166 News trovate
 
  27/02/2024 - Alpinismo      
      Aura sul Sassolungo (Dolomiti), bellissima nuova via di misto di Martin Feistl e simon gietl      Il 2 e 3 febbraio 20024 Martin Feistl e simon gietl hanno aperto 'Aura' (M6 AI5, 1200m) una nuova via di misto sulla parete nordest del Sassolungo sopra la Val Gardena nelle Dolomiti. Il report di Gietl.
   
  15/02/2024 - Interviste      
      Agner 'Ultima perla' ground-up: intervista a simon gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben      Intervista a simon gietl, Lukas Hinterberger e Michael Wohlleben che dal 27 al 29 dicembre 2023 sulla Nord dell'Agner nella Valle di San Lucano, Dolomiti si sono aggiudicati la prima salita dal basso di 'Ultima perla'. Intervista di Diego Dellai, insieme a Nicola Bertoldo il primo salitore della parte alta...
   
  23/01/2024 - Alpinismo      
      Alex Piazzalunga ripete Philipps, effimera via di misto a Riva di Tures di Kurt Astner e Urban Ties      Alex Piazzlunga ha effettuato una rara ripetizione di 'Philipps', una difficile ed effimera via di misto aperta a Riva di Tures da Kurt Astner e Urban Ties nel 2000. Il report di Piazzlunga.
   
  31/12/2023 - Alpinismo      
      Ultima perla ground-up sulla Nord dell'Agner nelle Dolomiti per simon gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben      Dal 27 al 29 dicembre 2023 simon gietl, Lukas Hinterberger e Michael Wohlleben si sono aggiudicati la prima salita dal basso di 'Ultima perla' sulla parete Nord dell'Agner nella Valle di San Lucano, Dolomiti.
   
  19/12/2023 - Alpinismo      
      Video: le 6 pareti nord delle Alpi nel progetto North6 di simon gietl e Roger Schäli      Il video di simon gietl, Roger Schäli e North6, il loro progetto di salire le sei più famose pareti nord delle Alpi, spostandosi da una montagna all’altra in bici: Cima Grande di Lavaredo, Pizzo Badile, Eiger, Cervino, Petit Dru e Grandes Jorasses.
   
  27/11/2023 - Alpinismo      
      Dicono, mi hanno detto... Di Ivo Ferrari      I pensieri di Ivo Ferrari a proposito di nuove vie d'arrampicata 'aperte a tutti i costi', anche quando queste intralciano vie esistenti e dove gli spazi sono ormai saturi..
   
  19/10/2023 - Alpinismo      
      Video: le solitarie invernali nelle Dolomiti di simon gietl      Il video di simon gietl e le sue ultime solitarie invernali nelle Dolomiti: Tre Cime di Lavaredo, Sass dla Crusc, Catinaccio, Odle.
   
  13/10/2023 - Alpinismo      
      Risolta la via Enigma alla Torre Trieste in Civetta da Alessandro Baù, Alessandro Beber e Nicola Tondini      Il racconto di Alessandro Baù, Alessandro Beber e Nicola Tondini della prima salita nel novembre 2022 e prima libera nel giugno 2023 della via 'Enigma' sulla parete sud della 'Torre più bella e famosa di tutte le Dolomiti', ovvero la Torre Trieste.
   
  02/10/2023 - Eventi      
      Nicolò Geremia e Mirco Grasso vincono il Premio Silla Ghedina per Barbari nel Tao allo Spiz d’Agner (Dolomiti)      Martedì 10 ottobre nell'ambito della rassegna Oltre le Vette a Belluno sarà assegnato il Premio alpinistico Silla Ghedina 2023 a Nicolò Geremia e Mirco Grasso per la via 'Barbari nel Tao' (IX+/X-, 500m) alla Punta Frassenè dello Spiz d’Agner nel gruppo delle Pale di San Martino, Dolomiti.
   
  29/09/2023 - Alpinismo      
      Alla Croda Antonio Berti nelle Dolomiti simon gietl scopre Identität      La guida alpina sudtirolese simon gietl ha aperto in solitaria 'Identität', una nuova via alla parete ovest della Croda Antonio Berti nelle Dolomiti di Sesto e Auronzo.
   
  23/09/2023 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2023 annuncia la big list delle salite più significative ed innovative      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2023 hanno pubblicato l'elenco  preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2022. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a Briançon in Francia dal 14 al 16 Novembre
   
  24/07/2023 - Alpinismo      
      Torre Colfosco in Alta Badia (Dolomiti): simon gietl e Andrea Oberbacher aprono Back in Black      Alla Torre Colfosco in Alta Badia (Dolomiti) simon gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto la nuova via di più tiri Back in Black.
   
  15/06/2023 - Interviste      
      Meru South. Intervista a simon gietl dopo la prima salita di Goldfish con Mathieu Maynadier e Roger Schäli      Intervista a simon gietl dopo la prima salita di Goldfish su Meru South in India, effettuata in stile alpino dal 11 al 13 maggio 2023 con Mathieu Maynadier, Roger Schäli. Intervista della giornalista bulgara Tanya Ivanova.
   
  19/05/2023 - Alpinismo      
      Nuova via sul Meru in India di simon gietl, Mathieu Maynadier, Roger Schäli      Gli alpinisti simon gietl, Mathieu Maynadier e Roger Schäli hanno salito una nuova via sul Meru Sud (6600m) in India. Aperta in stile alpino sulla parete est della cima sud, si chiama Goldfish (800m, M6+ A1).
   
  17/02/2023 - Alpinismo      
      simon gietl completa la prima traversata solitaria invernale delle Odle      L’alpinista sudtirolese simon gietl ha effettuato la prima traversata, in solitaria e in inverno, delle Odle (Val di Funes, Val Gardena) nelle Dolomiti.
   
  11/01/2023 - Alpinismo      
      Sulla Cima Somamunt in Val Badia (Dolomiti) una nuova via di misto per simon gietl, Aaron Durogati e Davide Prandini      In Val Badia (Dolomiti) simon gietl, in due riprese prima con Aaron Durogati poi con Davide Prandini, ha aperto 'Felsenkeller', una via di ghiaccio e misto sulla cima Somamunt nella val Antersasc sopra Longiarù / Campill in Val Badia.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    
















