78 News trovate

Hai cercato: omiš
Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti, aperto il bando della 40° edizione
21/01/2022 - Libri-stampa
Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti, aperto il bando della 40° edizione
È aperto il bando della 40° edizione del concorso letterario Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti. Quest’anno la gara è riservata alle opere edite attinenti alle sezioni 'Alpinismo: imprese, vicende storiche, biografie e guide', 'Ecologia e paesaggio' e 'Artigianato di tradizione', pubblicate tra il 1° gennaio 2020 e il 30 aprile 2022....
Alex Buisse e i suoi poster di montagna Mont Blanc Lines
01/03/2021 - Interviste
Alex Buisse e i suoi poster di montagna Mont Blanc Lines
Intervista al fotografo francese Alex Buisse riguardante Mont Blanc Lines, il suo progetto di creare poster per l’arrampicata e l’alpinismo di alcune delle montagne più famose del mondo.
Nuove vie di misto in Val Pramper, Dolomiti di Zoldo
29/01/2021 - Alpinismo
Nuove vie di misto in Val Pramper, Dolomiti di Zoldo
Il report di Santiago Padrós che in Val Pramper (Val di Zoldo, Dolomiti) ha aperto tre nuove vie di ghiaccio e misto: Trip from the Sea con Alessandro Baù e Diego Toigo, Il Camoscio Saltarino con Ruggero Corà e Piero Danieli, e Fantastico Piacere con Giovanni Zaccaria.
Monte Nero di Presanella e la via Illogika di Francesco Rigon e Santiago Padrós
01/12/2020 - Alpinismo
Monte Nero di Presanella e la via Illogika di Francesco Rigon e Santiago Padrós
Il 27 novembre 2020 le guide alpine Francesco Rigon e Santiago Padrós hanno aperto la via di ghiaccio e misto Illogika, sul Monte Nero di Presanella (gruppo Adamello - Presanella). La via probabilmente ha in comune alcune sezioni con una via estiva del 1964. Il report di Padrós.
James Pearson ripete Tribe a Cadarese
22/10/2020 - Arrampicata
James Pearson ripete Tribe a Cadarese
Il climber britannico James Pearson ha effettuato la prima ripetizione di Tribe, la difficile via d'arrampicata trad a Cadarese, Val d’Ossola, liberata nel 2019 da Jacopo Larcher.
Rolando Larcher apre Zigo Zago in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta
30/07/2020 - Alpinismo
Rolando Larcher apre Zigo Zago in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta
Nel 2019 in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta, Rolando Larcher e Marco Curti hanno aperto Zigo Zago, una via di più tiri sulla Cima Ghez con difficoltà fino a 8a max nei suoi 200 metri di sviluppo. Il report e la scheda di Larcher della via, liberata insieme a Herman...
Nuova via sulla Pala di Socorda del Catinaccio dedicata ad Andrea Concini
18/06/2020 - Alpinismo
Nuova via sulla Pala di Socorda del Catinaccio dedicata ad Andrea Concini
Il racconto della guida alpina Marco Bozzetta che, insieme a Giovanni Andriano, ha completato una nuova via d'arrampicata sulla Pala di Socorda (Dirupi di Larsec, gruppo del Catinaccio, Dolomiti). La linea è stata dedicata ad Andrea Concini, scomparso lo scorso inverno sulla parete nord di Cima Brenta, con il quale...
Sci freeride a casa Herrero
05/04/2020 - Neve sci-scialpinismo
Sci freeride a casa Herrero
Il geniale corto in stop motion dello sci freeride a casa di Philipp Klein Herrero, girato durante l'emergenza Coronavirus.
Madre Tierra alla Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti di Zoldo di Santiago Padrós e Diego Toigo
05/02/2020 - Alpinismo
Madre Tierra alla Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti di Zoldo di Santiago Padrós e Diego Toigo
Il racconto di Santiago Padrós che il 30/01/2020 insieme a Diego Toigo ha completato una nuova via sulla Rocchetta Alta di Bosconero (2412m) nelle Dolomiti di Zoldo. La via di ghiaccio e misto si chiama Madre Tierra e il successo arriva dopo un primo tentativo effettuato insieme a Giovanni Andriano...
Matteo Della Bordella ripete Itaca nel Sole sul Caporal, Valle dell’Orco
28/01/2020 - Alpinismo
Matteo Della Bordella ripete Itaca nel Sole sul Caporal, Valle dell’Orco
L’alpinista Matteo Della Bordella ha ripetuto Itaca nel Sole sul Caporal in Valle Orco. Aperta da Gian Piero Motti e Guido Morello nel 1975, questa via di più tiri fu liberata da Cristian Brenna nel 2003.
Le Olimpiadi di Andrea Mellano, come sono nate le gare di arrampicata
02/12/2019 - Interviste
Le Olimpiadi di Andrea Mellano, come sono nate le gare di arrampicata
Intervista all'alpinista ed arrampicatore Andrea Mellano. Classe 1934, negli anni '80 Mellano è stato uno dei primi a credere nella nascente arrampicata sportiva e, insieme a Emanuele Cassarà, ha dato l'impulso fondamentale per fare nascere le moderne competizioni di arrampicata che l'anno prossimo faranno il loro debutto olimpico ai...
Adam Ondra, Arco e Stefano Ghisolfi
24/09/2019 - Arrampicata
Adam Ondra, Arco e Stefano Ghisolfi
Adam Ondra e l’arrampicata in uno dei suoi posti preferiti in assoluto: Arco. Il tutto insieme ad uno dei climber più forti in assoluto, Stefano Ghisolfi.
European Outdoor Film Tour 2019/20
09/08/2019 - Eventi
European Outdoor Film Tour 2019/20
Parte ad ottobre il European Outdoor Film Tour, il più grande film festival outdoor d’Europa con più di 500 serate in 20 paesi diversi. In Italia il tour inizia a Roma il 10/10/2019.
Piolets d'Or 2019: la giuria e la big list delle salite alpinistiche più significative ed innovative
05/07/2019 - Alpinismo
Piolets d'Or 2019: la giuria e la big list delle salite alpinistiche più significative ed innovative
Sono 58 le ascensioni del 2018 inserite nella Big list, dalla quale verranno scelte le salite da premiare con il Piolets d’Or, il prestigioso premio di alpinismo che tra il 19 e 22 settembre 2019 andrà in scena durante il Ladek Mountain Festival in Polonia. Fanno parte della giuria: Sandy Allan, Kazu Amano, Valeri...
Romano Perego, l'alpinista fortissimo e l'uomo gentile
25/02/2019 - Alpinismo
Romano Perego, l'alpinista fortissimo e l'uomo gentile
Martedì 12 Febbraio ci ha lasciati Romano Perego. Il ricordo di Fabio Palma
Jernej Kruder libera Dugi rat a Omiš, la via più difficile della Croazia
02/01/2019 - Arrampicata
Jernej Kruder libera Dugi rat a Omiš, la via più difficile della Croazia
Il 31/12/2018 il climber sloveno Jernej Kruder ha liberato Dugi rat nella falesia Vrulja vicino a Omiš in Croazia. Gradata 9a+, questa è attualmente la via d’arrampicata sportiva più difficile del paese.