'Le château dans le ciel' aperta al Petit Dru da Yanis Cherqaoui, Baptiste Obino e Hugo Peruzzo

Dal 18 al 21 giugno 2025, gli alpinisti francesi Yanis Cherqaoui, Baptiste Obino e Hugo Peruzzo hanno aperto 'Le château dans le ciel' (ED, 7b+, 1000m) sul Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco.
1 / 17
Il tracciato della via ''Le château dans le ciel', aperta sul Petit Dru da Yanis Cherqaoui, Baptiste Obino e Hugo Peruzzo il 18-25/06/2025
Mathis Dumas

Yanis Cherqaoui, Baptiste Obino e Hugo Peruzzo hanno colpito nel segno con la salita di quella che molto probabilmente è una nuova via sul nientemeno che il Petit Dru, nel massiccio del Monte Bianco. Situata sulla splendida parete ovest e nord della montagna, Le château dans le ciel è stata aperta tra il 18 e il 21 giugno. Il trio ha affrontato difficoltà fino a ED, 7b+ lungo i 1000 metri di via, concentrate principalmente nella parte alta della via.

Partiti dall'idea di Cherqaoui, i giovani alpinisti francesi hanno iniziato a scalare alle 2:00 del mattino di mercoledì, dopo aver passato la notte al bivacco del Rognon des Drus sul ghiacciaio di Nant Blanc. Hanno salito circa un terzo della parete prima di fermarsi e passare la notte sulle loro portaledge gonfiabili. Alle 5 del mattino successivo hanno ripreso la salita, spingendosi verso l’alto fino a raggiungere l’ampio nevaio dove hanno piantato la tenda per un’altra notte. Venerdì, con una partenza alle 7 del mattino, hanno affrontato i tre tiri chiave nel evidente tetto sopra la nicchia, dopodiché hanno fissato la corda e si sno calati fino alla tenda per un’ultima notte lì. Sabato si sono svegliati alle 3, sono risaliti lungo la corda fissa fino al punto più alto raggiunto il giorno precedente, e hanno superato la headwall prima di raggiungere la vetta del Petit Dru alle 11:30. Da qui hanno traversato fino al Grand Dru e sono scesi in corda doppia verso il ghiacciaio di Charpoua, arrivando al rifugio Charpoua in tempo per "gustare una bella zuppa" a fine giornata.

Commentando la loro scalata in stile alpino di 4 giorni, Peruzzo ha dichiarato: "Ogni giorno, una spessa nuvola si posava proprio quando il sole sfiorava la parete nord, come se questa fortezza ci respingesse. Un’atmosfera insieme mistica e mentalmente logorante, che ha messo alla prova i nostri nervi senza però spezzarli."

Gli alpinisti hanno scalato senza gli spit, e hanno lasciato solo un chiodo in parete; tutto il resto è stato protetto con friend e nut. Hanno comunque trovato alcuni chiodi nella parte bassa della via, probabilmente resti di tentativi abbandonati o di cercatori di cristalli. Nella parte inferiore hanno anche incrociato una vecchia via di artificiale, mentre il nono tiro condivide alcuni passaggi di Passage Cardiaque (Michel Piola, Pierre-Alain Steiner; 25-27/07/1986).

Il Castello nel cielo è senza dubbio un’importante aggiunta ai Drus, e Peruzzo ha concluso: "Con tutta l’oggettività possibile quando si scopre una nuova via, i tiri ci sono sembrati davvero bellissimi e vari, su roccia di ottima qualità."




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti