598 News trovate

21/04/2025 - Alpinismo
Eiger, Mönch & Jungfrau pareti nord speed per Philipp Brugger & Nicolas Hojac Il 05/04/2025 Philipp Brugger dall’Austria e Nicolas Hojac dalla Svizzera hanno scalato le pareti nord di Eiger, Mönch e Jungfrau in 15 ore e 30 minuti. Il precedente 'record' lungo le stesse tre vie era stato stabilito da Ueli Steck e Stephan Siegrist nel 2004 in 25 ore.

19/03/2025 - Alpinismo
Hoggar e l'arrampicata nel deserto dell'Algeria Il racconto di Luca Vallata e Richard Felderer del viaggio arrampicata nel massiccio dell’Hoggar in Algeria. Insieme a Federico Martinelli sono state ripetute e aperte diverse vie; spicca la prima salita di 'Les Hommes Bleus' su Dôme de l'Éléphant nel gruppo Tesnou.

03/03/2025 - Alpinismo
'Gringos Locos' al Cerro Piergiorgio in Patagonia completata da Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso Sulla parete ovest del Cerro Piergiorgio in Patagonia gli alpinisti Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso hanno completato 'Gringos Locos', la via iniziata nel 1995 da Maurizio Giordani e Luca Maspes che erano riusciti a salire oltre 3/4 della parete. È un risultato storico che conclude nei migliori...

28/02/2025 - Alpinismo
Justin Sackett e Michael Telstad aprono 'Borrowed Time' sulla Sloan Peak, USA Justin Sackett e Michael Telstad hanno aperto la via di misto 'Borrowed Time' (WI5 M7 580m) sulla parete ovest di Sloan Peak, North Cascades, USA.

27/02/2025 - Alpinismo
'Petit Pont' al Petit Dru, online il film dell'apertura GMHM Il video dell'apertura di 'Petit Pont' sulla parete ovest dei Drus nel massiccio del Monte Bianco, effettuato dagli alpinisti francesi Philippe Bruley, Amaury Fouillade e Baptiste Obino dal 26/12/2024 al 01/01/2025.

24/02/2025 - Alpinismo
Benjamin Védrines in solitaria invernale di BASE sul Petit Dru Dal 17 al 21 febbraio 2025 l'alpinista francese Benjamin Védrines ha completato una salita invernale e in solitaria della via BASE sulla parete ovest dei Drus nel massiccio del Monte Bianco.

21/02/2025 - Neve sci-scialpinismo
Sci ripido in Dolomiti: nuove discese per Francesco Vascellari e Loris De Barba Nel 2024 gli alpinisti bellunesi Francesco Vascellari e Loris De Barba hanno effettuato diverse nuove discese di sci ripido e sci estremo nelle Dolomiti. Spiccano la Parete Nord del Monte Popera 3046m e parete ovest dell'Ombretta Occidentale 2998m. Di seguito il sommario della loro attività, ricordando De Barba, che il...

20/02/2025 - Alpinismo
Nuova via su Cuerno Norte nei Torri di Paine (Patagonia) di Nicolas Navarrete, Sebastian Pelletti e Hernan Rodriguez Nicolas Navarrete, Sebastian Pelletti e Hernan Rodriguez hanno effettuato la prima salita di 'Kundalini' (700m, 7a) sulla parete est del Cuerno Norte, Torri di Paine, Patagonia.

03/02/2025 - Competizioni
Aperte le iscrizioni al Trofeo Mezzalama 2025 Sono aperte l iscrizioni per la XXIV edizione del Trofeo Mezzalama, la mitica gara di scialpinismo del Monte Rosa in programma sabato 26 aprile 2025.

30/01/2025 - Neve sci-scialpinismo
In Nuova Zelanda la prima discesa della parete est del Monte Hamilton Il 6 novembre 2024 Clémence Cadario, Joe Collinson, George Millets, Jordan Raymond e Romain Sacchettini hanno completato la prima discesa della parete est del Monte Hamilton in Nuova Zelanda. Il report di Collinson

08/01/2025 - Alpinismo
Sebastian Pelletti e Hernan Rodriguez aprono una nuova via su La Mascara (Torri di Paine, Patagonia) Il 28 e 29 dicembre 2024 Sebastian Pelletti e Hernan Rodriguez hanno aperto 'Alborada' (5.11+, 600 m) sulla parete ovest del Cerro Mascara nel massiccio Torres del Paine nella Patagonia cilena.

03/01/2025 - Alpinismo
'Petit Pont' aperta sulla Ovest del Petit Dru da Philippe Bruley, Amaury Fouillade e Baptiste Obino Dal 26/12/2024 al 01/01/2025 gli alpinisti francesi Philippe Bruley, Amaury Fouillade e Baptiste Obino hanno aperto 'Petit Pont' sulla parete ovest dei Drus nel massiccio del Monte Bianco. La via di misto di 1000m è stata gradata ED 1000m M5 6a A3.

28/11/2024 - Alpinismo
Al Coston d'Averau (Dolomiti) una nuova via firmata Michal Coubal, Anna Coubalová, Martin Tučka Il report e la relazione di 'Hasta la vista' (8-/RS3/I), una nuova via di più tiri aperta quest'estate sulla parete ovest del Coston d'Averau (Nuvolau, Dolomiti) dagli alpinisti cechi Michal Coubal, Martin Tučka e Anna Coubalová.

01/11/2024 - Alpinismo
Tirich Mir, Jannu e Flat Top vincono i Piolets d’Or 2024, a Nives Meroi la Menzione speciale I Piolets d'Or 2024 saranno assegnati alle seguenti salite: 'The Secret Line' sulla parete nord del Tirich Mir in Pakistan di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima, 'Round Trip Ticket' sulla parete nord dello Jannu in Nepal di Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau e 'Tomorrow Is Another Day' sulla...

13/10/2024 - Alpinismo
A Jordi Corominas il Piolet d'Or Carrière 2024 Il prossimo dicembre all’alpinista spagnolo Jordi Corominas sarà consegnato il Piolets d'Or Carrière a San Martino di Castrozza. In passato il premio del Piolets d'Or è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert Paragot, Kurt Diemberger, John Roskelley, Chris Bonington, Wojciech Kurtyka, Jeff Lowe, Andrej Štremfelj, Krzysztof...

02/10/2024 - Alpinismo
Nuova via 'Solo per donne' alla Torre Prignano del Monte Sirente (Appennino Centrale) Alla Torre Prignano del Monte Sirente (Appennino Centrale) Simone Federici, Cristiano Iurisci e Micheal De Julis hanno aperto la via 'Solo per donne'. Il racconto di Federici e Iurisci.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.