952 News trovate

Hai cercato: giove
Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna) discesa con gli sci da Andrea Carì
09/05/2025 - Neve sci-scialpinismo
Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna) discesa con gli sci da Andrea Carì
Il report della 42enne guida alpina Andrea Carì che, dopo quasi 20 di corteggiamento, il 5 aprile 2025 ha sciato la via dell’Inglese sulla Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna Settentrionale). Dovrebbe trattarsi della prima assoluta con gli sci, non solo della via ma anche della parete.
Trento Film Festival day 8: è il giorno di Mauro Corona
02/05/2025 - Alpinismo
Trento Film Festival day 8: è il giorno di Mauro Corona
Venerdì 2 maggio l'ottavo giorno del Trento Film Festival 2025: durante la serata evento l’alpinista, scrittore e scultore friulano presenterà fra le Anteprime il film 'Mauro Corona – La mia vita finché capita'
Trento Film Festival day 7: Chiodo d’Oro e Marmolada parete sud
01/05/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 7: Chiodo d’Oro e Marmolada parete sud
Giovedì a maggio il settimo giorno del Trento Film Festival 2025: dalle storie di migrazioni alle pareti più imponenti delle Alpi.
  • L’assegnazione del Chiodo d’Oro
  • Marmolada parete sud: la regina, le grandi vie e i protagonisti. Con Alessandro Gogna, Maurizio Giordani, Dante Del Bon, Igor Koller, Maurizio Manolo Zanolla, Vitus Auer, Rolando...
  • Il 74enne Rob Matheson ripete 'The Bells, The Bells' (E7) a Gogarth nel Galles
    28/04/2025 - Arrampicata
    Il 74enne Rob Matheson ripete 'The Bells, The Bells' (E7) a Gogarth nel Galles
    Giovedì 24 aprile il 74enne climber britannico Rob Matheson ha compiuto una rara ripetizione di 'The Bells, The Bells!', una delle vie trad più temute del Regno Unito. Situata sulla parete North Stack Wall a Gogarth (Galles), la via fu aperta nel 1980 da John Redhead.
    Riapre il Rifugio Premuda in Val Rosandra a Trieste
    18/04/2025 - Alpinismo
    Riapre il Rifugio Premuda in Val Rosandra a Trieste
    Dopo un anno e mezzo di chiusura è stato ufficialmente riaperto ieri il Rifugio Mario Premuda all'imbocco della Val Rosandra a Trieste. Inaugurato nel 1940, si tratta del rifugio più basso d'Italia ed è anche la storica sede della prima Scuola Nazionale di Alpinismo fondata nel 1929 da alcuni soci...
    A Madonna di Campiglio il 4 aprile torna il raduno di scialpinismo 'Serodoli & Friends’
    27/03/2025 - Eventi
    A Madonna di Campiglio il 4 aprile torna il raduno di scialpinismo 'Serodoli & Friends’
    Il 4 aprile 2025 a Madonna di Campiglio torna 'Serodoli & Friends', il raduno di sci alpinismo ai 2708 metri di Cima Serodoli. Con l’accompagnamento delle Guide alpine, è un invito per un incontro di immersione nella natura rivolto a chi ama il silenzio degli spazi innevati.
    Hervé Barmasse completa il primo concatenamento invernale di tutte le vette principali del Gran Sasso
    18/03/2025 - Alpinismo
    Hervé Barmasse completa il primo concatenamento invernale di tutte le vette principali del Gran Sasso
    Dal 6 al 7 marzo 2025 l'alpinista valdostano Hervé Barmasse ha completato il primo concatenamento in solitaria ed in inverno di tutte le vette principali del massiccio del Gran Sasso d'Italia.
    Oltre mille iscritti al Sellaronda Skimarathon 2025
    08/03/2025 - Competizioni
    Oltre mille iscritti al Sellaronda Skimarathon 2025
    Venerdì 14 marzo 2025 si correrà la 31° edizione del Sellaronda Skimarathon. Nuova zona partenza e arrivo a Selva in Val Gardena dell' incredibile maratona di scialpinismo in notturna delle Dolomiti.
