Home page Planetmountain.com
Simon Gietl, Mathieu Maynadier, Roger Schäli durante la salita di 'Goldfish' 800m, M6+ A1) sul Meru in India
Fotografia di Simon Gietl, Mathieu Maynadier, Roger Schäli
Simon Gietl, Mathieu Maynadier, Roger Schäli durante la salita di 'Goldfish' 800m, M6+ A1) sul Meru in India
Fotografia di Simon Gietl, Mathieu Maynadier, Roger Schäli
Mathieu Maynadier, Roger Schäli e Simon Gietl in cima al Meru in India dopo l'apertura di 'Goldfish' 800m, M6+ A1)
Fotografia di Roger Schäli
La linea di 'Goldfish' 800m, M6+ A1) sul Meru in India, salita in stule alpino da Simon Gietl, Mathieu Maynadier e Roger Schäli nel maggio 2023
Fotografia di Daniel Hug / www.daniel-hug.com

Nuova via sul Meru in India di Simon Gietl, Mathieu Maynadier, Roger Schäli

di

Gli alpinisti Simon Gietl, Mathieu Maynadier e Roger Schäli hanno salito una nuova via sul Meru Sud (6600m) in India. Aperta in stile alpino sulla parete est della cima sud, si chiama Goldfish (800m, M6+ A1).

Il sudtirolese Simon Gietl, il francese Mathieu Maynadier e lo svizzero Roger Schäli hanno aperto una nuova via sul Meru Sud in India. La linea di 800m supera difficoltà fino a M6+ A1 e sale la parete est,  vicino al famoso pilastro Shark's Fin sulla parete NO della montagna.

Il trio ha raggiunto il campo base di Tapovan a 4300m verso la fine di aprile e poi ha atteso pazientemente mentre il tempo instabile ha portato con sé molta neve fresca. Il vantaggio era che gli alpinisti sono riusciti ad avvicinarsi alla montagne con gli sci, ma in compenso il rischio valanghe tra il Campo 1 e Campo 2 è aumentato di giorno in giorno. Inoltre, il ritiro del ghiacciaio ha reso la salita tra il labirinto di crepacci fino al colle direttamente sotto il Campo 2 molto impegnativa.

Il 10 maggio gli alpinisti sono partiti daL campo base e sono saliti direttamente al Campo 2. Maynadier ha faticato molto a causa dei problemi intestinali, ma nonostante la stanchezza è riuscito a raggiungere la tenda a 5800m. Il giorno successivo Gietl e Schäli hanno continuato la salita, portando il loro materiale fino AD una grande cengia e battendo la traccia nel ripido nevaio. Maynadier si è ripreso quel giorno e alle 3 del mattino del 12 maggio tutti e tre sono partiti per quella che si è rivelata una giornata estremamente lunga in montagna. Arrampicando senza sosta, alle 23:00 hanno finalmente raggiunto il bivacco su un esposto fungo di neve. Hanno montato la tenda per due persone e dopo una breve notte sono partiti verso la vetta.

La ricerca della via si è rivelata complicata e inizialmente non era chiaro se sarebbero riusciti a superare una ripida parete di roccia, ma dopo altri tre tiri esposti al vento gelido hanno raggiunto la cornice sommitale. Dopo altri 200 metri di dislivello hanno raggiunto la vetta alle 9:00 del 13 maggio; dopo una breve celebrazione si sono calati lungo la linea di salita.

La nuova via arriva dopo che un primo tentativo effettuato da Maynadier, Schäli e Sean Villanueva nell'autunno 2019. In quella occasione gli alpinisti erano stati costretti a tornare indietro nella parte alta della montagna. La via è stata chiamata Goldfish, in linea quindi con la vicina Shark's Fin aperta da Conrad Anker, Jimmy Chin e Renan Ozturk nel 2011.

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Pumari Chhish East tentata da Tom Livingstone e Mathieu Maynadier
16.08.2021
Pumari Chhish East tentata da Tom Livingstone e Mathieu Maynadier
A giugno gli alpinisti Tom Livingstone e Mathieu Maynadier hanno tentato senza successo l’inviolata cresta sudest del inviolata Pumari Chhish East in Pakistan. A causa delle condizioni proibitive sono scesi da circa 6750 metri.
Mathieu Maynadier, incidente a lieto fine nella Tagas Valley in Karakorum
09.08.2018
Mathieu Maynadier, incidente a lieto fine nella Tagas Valley in Karakorum
Il 6 agosto l’alpinista francese Mathieu Maynadier è stato colpito da una scarica di sassi durante una spedizione nella Thagas Valley nel Karakorum in Pakistan in cui era impegnato insieme a Nicolas Favresse, Carlos Molina e Jean-Louis Wertz. È stato soccorso con un elicottero e portato all’ospedale militare di Skardu dove le sue condizioni sono molto migliori del temuto. Verrà rimpatriato in Francia in settimana.
Thagas Valley, il report finale di Nicolas Favresse sulla spedizione in Karakorum
11.09.2018
Thagas Valley, il report finale di Nicolas Favresse sulla spedizione in Karakorum
Pubblichiamo il report finale di Nicolas Favresse della spedizione alpinistica nella sconosciuta Thagas Valley, Karakorum, Pakistan insieme a Mathieu Maynadier, Carlitos Molina, Jean-Louis Wertz, durante il quale sono state aperte due nuove vie su due cime inviolate mentre Maynadier è stato colpito da una scarica di sassi.
Shivling, il video di Simon Gietl e Vittorio Messini su Shiva's Ice
04.11.2017
Shivling, il video di Simon Gietl e Vittorio Messini su Shiva's Ice
Il video di Simon Gietl e Vittorio Messini durante la prima salita di Shiva’s Ice, la loro nuova via sullo Shivling (6543 m) nell'Himalaya indiano
Shivling: una nuova via nell'Himalaya indiano per Simon Gietl e Vittorio Messini
26.10.2017
Shivling: una nuova via nell'Himalaya indiano per Simon Gietl e Vittorio Messini
Alpinismo nell'Himalaya Indiano: ad Ottobre Simon Gietl e Vittorio Messini hanno aperto Shiva’s Ice, una bellissima nuova via sullo Shivling (6543 m).
Meru Shark's Fin, successo per Conrad Anker, Jimmy Chin e Renan Ozturk
06.10.2011
Meru Shark's Fin, successo per Conrad Anker, Jimmy Chin e Renan Ozturk
Gli alpinisti statunitensi Conrad Anker, Jimmy Chin e Renan Ozturk hanno aperto un via diretta sullo 'Shark's Fin' il grande pilastro della parete NO del Meru (6310m) nel Garhwal, Himalaya, India.

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini