza “sociale” di Giovanni Spitale con Climb for Life. E ancora con le riflessioni del Prof. Benedetto Fiori, Presidente del Parco Nazionali Dolomiti Bellunesi, e di Gianluigi Bozza vicepresidente del Trento Film Festival. Fino alle relazioni di Mauro Marcolin di Wild Climb, Francesco Capellari di Idea Montagna e ai due campioni olimpici della canoa, Daniele Molmenti e Pierpaolo Ferrazzi. Tutti gli interventi hanno saputo interessare i presenti ponendo le basi per approfondire i molti temi trattati. Il tutto “mediato” da Vinicio Stefanello di planetmountain.com

Mentre in Valbrenta passava la prima serata di festa, il fiume si ritirava lasciando libera la base del grande masso del raduno boulder. Grazie al lavoro dei ragazzi del Ragno Rock - capitanati da Giulio Abrate - che avevano pulito l'area e coperto i passaggi con dei teloni, sabato 18 maggio un centinaio di ragazzi si sono divertiti a provare e liberare i blocchi sotto una bella giornata di sole.

Poi la sera tutti a cenare con prodotti locali a Primolano per ricaricare le batterie per il Climb For Life Party. Il Forte della Tagliata della Scala è diventato così teatro di uno streetboulder notturno un po' limitato dalla pioggia, dove lo sport si è fuso con la solidarietà, con grande attenzione dei partecipanti al discorso di Giovanni Spitale sull'imporanza della donazione del midollo osseo (www.climbforlife.it).

La manifestazione si è conclusa domenica 19 maggio in centro a Bassano del Grappa. Piazza Libertà è diventata vetrina dell'outdoor con una parete artificiale di arrampicata, un percorso didattico per biciclette e numerosi stands dedicati a rafting, canoa, corsa, nordic walking, volo libero e prodotti locali. Sulle mura dell'antico Castello degli Ezzelini lo streetboulder ha portato la curiosità per l'arrampicata sulle mura cittadine avvicinando increduli passanti a questo sport e alla passione che muove i suoi praticanti.

Si ringraziano gli sponsors: Alpstation Montura, Wildclimb, Su&Giù sport, Idea Montagna, Linea Verticale, Birreria Samsara, Cassa Rurale Valsugana e Tesino, Mival Sport, Onda Selvaggia e Locanda Italia.



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Vedi i prodotti