Monaco di Clausura, nuova via a San Vito Lo Capo
Il 02/06/2012 Fabio Failla e Luigi Filocamo hanno aperto dal basso la via di arrampicata Monaco di Clausura (5 tiri, 6c max, 6b+ obbligatorio) sulla parete nord del Pizzo Monaco, San Vito Lo Capo, Sicilia. Il racconto di Fabio Failla.

Fabio Failla e Luigi Filocamo in apertura della via Monaco di Clausura (5 tiri, 6c max, 6b+ obbligatorio), Pizzo Monaco, San Vito Lo Capo, Sicilia.
"Il volo delle 9 Roma-Palermo è atterrato, mi chiama Luigi per sapere dove vederci, gli dico che lo passo a prendere tra circa un'ora al campeggio El Bahira. Appena arrivo, senza mezzi termini gli propongo l'apertura di un nuovo itinerario che avevo notato tempo prima su Pizzo Monaco. Luigi non se lo fa ripetere due volte, così prepariamo tutto il materiale e ci avviamo.
Appena sotto la parete ci distribuiamo l'attrezzatura e via, attacchiamo il primo tiro sotto uno strapiombo, cercando di utilizzare meno protezioni fisse possibili. In un baleno completiamo i primi 30 mt, arrivando alla base di un camino, dove decido di attrezzare la sosta sulla sinistra, fuori portata da eventuali cadute sassi.
Continuiamo per il bellissimo e facile camino di 35 mt sino ad uscire su un bel balcone in cima al pilastro dove sostiamo. Da qui la via prosegue con altri 3 tiri di difficoltà abbastanza omogenee con una arrampicata che varia tra fessure, diedri, placche e strapiombi, la roccia particolarmente buona con solo alcuni tratti un po' delicati. Nella parte centrale la via è molto esposta ma abbastanza appigliata.
La soste sono tutte attrezzate con fix, che non mancano neanche nei passaggi chiave dei tiri, e si possono integrare agevolmente con nuts e friende nelle numerose fessure. L'esposizione della via è nord, quindi percorribile anche quando fa caldo siccome rimane in ombra per gran parte della giornata.”
di Fabio Failla
SCHEDA: Monaco di Clausura, San Vito Lo Capo
Appena sotto la parete ci distribuiamo l'attrezzatura e via, attacchiamo il primo tiro sotto uno strapiombo, cercando di utilizzare meno protezioni fisse possibili. In un baleno completiamo i primi 30 mt, arrivando alla base di un camino, dove decido di attrezzare la sosta sulla sinistra, fuori portata da eventuali cadute sassi.
Continuiamo per il bellissimo e facile camino di 35 mt sino ad uscire su un bel balcone in cima al pilastro dove sostiamo. Da qui la via prosegue con altri 3 tiri di difficoltà abbastanza omogenee con una arrampicata che varia tra fessure, diedri, placche e strapiombi, la roccia particolarmente buona con solo alcuni tratti un po' delicati. Nella parte centrale la via è molto esposta ma abbastanza appigliata.
La soste sono tutte attrezzate con fix, che non mancano neanche nei passaggi chiave dei tiri, e si possono integrare agevolmente con nuts e friende nelle numerose fessure. L'esposizione della via è nord, quindi percorribile anche quando fa caldo siccome rimane in ombra per gran parte della giornata.”
di Fabio Failla
SCHEDA: Monaco di Clausura, San Vito Lo Capo
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.