    L'ultima settimana del Banff Italia: tappe a Aosta, L’Aquila, Saronno, Biella, Roma, Lugano, Lecco, Pavia e Catania
    07/03/2025 - Eventi
    L'ultima settimana del Banff Italia: tappe a Aosta, L’Aquila, Saronno, Biella, Roma, Lugano, Lecco, Pavia e Catania
    Le tappe della quinta ed ultima settimana il Banff Mountain Film Festival Italia: il 10 marzo ad Aosta, L’Aquila e Saronno; l’11 marzo a Biella-Candelo, Roma e a Lugano (Svizzera); il 12 marzo a Lecco, il 13 marzo a Pavia; il 14 marzo a Catania. Ospiti in sala: Marco Camandona,...
    Banff Italia questa settimana a Asti, Bassano, Bologna, Morbegno, Novara, Padova, Treviso e Vicenza
    24/02/2025 - Eventi
    Banff Italia questa settimana a Asti, Bassano, Bologna, Morbegno, Novara, Padova, Treviso e Vicenza
    La quarta settimana del Banff Mountain Film Festival Italia prosegue con 9 date: il 24 febbraio ad Asti, Bologna e Treviso; il 25 febbraio a Bergamo e Padova; il 26 febbraio a Morbegno e Vicenza; il 27 febbraio a Novara e Vicenza. Ospiti in sala: Andrea Gandiglio ad Asti,...
    Banff Italia a Belluno, Brescia, Cesena, Como, Cuneo, Genova, Finalborgo, Pesaro, Udine e Trieste
    16/02/2025 - Eventi
    Banff Italia a Belluno, Brescia, Cesena, Como, Cuneo, Genova, Finalborgo, Pesaro, Udine e Trieste
    La terza settimana del Banff Mountain Film Festival Italia fa tappa il 17 febbraio a Belluno, Brescia e Pesaro; il 18 a Cesena e Udine; il 19 a Genova e Trieste; il 20 febbraio a Como e a Cuneo; e il 21 a Finalborgo (Finale Ligure, Savona)
    Il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo in cerca di un nuovo gestore
    14/02/2025 - Alpinismo
    Il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo in cerca di un nuovo gestore
    La Sezione CAI di Auronzo intende affidare la gestione del rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti. Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro le ore 24.00 di giovedì 20 febbraio 2025.
    'Cervino. La montagna leggendaria': a Sondrio la mostra curata da Hervé Barmasse
    13/02/2025 - Eventi
    'Cervino. La montagna leggendaria': a Sondrio la mostra curata da Hervé Barmasse
    Fino al 1° giugno 2025 al Castello delle Storie di Montagna a Sondrio la mostra 'Cervino. La montagna leggendaria' del Museomontagna di Torino curata da Hervé Barmasse.
    Banff Italia 2025, entra nel vivo il tour dei migliori film di montagna
    09/02/2025 - Eventi
    Banff Italia 2025, entra nel vivo il tour dei migliori film di montagna
    Nella seconda settimana il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy approda il 10 febbraio a Parma; l’11 febbraio a La Spezia, Verona e Torino, il 12 febbraio a Monza, Pisa, Rovereto e nuovamente Torino; il 13 febbraio a Firenze, Bolzano e a Varese.
    Orobie Film Festival 2025 dal 20 al 25 gennaio a Bergamo
    20/01/2025 - Eventi
    Orobie Film Festival 2025 dal 20 al 25 gennaio a Bergamo
    Dal 20 al 25 gennaio torna Orobie Film Festival Premio Walter Bonatti, il Festival internazionale del cinema dedicato alla montagna, giunto alla sua 19° edizione.
    Gabriele Gorobey chiude 'Xaxid hostel' (9a) a Mišja Peč in Slovenia
    19/01/2025 - Arrampicata
    Gabriele Gorobey chiude 'Xaxid hostel' (9a) a Mišja Peč in Slovenia
    Il 38enne climber triestino Gabriele 'Sbisi' Gorobey ha chiuso il suo terzo 9a, 'Xaxid hostel' a Mišja Peč in Slovenia.

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
    Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
    Calza termiche Mountaineering Nature Grey
    Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
    HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
    Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
    Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
    Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
    Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
    Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
    Vedi i prodotti