627 News trovate

30/05/2012 - Alpinismo
Alpinismo sul Gran Sasso, tra passato e presente, con un po' di immaginazione Roberto Iannilli racconta l'apertura della via Immaginazione al Potere al Corno Piccolo (Gran Sasso), degli incontri, dell'alpinismo e di un'immaginazione che non deve finire.

13/04/2012 - Arrampicata
Sintomi strani, nuova via in Corsica per Della Bordella e Bacci Nel Bavella in Corsica Matteo della Bordella e David Bacci hanno aperto la via Sintomi strani ed effettuato una ripetizione di De Rerum Natura di Rolando Larcher e Maurizio Oviglia.

04/04/2012 - Alpinismo
La teoria del rancore e la ruggine della polemica, di Elio Orlandi Riceviamo e pubblichiamo un intenso pensiero di Elio Orlandi che, prendendo spunto dai fatti della recente schiodatura del Cerro Torre, invita ad una riflessione più generale e profonda sull'alpinismo e sul suo senso.

03/04/2012 - Alpinismo
Ey de Net, Tofana di Rozes, prima invernale in Dolomiti Dal 10 al 12 marzo 2012 Enrico Bortolato, Giorgio Travaglia e Stefano Valsecchi hanno effettuata la prima invernale della via Ey de Net sulla Tofana di Rozes, Dolomiti. Il racconto di Giorgio Travaglia.

14/03/2012 - Alpinismo
Presolana via Direttissima, prima invernale per Panseri, Natali e Ceribelli Venerdi 2 e sabato 3 marzo 2012 Maurizio Panseri, Daniele Natali e Alessandro Ceribelli hanno effettuato la prima invernale della via Direttissima sulla parete nord della Presolana. Il report di Maurizio Panseri.

05/03/2012 - Alpinismo
Angelika Rainer libera Il volo dell’angelo in Dolomiti, bis di drytooling D13- Il racconto e il video della altoatesina Angelika Rainer che ha liberato la sua prima via di dry tooling, "Il volo dell’angelo" D13- in Dolomiti e ha ripetuto la via "M come mostro" D13- alla Maddalena (BS).

02/03/2012 - Arrampicata
Cristian D'Anzul sale Vizija a Misja Pec Nella falesia Misja Pec in Slovenia Cristian D'Anzul ha ripetuto Vizija 8c/c+. Il report e l'intervista di Giulio Cassio.

29/02/2012 - Arrampicata
Kalymnos, nuove vie di arrampicata nella E.T. Cave per Neil Gresham Il climber britannico Neil Gresham ha aperto una serie di difficili nuove vie nella grotta E.T. Cave a Kalymnos, Grecia.

21/02/2012 - Alpinismo
La Pisanda di Venzone, l'effimera cascata raccontata da Pierpaolo Pedrini Il racconto di Pierpaolo Pedrini della recente salita di Pisanda di Venzone, la cascata ai piedi delle Prealpi in provincia di Udine che si forma in condizioni davvero eccezionali.

15/02/2012 - Neve sci-scialpinismo
Mont Rochefort, prima discesa Capozzi e Bigio Dopo anni di attesa e verfica delle condizioni, il 13/02/2012 Davide Capozzi e la guida alpina Stefano Bigio hanno effettuato una prima discesa con gli sci e lo snowboard dal Mont Rochefort (gruppo del Monte Bianco). Il racconto della discesa di Capozzi.

28/12/2011 - Neve sci-scialpinismo
Rilievo NivoMeteorologico, come si raccolgono i dati per il bollettino valanghe Inverno, è tempo di neve e ghiaccio, e quindi di bollettini delle valanghe. La Guida Alpina Massimo Candolini ci racconta un'ordinaria giornata di lavoro sul campo per effettuare i rilievi nivologici e raccogliere i dati indispensabili per l'Ufficio Regionale Neve e Valanghe del Friuli Venezia Giulia.

23/12/2011 - Interviste
Johnny Dawes Intervista a Johnny Dawes, uno dei climber più talentuosi e influenti della Gran Bretagna.

10/11/2011 - Arrampicata
Millennium Bug a Cala Gonone, nuova via per Luca Giupponi e Maurizio Oviglia in Sardegna Il 19 ottobre Luca Giupponi e Maurizio Oviglia hanno liberato Millennium Bug (7b+, 110m), la loro nuova via di più tiri aperta dal basso a giugno che attraversa la bellissima Grotta di Millennium a Cala Gonone in Sardegna. Una via del tutto particolare e forse unica nel suo genere. Il...

27/10/2011 - Arrampicata
Hungarob Combination, nuova via di più tiri nel massiccio del Brandberg, Namibia Un team tedesco composto da Jörg Helfrich, Manuel Hofmann, Till Kramann e Alexander Stahl ha aperto Hungarob Combination (370m, 7c, 6c obblig) sull' Orabeskopf nel massicio del Brandberg in Namibia. Il report di Manuel Hofmann.

20/10/2011 - Interviste
Sasha DiGiulian, l'intervista dopo Pure Imagination 9a Intervista a Sasha DiGiulian dopo la salita di Pure Imagination 9a a Red River Gorge, USA.

01/09/2011 - Alpinismo
Geometrie esistenziali, nuova via sul Corno Piccolo - Gran Sasso Il 23 e 24 agosto 2011 Roberto Iannilli e Luca D’Andrea hanno aperto Geometrie esistenziali (380m, ED+ o EX- ; A3+, VII-) sulla parete est del Corno Piccolo (Gran Sasso). Il racconto della salita di Roberto Iannilli.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.