Cima Serodoli parete ovest, probabile prima discesa nel Parco Adamello Brenta per Claudio Lanzafame

Il 9 aprile 2025 il maestro di sci Claudio Lanzafame ha sciato la parete ovest della Cima Serodoli (gruppo Adamello-Presanella). Il report di Lanzafame di quella che è probabilmente la prima discesa di questo versante.
1 / 7
Il versante ovest della Cima Serodoli (Parco Naturale Adamello Brenta), sciato da Claudio Lanzafame il 09/04/2025. È probabilmente la prima discesa da questa parete.
Claudio Lanzafame

Una discesa un po’ fuori dagli schemi, su una cima che viene sempre raggiunta da un itinerario classico di scialpinismo, che poi è lo stesso (volendo con qualche variante) che viene persorso in discesa.

Salito dalla piana di Nambino con gli sci, seguendo l’itinerario classico fino a Cima Serodoli. Da lì ho puntato il versante Ovest, che offre una bella linea, non banale, soprattutto per le condizioni della neve in cui l'ho trovata: ingresso su 60°, parte centrale sui 50° con passaggi di 55° e uscita tra i 45 e i 40°.

La difficoltà principale non è tanto la pendenza in sé, ma capire dove passare. La parete è articolata e non è facile orientarsi se non la si percorre in salita (come nel mio caso, che sono salito da E - S/E). Qualche giorno prima avevo fatto delle foto col drone da un’altra zona, e grazie a quelle ho potuto leggere meglio la parete e tracciare una linea che mi sembrasse sicura, più perpendicolare possibile e soprattutto mi permettesse di non togliere mai gli sci.

Alla fine della discesa ho risalito verso il Passo Nambrone (300 m D+) e poi sono rientrato a Campiglio. In totale, circa 1400 m di dislivello.

Grado: 5.2 E3 II – max 60°
Dislivello discesa: ~580 m

Claudio Lanzafame, Madonna di Campiglio

 
 
 
View this post on Instagram

A post shared by Claudio Lanzafame (@claudio_lanzafame)




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti